<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018 | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018

Si, e poi lui deve fare quello che Ham fa sempre: massimizzare il risultato, senza prendere rischi eccessivi. Lui invece, soprattutto al via, si prende sempre dei rischi, e questo non va assolutamente bene, anche perchè caxxo hai la macchina migliore, hai tutta la gara per sorpassare, e se ti scontri con chi è in testa al mondiale a guadagnarci è solo lui..............


Analisi ineccepibile. Tanto più che hai anche tu l'alleato in casa percui tra pubblico casalingo, auto migliore, team a tuo favore hai davvero tutti tutti i 53 giri per fare un po' ciò che vuoi. Oggi kimi quando doveva allungare dava ad Hamilton quasi un secondo di distacco. Insomma davvero un pessimo weeekend per ambire alla corona iridata e un po' malignamente mi viene da pensare che i quattro titoli in bacheca siano un po' figli di una vettura troppo sopra le altre e una concorrenza quasi del tutto inesistente. Forse anche un Team Principal un po' più scafato e furbo.
 
La mancanza dello stratega credo sia ormai palese .

Secondo me quest'anno Kimi viene trattato molto meglio degli anni precedenti, e in Ferrari fanno bene. Non puoi umiliare sempre un campione del mondo. Puoi farlo solo quando è fuori dai giochi.

E comunque, come ho detto prima, ci sono modi e modi di fare "gioco di squadra". Il gioco che ha fatto oggi la Mercedes è stato molto "sporco", direi scorretto, una cosa che se l'avesse fatta la Ferrari mi sarei vergognato al punto da non sostenerla più.

Quasi tutti i commentatori, piloti e non, si sono dissociati da questo atteggiamento del team Mercedes, una cosa che è stata sotto gli occhi del mondo.

Ho sempre aborrito i fischi ai piloti sul podio, come ha detto Zanardi è una cosa incivile e io non avrei fischiato, come non l'ho fatto per esempio a Spa, nel 2013. Vettel vinse la gara e Alonso arrivò 2°. Alcuni tifosi Ferrari fischiarono Vettel e fu una cosa brutta a vedersi.

Ma questa volta posso capire chi ha fischiato perchè i fischi non erano nè per Hamilton nè per Bottas, ma per il muretto Mercedes.
E' quello che ha detto anche il mitico Leo Turrini, e concordo con lui.

PS: ovviamente standing ovation del pubblico per Kimi, e se l'è meritata. Ha fatto una delle gare più belle della sua lunga carriera. Alla fine con quelle gomme non poteva fare nulla contro Hmilton, ma ha resistito stoicamente almeno per 6-7 giri. E' stato eroico.
 
Secondo me quest'anno Kimi viene trattato molto meglio degli anni precedenti, e in Ferrari fanno bene. Non puoi umiliare sempre un campione del mondo. Puoi farlo solo quando è fuori dai giochi.

E comunque, come ho detto prima, ci sono modi e modi di fare "gioco di squadra". Il gioco che ha fatto oggi la Mercedes è stato molto "sporco", direi scorretto, una cosa che se l'avesse fatta la Ferrari mi sarei vergognato al punto da non sostenerla più.

Quasi tutti i commentatori, piloti e non, si sono dissociati da questo atteggiamento del team Mercedes, una cosa che è stata sotto gli occhi del mondo.

Ho sempre aborrito i fischi ai piloti sul podio, come ha detto Zanardi è una cosa incivile e io non avrei fischiato, come non l'ho fatto per esempio a Spa, nel 2013. Vettel vinse la gara e Alonso arrivò 2°. Alcuni tifosi Ferrari fischiarono Vettel e fu una cosa brutta a vedersi.

Ma questa volta posso capire chi ha fischiato perchè i fischi non erano nè per Hamilton nè per Bottas, ma per il muretto Mercedes.
E' quello che ha detto anche il mitico Leo Turrini, e concordo con lui.

PS: ovviamente standing ovation del pubblico per Kimi, e se l'è meritata. Ha fatto una delle gare più belle della sua lunga carriera. Alla fine con quelle gomme non poteva fare nulla contro Hmilton, ma ha resistito stoicamente almeno per 6-7 giri. E' stato eroico.


Effettivamente è stata una manovra sporca però se penso bene alla frenata di Barrichello nel celeberrimo Gp d'Austria forse resto più addolcito.
 
Prima di andare a letto aggiungo una nota tecnica che ha fatto l'ing. Mazzola (ex Ferrari) a "Race Anatomy". Ha spiegato perchè la Ferrari, secondo lui, ha perso, con una lettura del tutto alternativa.

Lui ha detto che la Mercedes, memore del fatto che Monza è una pista da "blistering" (*), come Silverstone, e che a Monza però non c'era l'"ombrello" degli 0,4 mm in meno, hanno modificato tutto l'assetto posteriore, dando un minimo di carico all'ala e modificando la geometria dell'assetto. La Ferrari, secondo lui, non l'ha fatto, e per questo motivo ha patito l'usura anomala delle gomme posteriori.
"Se avessero applicato i -0,4 mm anche a Monza la Ferrari avrebbe vinto" ha concluso (nella fattispecie Kimi). Come abbia fatto a sapere delle modifiche Mercedes non chiedetemelo perchè non lo so.

