<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia

Non è questione di Stroll o di Verstappen (che parte dietro) è questione di avere gli attributi o non averli. Vettel ha vinto a Monza se non sbaglio con la Toro Rosso non con la Mercedes o con altro top team, e ha fatto tante altre belle gare sulla pioggia anche con team da quarta o quinta fila, ora non sa più guidare neanche una Ferrari????

Lo scorso anno Hamilton ha fatto la figura del pollo prendendole da Rosberg, ed all'inizio di questa stagione era ancora il piagnisteo noto a tutti che si lamentava di questo e di quello, ora lo vedo molto più maturo.
Non so cosa abbia fatto, secondo me gli avranno messo a disposizione uno psichiatra di livello che ha svolto un gran lavoro per cui ora esprime tutto il suo talento senza lamentarsi quando le cose vanno male o cercare alibi di sorta. Guida e va forte senza tante storie.
Questo è quello che deve ritrovare anche Vettel perchè mi sembra che, al di là della prestazione di oggi che potrebbe anche dovuta alle gomme come è capitato ad Hamilton in altri Gp di questa stessa stagione, che l'ha completamente perso di pista.

Niente più gran premi come quelli di Spa, vada all'attacco stando attendo a non fare disastri
Non credo che il problema sia Vettel. A Spa e anche ieri non c'era molto da fare.
 
Molto penalizzanti le "retrocessioni" delle Red Bull in griglia:

Daniel Ricciardo causa 5° motore termico, 5° turbo e e 6a MGUH perderà 20 posizioni.
Max Verstappen
pagherà 15 posizioni per la sostituzione del V6 e della MGUH.

Per loro si prospetta un Gp molto difficile e per Raikkonen c'è la possibilità di ri-scavalcare Ricciardo in classifica mondiale.
Se uno deve perdere 40 posizioni parte sempre ultimo o prende già un giro?
 
Hamilton ha fatto un giro mostruoso, ho visto il suo camera-car diverse volte. Ancora una volta ha fatto la differenza.
Sull acqua possono volare solo gli uccelli. Secondo me ci sono due motivi per questo distacco: O gli altri se la sono fatta addossso nel mentre lui ha rischiato tutto , o ha travato piu grip in pista. Quelli di Red Bull e chi sta sotto i 2 secondi dimostrano che la pista non era costante
Piu di 2 secondi sono molti e noi tutti sappiamo che tra Hamilton e gli altri piloti come guida ,non cé nemmeno sotto la pioggia o pensi che un Vettel e compagni siano cosi al disotto di Hamilton.
Non é nemmeno questione di macchina visto che il compagno sta pure a piu di 2 secondi.
 
Allora Vettel scenda in pista e, sole o pioggia, vinca la gara. Trovi la prestazione come a Spa e sorpassi, qualora non ci riuscisse almeno si batta come un leone. Altrimenti Hamilton farà il suo figurone e buonanotte ai suonatori
Sinceramente non capisco questa critica a Vettel.
Sembra quasi che tu lo ritenga abulico e poco desideroso di impegnarsi.
 
ma credo che nelle condizioni di ieri escono fuori valori che sono differenti da quelli nelle condizioni normali, probabilmente ieri Stroll su quel tipo di pista si trovava più a suo agio di altri, il problema è che pista come ieri capita una volta ogni tanto. Francamente il canadese è un caso da studiare, nel senso che fa fare da 3 in pagella e poi trova gli acuti, non so quindi se sia un talentuoso o un mediocre che ogni tanto azzecca una gara,tipo un Maldonado ma con meno incidenti. Ocon invece per tutto il campionato sta andando forte e ieri per me è stata la ciliegina sulla torta.
 
Prima di tutto altro aggiornamento: oggi sole, tempo assolutamente asciutto (possibilità di pioggia zero), le strade a Monza sono perfettamente asciutte dopo la pioggia di ieri, l'autodromo è in mezzo al parco circondato dagli alberi ed è un posto parecchio umido (anche ad agosto, nel parco ci sono sempre 3-4 gradi in meno rispetto a Monza centro..), quindi immagino che la pista possa essere ancora un pò umida, ma ora delle 14 dovrebbe essere perfettamente asciutta.
Fa freddo, stamattina sono uscito verso le 9.30 e in jeans e polo maniche corte (rigorosamente marchiata Ferrari :D) onestamente avevo freddo...anche adesso in casa devo, per la prima volta da maggio, tenere le finestre chiuse. Venerdì c'erano almeno una decina di gradi in più, quindi tra temperature aria e asfalto in gara potrebbe esserci qualche sorpresa.

