Prima di tutto altro aggiornamento: oggi sole, tempo assolutamente asciutto (possibilità di pioggia zero), le strade a Monza sono perfettamente asciutte dopo la pioggia di ieri, l'autodromo è in mezzo al parco circondato dagli alberi ed è un posto parecchio umido (anche ad agosto, nel parco ci sono sempre 3-4 gradi in meno rispetto a Monza centro..), quindi immagino che la pista possa essere ancora un pò umida, ma ora delle 14 dovrebbe essere perfettamente asciutta.
Fa freddo, stamattina sono uscito verso le 9.30 e in jeans e polo maniche corte (rigorosamente marchiata Ferrari

) onestamente avevo freddo...anche adesso in casa devo, per la prima volta da maggio, tenere le finestre chiuse. Venerdì c'erano almeno una decina di gradi in più, quindi tra temperature aria e asfalto in gara potrebbe esserci qualche sorpresa.
Per quanto riguarda le qualifiche: le Ferrari fino alla Q2, sia con le Wet che con le Inter, erano lì a giocarsi il primo posto, e in Q1 le condizioni erano peggio che in Q3 (questo ve lo garantisco, abito vicinissimo all'autodromo e durante la Q1 pioveva forte, durante la Q3 la pioggia era molto meno intensa, mentre in Q2 praticamente aveva smesso).
Secondo me il motivo della debacle in Q3 è stato che non hanno messo un treno di Wet nuove, nè le Ferrari, nè Bottas (che infatti hanno tempi simili). Onestamente non mi spiego il perchè, la pole probabilmente sarebbe stata irraggiungibile ma mettersi dietro le RB (irrilevante viste le penalizzazioni), i due giovincelli e anche Bottas non era impossibile. Non credo nemmeno che Hamilton avesse un assetto di compromesso, sarebbe un rischio troppo grande sacrificare la gara per fare la pole, i punti si fanno la domenica e a Monza anche un'eventuale partenza dalla terza fila non è così un dramma, di posti per superare ce ne sono...motivo per cui non sono preoccupato per le Ferrari, credo che il podio sia alla portata, per la vittoria era importante partire in pole per evitare un ripetersi della situazione di Spa, passo migliore ma non si riesce a superare...beh, ma fare la pole sarebbe stato molto difficile pure sull'asciutto.
Vedremo come andrà, onestamente l'unica cosa che mi preoccupa è Bottas davanti alle Ferrari e la possibilità che Stroll e Ocon, non esattamente dei veterani, possano combinare qualche disastro alla prima variante. Ma, tutto sommato, questo è un rischio per tutti, nel senso che lo Stroll di turno potrebbe centrare Vettel come Hamilton...anche se visti i precedenti, se c'è uno che rischia di essere sbattuto fuori alla prima curva senza colpe quello è senza ombra di dubbio Paperino Raikkonen
