<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018

Sicuramente Sky confeziona un ottimo prodotto ma per me poco ricco di contenuti per gli appassionati ma piu adatto ad un pubblico generalista che poi in linea di massima è quello che si abbona a Sky.
Io ormai credo che rivedere in Rai la F1 sia difficile quello che non sopporto e il non poter avere accesso al canale tematico della F1 sul web per via dell'esclusività che ha Sky, questa cosa la trovo molto irritante e anche al limite del corretto e spero che prima o poi qualche autorità o associazione analizzi questa situazione

Se Rai e Mediaset continueranno a dormire Sky la farà da padrone acquistando tutti gli eventi sportivi che offrirà a modo suo.
 
Da utente che ha dato in questi giorni la disdetta a sky (dopo quasi 7 anni) devo dire che la qualità è l'approfondimento dei contenuti squisitamente tecnici è estremamente alta.

Speciali su ogni GP, analisi molto competenti e approfondite, dettagli aerodinamici e motoristici, spaccati e ricostruzioni/animazioni 3d e tantissime ore di trasmissioni con interviste e news.

Poi il commento dell'evento in sé è decisamente troppo caricato (e questo non piace anche a me, qui concordiamo) ma tutto ciò che ci sta attorno è davvero ben confezionato e presentato.

D'altra parte la Rai, coi soldi degli italiani, riesce sempre a fare le scelte sbagliate e anche la storia che in Italia non ci si possa abbonare al canale F1 è un abominio.
 
Aggiungo un pensiero su Monza 2018 by Rai.

La sto seguendo anche io per le ragioni di disdetta poc'anzi riportate ed effettivamente è un prodotto molto valido e godibile, anche e soprattutto sotto il profilo della competenza e dell'analisi.

Non scordiamoci però che hanno investito su un unico evento, a pochi km dalla sede di Milano e cmq non molti da Roma, restando nel paese di competenza. Hanno potuto enfatizzare molto più del solito, e me le ricordo fino all'anno scorso le loro trasmissioni/commenti, erano di tutt'altro livello (inferiore ovviamente).
 
Libere tre con le macchine che hanno fatto quasi solo prove di qualifica, visto che sarà importantissimo fare bene oggi pomeriggio. Sia ferreri che Mercedes molto veloci, gmsi gira già sul 1.20.5 con Vettel davanti a Hamilton di meno di un decimo ed entrambi hanno fatto il giro con un minimo di benzina dato che hanno fatto entrambi il giro come secondo in uno stint da 4/5 giri.
Un pó più staccato Bottas ma potrebbe aver provato con più benzina, e le Red bull che qui non sembrano poter lottare per nulla se non i posti dietro i due top.
 
Libere 3 con Vettel, Hamilton e Raikkonen in 1 decimo. Molto staccato Bottas, a 6 decimi da Vettel e quasi 1/2 secondo da Kimi. Anche questa volta quindi Lewis ci ha messo del suo. Vedremo in qualifica come andrà.
6° Mag, 7° Ocon e 9° Leclerc. Giovani all'assalto.

GP Italia Prove Libere 3
Pos. N. Pilota Team Tempo
1 05 S. Vettel Ferrari 1'20"509

2 44 L. Hamilton Mercedes 1'20"590
3 07 K. Raikkonen Ferrari 1'20"682
4 77 V. Bottas Mercedes 1'21"112
5 33 M. Verstappen Red Bull 1'21"388
6 20 K. Magnussen Haas 1'22"011
7 31 E. Ocon Force India 1'22"055
8 03 D. Ricciardo Red Bull 1'22"310
9 16 C. Leclerc Sauber 1'22"313
10 08 R. Grosjean Haas 1'22"357
11 11 S. Perez Force India 1'22"486
12 10 P. Gasly Toro Rosso 1'22"631
13 55 C. Sainz Renault 1'22"737
14 35 S. Sirotkin Williams 1'22"778
15 18 L. Stroll Williams 1'22"860
16 9 M. Ericsson Sauber 1'22"882
17 14 F. Alonso McLaren 1'22"892
18 2 S. Vandoorne McLaren 1'22"987
19 27 N. Hulkenberg Renault 1'23"149
20 28 B. Hartley Toro Rosso 1'23"164
 
Ultima modifica:
Uhm, per ora mi aggrada maggiormente il servizio della Rai, sentire Massa spiegare cosa si prova a essere in scia a una vettura al giorno d'oggi, mi ha fatto capire molte cose.
Massa 1
Genè 0

ora aspettiamo le qualifiche...
 