Per quanto riguarda le qualifiche: le Ferrari fino alla Q2, sia con le Wet che con le Inter, erano lì a giocarsi il primo posto, e in Q1 le condizioni erano peggio che in Q3 (questo ve lo garantisco, abito vicinissimo all'autodromo e durante la Q1 pioveva forte, durante la Q3 la pioggia era molto meno intensa, mentre in Q2 praticamente aveva smesso).
Secondo me il motivo della debacle in Q3 è stato che non hanno messo un treno di Wet nuove, nè le Ferrari, nè Bottas (che infatti hanno tempi simili). Onestamente non mi spiego il perchè, la pole probabilmente sarebbe stata irraggiungibile ma mettersi dietro le RB (irrilevante viste le penalizzazioni), i due giovincelli e anche Bottas non era impossibile. Non credo nemmeno che Hamilton avesse un assetto di compromesso, sarebbe un rischio troppo grande sacrificare la gara per fare la pole, i punti si fanno la domenica e a Monza anche un'eventuale partenza dalla terza fila non è così un dramma, di posti per superare ce ne sono...motivo per cui non sono preoccupato per le Ferrari, credo che il podio sia alla portata, per la vittoria era importante partire in pole per evitare un ripetersi della situazione di Spa, passo migliore ma non si riesce a superare...beh, ma fare la pole sarebbe stato molto difficile pure sull'asciutto.

Vedremo come andrà, onestamente l'unica cosa che mi preoccupa è Bottas davanti alle Ferrari e la possibilità che Stroll e Ocon, non esattamente dei veterani, possano combinare qualche disastro alla prima variante. Ma, tutto sommato, questo è un rischio per tutti, nel senso che lo Stroll di turno potrebbe centrare Vettel come Hamilton...anche se visti i precedenti, se c'è uno che rischia di essere sbattuto fuori alla prima curva senza colpe quello è senza ombra di dubbio Paperino Raikkonen :emoji_bow:
 
Sulla MB di Ginetto hanno montato un differenziale anteriore (ergo, guida una 4x4) è la spiegazione unica possibile :emoji_open_mouth: oppure un qualche tipo di diff. virtuale. In alternativa, un altro tipo di sospensioni attive o semiattive.
Quando fanno i controlli, gli fanno vedere la mposto di Bottas ...
 
La questione " ala dritta " l'hanno enfatizzata molto solo sulla red bull che abbia sentito io. Spero valga per tutte.

Vale per tutte, però come ho detto prima la Red Bull ha più down force a parità di ala, per questo ha fatto un tempo da prima fila (anche se partirà molto indietro).
 
La penso anch'io come te, Hamilton si è dimostrato un asso del volante e gliene va dato merito ma secondo me il ddistacco è troppo grande per essere reale.

Quando ho visto le condizioni ma aspettavo grandi tempi dai piloti di solito velocissimi sul bagnato, quindi Hamilton, Verstappen e Vettel (nonchè dai rookies, che non avevano nulla da perdere). I primi due e in rookies hanno confermato la previsione, Vettel no, segno che la Ferrari su quel terreno proprio non andava. Mi ha stupito un po' che Kimi abbia fatto meglio di Seb. Non mi ha stupito più di tanto Bottas perchè mi pare che sul bagnato non sia un fulmine di guerra.
 
Ha riflessi così rapidi da riuscire trovare il tempo di considerare di poter guidare in un modo o un altro pur andando al limite dell'auto,

Si, ha un controllo eccezionale della monoposto in condizioni difficili, un controsterzo sulla parabolica a 200 all'ora sul bagnato non lo avevo mai visto. Qualcosa di simile l'ha fatta Verstappen, ma era già in uscita di curva.
 
Sull acqua possono volare solo gli uccelli. Secondo me ci sono due motivi per questo distacco: O gli altri se la sono fatta addossso nel mentre lui ha rischiato tutto , o ha travato piu grip in pista.

Non è solo questo. Io ho guidato in pista sul bagnato diverse volte (non in F.1 ovviamente.....) e occorre soprattutto "sensibilità", capire quale sia veramente il limite, e anche un controllo immediato della sbandata, devi controsterzare ancora prima che la macchia perda aderenza, lo devi intuire che la perderà. Hamilton ha questa eccezionale sensibilità.
 
Back
Alto