<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018

Ho avuto l'impressione che le Ferrari fossero più limitate nelle prestazioni avevano circa 10 km/h di velocità massima in meno rispetto alle Mercedes o per aver ali più cariche o per aver diminuito i giri della PU
Puó darsi sia per la PU, le rosse a drs apertp avevano l'ala praticamente orizzontale sia sopra che sotto.
Credo non ci siano grosse differenze tra i due team in quanto ad ali.
Screenshot_2018-08-31-19-59-11.png
Screenshot_2018-08-31-19-58-33.png
 
Da inizio a fine gara invece io non dico una parola, sono l'esatto opposto rispetto a te.
E tantomeno mi piace sentire attorno a me confusione, mi distoglie dalla gara e mi fa perdere il filo dei pensieri sulla corsa, se poi spesso il commento ha pure lacune tecniche ( che spero siano volute, come il bottas lento per mezza gara ma che era evidentemente in gestione gomme dato per spacciato ) allora molto meglio il silenzio.

Beh, per alcune cose siamo simili, per altre no, è normale. Rimane il fatto che abbiamo tante cose in comune, in primis la passione per il Motorsport.
Io a volte quando guardo una gara sembro un pazzo. Parlo con me stesso (perchè sono quasi sempre solo), parlo con la televisione o con il Team Principal. La mia compagna a volte crede che parli con lei, che magari è al piano di sopra.......
 
Se hai tempo vai sul sito rai e rivediti le seconde libere in replica, è tutta un'altra cosa fidati :emoji_wink:

Le ho viste in diretta. Non voglio dire che non sono bravi, anzi, e sono molto affezionato a Vanzini, Chinchero e Genè.

Ho solo detto che magari potrebbero parlare un po' di più di quello che stasuccedendo in pista. A volte mentre parlano tra di loro una ferrari balza in testa e lo dicono 5 minuti dopo.......
 
Ho avuto l'impressione che le Ferrari fossero più limitate nelle prestazioni avevano circa 10 km/h di velocità massima in meno rispetto alle Mercedes o per aver ali più cariche o per aver diminuito i giri della PU

Probabilmente hanno girato col motore step1, tanto che Seb ha avuto problemi al cambio. Poi ci sta che abbiano dato un minimo di carico visto che hanno molta potenza.
 
Probabilmente hanno girato col motore step1, tanto che Seb ha avuto problemi al cambio. Poi ci sta che abbiano dato un minimo di carico visto che hanno molta potenza.
Di solito che ha molti cv puó permettersi un pó più di ala qui a monza, quel tanto da andare veloce uguale sul dritto ma leggermente di più alle lesmo/ascari/parabolica. Lo scorso anno per esempio la mercedes era più carica mentre le red bull giravano quasi ad ala piatta per riuscire a tenere velocità decenti sul dritto.
 
Le ho viste in diretta. Non voglio dire che non sono bravi, anzi, e sono molto affezionato a Vanzini, Chinchero e Genè.

Ho solo detto che magari potrebbero parlare un po' di più di quello che stasuccedendo in pista. A volte mentre parlano tra di loro una ferrari balza in testa e lo dicono 5 minuti dopo.......

Dove c'è gusto non c'è perdenza
 
Probabilmente hanno girato col motore step1, tanto che Seb ha avuto problemi al cambio. Poi ci sta che abbiano dato un minimo di carico visto che hanno molta potenza.

non so come erano messi con le ali ma credo che fossero piuttosto coperti un po più delle Mercedes. Spero che Vettel non sia rilassato Raikkonen mi è sembrato in palla
 
Spero che Vettel non sia rilassato Raikkonen mi è sembrato in palla

Vettel ha dato tutto per il pubblico, tanto che a un certo punto è entrato in parabolica troppo forte, staccando ai 60 metri e uscendo di pista.
Raikkonen è stato un poco più "abbottonato" come performance, non ha rischiato nulla, anche perchè essendo in fase di possibile rinnovo contratto non può permettersi uscite di pista. Alla fine era a 27 centesimi da Seb. Ottimo invece il suo passo gara.

Intanto ieri Camilleri ha risposto per la prima volta alle domande dei giornalisti, e ha detto che ancora non ci sono decisioni definitive su Raikkonen e Leclerc.
 
Finalmente un commento come si deve,a mio avviso in questo modo ,sviscerando in maniera approfondita questioni tecniche ma anche regolamentare si rende il pubblico partecipe e si fa capire che il sorpasso non è l'unico punto di interesse nel motorsport per non parlare del gossip o dei presunti complotti, il bello è che questo lo avevamo grstis nel canone Rai (che continuiamo a pagare) mentre per avere qualcosa di peggio ccorre spendere centinaia di euro al anno.
 
Finalmente un commento come si deve,a mio avviso in questo modo ,sviscerando in maniera approfondita questioni tecniche ma anche regolamentare si rende il pubblico partecipe e si fa capire che il sorpasso non è l'unico punto di interesse nel motorsport per non parlare del gossip o dei presunti complotti, il bello è che questo lo avevamo grstis nel canone Rai (che continuiamo a pagare) mentre per avere qualcosa di peggio ccorre spendere centinaia di euro al anno.

Purtroppo non posso che condividere ciò che dici. Una cosa è fare prodotti televisivi ben curati e ben confezionati, altra cosa è fare televisione cioè offrire un servizio di informazione sportiva o di altro argomento agli spettatori.
 
Vettel ha dato tutto per il pubblico, tanto che a un certo punto è entrato in parabolica troppo forte, staccando ai 60 metri e uscendo di pista.
Raikkonen è stato un poco più "abbottonato" come performance, non ha rischiato nulla, anche perchè essendo in fase di possibile rinnovo contratto non può permettersi uscite di pista. Alla fine era a 27 centesimi da Seb. Ottimo invece il suo passo gara.

Intanto ieri Camilleri ha risposto per la prima volta alle domande dei giornalisti, e ha detto che ancora non ci sono decisioni definitive su Raikkonen e Leclerc.

Secondo me le decisioni sono già state prese in maniera quasi definitiva, nel senso che sono già orientati verso Raikkonen. Del resto dispongono delle telemetrie di entrambi i piloti dunque sanno benissimo cosa può offrire l'uno e quanto l'altro.
Se la decisione fosse affidata a me confermerei Raikkonen in Ferrari per il 2019 lasciando ancora almeno un anno Leclerc a farsi le ossa in una scuderia minore, forse la medesima scelta avrebbe fatto un gran bene anche a Verstappen che per quanto sia talentuoso è sempre dietro in classifica a uno sfortunatissimo Ricciardo
 
Purtroppo non posso che condividere ciò che dici. Una cosa è fare prodotti televisivi ben curati e ben confezionati, altra cosa è fare televisione cioè offrire un servizio di informazione sportiva o di altro argomento agli spettatori.

Sicuramente Sky confeziona un ottimo prodotto ma per me poco ricco di contenuti per gli appassionati ma piu adatto ad un pubblico generalista che poi in linea di massima è quello che si abbona a Sky.
Io ormai credo che rivedere in Rai la F1 sia difficile quello che non sopporto e il non poter avere accesso al canale tematico della F1 sul web per via dell'esclusività che ha Sky, questa cosa la trovo molto irritante e anche al limite del corretto e spero che prima o poi qualche autorità o associazione analizzi questa situazione
 
Back
Alto