Doppietta Ferrari in prima fila, con Kimi Raikkonen in pole!

"Non potevo scegliere posto migliore per fare la pole, ma la gara è domani". Questo ha detto il mitico "Iceman" subito dopo la pole e poi in conferenza stampa. Una pole, la 18a per Kimi, che arriva dopo quella di Montecarlo 2017. Si tratta del giro più veloce mai realizzato da una F.1 a Monza (e in assoluto), che si va ad aggiungere ad un altro record stabilito dal finnico sempre a Monza e ancora imbattuto: la velocità massima mai raggiunta in un circuito da una F.1, 370 kmh, nel 2005 con la Mc Laren.

Secondo tempo per Seb Vettel, a circa 1 decimo e mezzo. Il tedesco ha fatto un piccolissimo errore alla Roggia, andando a toccare la ghiaia, ma cosa da poco. Peraltro Kimi già quest'anno aveva mancato almeno 2 pole per piccoli errori. Solo 3° Lewis Hamilton, comunque velocissimo se si vede il tempo di Bottas..........

Ottima qualifica per Verstappen, Grosjean e Sainz.

Purtroppo fuori dalla Q2 le Alfa Romeo-Sauber. Leclerc ha fatto un errore a Lesmo che gli ha negato la gioia della Q2. Da considerare che in un paio di decimi c'erano dieci piloti.

GP ITALIA F1 2018 - Sabato 1 Settembre 2018 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap
1 Kimi Raikkonen Ferrari 1'20"722 1'20"722 1'19"119
2 Sebastian Vettel Ferrari 1'20"542 1'20"542 1'19"280 +0.161

3 Lewis Hamilton Mercedes 1'20"810 1'20"810 1'19"294 +0.175
4 Valtteri Bottas Mercedes 1'21"381 1'21"381 1'19"656 +0.537
5 Max Verstappen Red Bull 1'21"381 1'21"381 1'20"615 +1.496
6 Romain Grosjean Haas 1'21"887 1'21"887 1'20"936 +1.817
7 Carlos Sainz Renault 1'21"732 1'21"732 1'21"041 +1.922
8 Esteban Ocon Force India 1'21"570 1'21"570 1'21"099 +1.980
9 Pierre Gasly Toro Rosso 1'21"834 1'21"834 1'21"350 +2.231
10 Lance Stroll Williams 1'21"838 1'21"838 1'21"627 +2.508
-------------------------------------------------------------------------
11 Kevin Magnussen Haas 1'21"783 1'21"669
12 Sergey Sirotkin Williams 1'21"813 1'21"732
13 Fernando Alonso McLaren 1'21"850 1'22"568
14 Nico Hulkenberg Renault 1'21"801 - -- ---
15 Daniel Ricciardo Red Bull 1'21"280 - -- ---
-------------------------------------------------------
16 Sergio Perez Force India 1'21"888
17 Charles Leclerc Sauber 1'21"889
18 Brendon Hartley Toro Rosso 1'21"934
19 Marcus Ericsson Sauber 1'22"048
20 Stoffel Vandoorne McLaren 1'22"085

1535814884140.jpg
 
Ultima modifica:
A dimostrazione che fermo fermo non è.

Grande Kimi!!!

Comunque concentrati sulla gara di domani perché fare doppietta domani è la cosa più importante!
 
Contento per Kimi che si merita la pole e per una volta devo fare i complimenti al team perché a mio avviso ha guardato lungo, a permesso al Finlandese di prendere sempre la scia di Vettel in Q3 così da avere una prima fila tutta rossa.
 
Back
Alto