Ora io mi chiedo come mai in Ferrari non hanno agito sull'assetto per limitare il blistering, visto che era così prevedibile? E, a questo punto a maggior ragione, perchè hanno fermato così presto Raikkonen? Forse solo perchè hanno abboccato alla finta Mercedes.

(*) E' una pista da blistering perchè si corre praticamente senza ali e le gomme, soprattutto le gialle, soffrono molto sia in curva (derapando) sia in trazione (slittando non essendoci carico).
 
Ultima modifica:
Prima di andare a letto aggiungo una nota tecnica che ha fatto l'ing. Mazzola (ex Ferrari) a "Race Anatomy". Ha spiegato perchè la Ferrari, secondo lui, ha perso, con una lettura del tutto alternativa.

Lui ha detto che la Mercedes, memore del fatto che Monza è una pista da "blistering" (*), come Silverstone, e che a Monza però non c'era l'"ombrello" degli 0,4 mm in meno, hanno modificato tutto l'assetto posteriore, dando un minimo di carico all'ala e modificando la geometria dell'assetto. La Ferrari, secondo lui, non l'ha fatto, e per questo motivo ha patito l'usura anomala delle gomme posteriori.
"Se avessero applicato i -0,4 mm anche a Monza la Ferrari avrebbe vinto" ha concluso. Come abbia fatto a sapre delle modifiche Mercedes non chiedetemelo perchè non lo so.

Ora io mi chiedo come mai in Ferrari non hanno agito sull'assetto per limitare il blistering, visto che era così prevedibile? E, a questo punto a maggior ragione, perchè hanno fermato così presto Raikkonen? Forse solo perchè hanno abboccato alla finta Mercedes.

(*) perchè si corre praticamente senza ali e le gomme, soprattutto le gialle, soffrono molto sia in curva (derapando) sia in trazione (slittando).


Interessante, avendolo detto un'ingegnere ci credo e hai notato dalle immagini che diavolo di gomma aveva Raikkonen? Pareva rosicchiata dai topi.
 
Vorrei dire la mia su Vettel. E' da parecchio che sostengo che non sia il cavallo giusto per la Ferrari per puntare al titolo, non perché sia scarso come capacità di guida, tutt'altro, ma per fragilità caratteriali.
E' il terzo anno di fila che getta via gare in cui era favorito per l'incapacità di gestire razionalmente le fasi di avvio e, quasi sempre, mi è sembrato che soffrisse più che Lewis il suo stesso compagno di team.
Nonostante che in questi anni abbia avuto sempre tutto l'appoggio di Kimi che ha rinunciato a vittorie certe e si è sempre sacrificato per il team accettando strategie penalizzanti per ostacolare Lewis (la stessa strategia oggi criticata della MB) o cambi anticipati di gomme per testarne il rendimento per Seb.
Ciò nonostante il pieno supporto del team non basta a Seb e lo si è visto dalle reazioni deluse alla pole del compagno ed è forse la frustrazione di non sentirsi amato dal pubblico come Kimi alla base di certi suoi errori inspiegabili in un pilota con 4 titoli all'attivo.
Io credo che Seb manchi di fiducia in se stesso e soffra non solo il confronto con un Lewis in grandissima forma ma anche, se non soprattutto, con Kimi.
Ritengo pertanto che il prossimo anno, se dovesse ancora sfuggirci il titolo, dovrebbero dare il benservito a Vettel e non a Kimi e sostituirlo con piloti fiduciosi dei loro mezzi.
E magari proporre un rientro ad Alonso certamente desideroso di rivincita e con indubbie capacità. Sempre che non sia possibile puntare su Ricciardo.
Insomma o Vettel recupera e vince quest'anno o è meglio cambiare.
 
1) non capisco dove avete visto questa grande superiorità Ferrari, Hamilton stava comodamente in scia ben sotto il secondo a Raikonen
2) se sei così superiore a gomme fresche Raikkonen si sarebbe bevuto in un battibaleno Bottas con gomme usurate
3) Hamilton è rimasto in scia stretta a Raikkonen e non ha avuto alcun problema di gomme, cosa non vera x Raikkonen dietro Bottas.
4) non ho visto alcuna scorrettezza da parte di Bottas verso Raikkonen, mi pare che il ferrarista abbia provato il sorpasso una volta andando lungo alla prima variante...

Che le mirabolanti prestazioni in prova (manco fossero avanti di un secondo, ma per i tifosi pare così) siano dovute a un assetto completamente scarico a scapito dell'affidabilità?? perché anche Vettel a gomme non stava benissimo.

Ps: i fischi rimangono una cosa vergognosa, che a parità di condizioni su altri circuiti (vedi Raikkonen che fa passare platealmente Vettel, ma anche Leclerc che si sposta pure a Monza) non si sono verificate. Io ho il sospetto che sia iniziato il "crucifige" di Vettel per scaricarlo come fu fatto per Alonso (per chi ha la memoria corta)
 
40684566_10157840968299546_1671012242608357376_n.jpg


questo toglie ogni dubbio sulle persunte scorrettezze di Hamilton
 
Back
Alto