<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Spagna | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Spagna

ho sempre il problema che le prove libere del venerdi lavorando le posso analizzare solo dai tempi, vedendo quello di Bottas sembrerebbe un super tempone,e lo è anche considerando che l'anno scorso nelle FP1 erano sul 1.21 (pneumatici?) , certo gli 8 decimi presi da Hamilton mi fanno capire che ancora proprio perchè siamo nella Fp1 i tempi sono da prendere con il beneficio del dubbio, vediamo nelle FP2 che succede.
Ma Kubica che da 1.2 secondi a Stroll è da prendere sul serio come tempo?

Mi sembrano pure pochi, considerato i piloti di cui stiamo parlando..
 
Hamilton il più veloce nelle FP2 seguito dal duo delle RedBull, quindi Vettel Bottas e Raikkonen. Mi sembra di capire che sul giro la Mercedes sia la più veloce mentre sul passo gara vadano tutti abbastanza bene per quanto riguarda i 3 top team.
 
Quest'anno al venerdì non si capisce mai un'accidente. Se nelle acorse stagioni un minimo di logica c'era ad oggi nei primi quattro gp ci sono stati ribaltoni di ogni tipo tra venerdì e qualifiche.
Per dire a baku le red bull sembravano velocissime e invece sia in qualifica che in gara non ne avevano.
 
Questa la classifica completa della FP2. Bene le Haas, al vertice della "Serie A2". Purtroppo penose le Williams (anche in difficoltà economiche, con Martini che lascerà a fine anno). Sembra che facciano come il gambero, ogni anno peggiorano......

GP SPAGNA F1 2018 - Venerdì 11 Maggio 2018 - LIBERE II
Pos. Pilota Team Tempo Gap Giri

1 Lewis Hamilton Mercedes 1m18.259s - 39
2 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m18.392s 0.133s 41
3 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m18.533s 0.274s 39
4 Sebastian Vettel Ferrari 1m18.585s 0.326s 34
5 Valtteri Bottas Mercedes 1m18.611s 0.352s 39
6 Kimi Raikkonen Ferrari 1m18.829s 0.570s 16
7 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m19.579s 1.320s 24
8 Kevin Magnussen Haas/Ferrari 1m19.643s 1.384s 39
9 Stoffel Vandoorne McLaren/Renault 1m19.722s 1.463s 32
10 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m19.962s 1.703s 28
11 Esteban Ocon Force India/Mercedes 1m20.024s 1.765s 38
12 Fernando Alonso McLaren/Renault 1m20.035s 1.776s 35
13 Nico Hulkenberg Renault 1m20.183s 1.924s 43
14 Pierre Gasly Toro Rosso/Honda 1m20.373s 2.114s 32
15 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m20.501s 2.242s 37
16 Charles Leclerc Sauber/Ferrari 1m20.514s 2.255s 29

17 Carlos Sainz Renault 1m20.672s 2.413s 31
18 Brendon Hartley Toro Rosso/Honda 1m21.265s 3.006s 34
19 Lance Stroll Williams/Mercedes 1m21.556s 3.297s 35
20 Sergey Sirotkin Williams/Mercedes 1m22.060s 3.801s 36

Come ha detto "Mani in alto" quest'anno il venerdì è stato finora poco indicativo, però c'è da dire che questo è un circuito tradizionalmente favorevole alle Mercedes, quasi "il circuito di casa" per loro, quindi la vedo dura, almeno in qualifica, per Ferrari e Red Bull. Oggi comunque i top6 sono tutti in 1/5 secondo.

Pronto ad essere smentito domani con un pole rossa, magari di Raikkonen, che qui è sempre andato forte (detiene ancora il record della pista, dal 2008)..............

Raikkonen non ha completato la sessione per un problema tecnico. Si è rotto qualcosa nel motore, che quindi sarà interamente sostituito. Nessuna penalità ma la sostituzione è arrivata ca. 1.000 km prima del previsto. C'è da dire che Kimi era uscito di pista poco prima (come tanti altri, top compresi) nella ghiaia e non escluderei che una pietrina possa essere finita da qualche parte, ma è una mia personale ipotesi, sia chiaro.
 
Ultima modifica:
Ieri interessante presenza di Kubica su Sky che ha fatto intendere che le williams ne hanno di problemi soprattutto sui pneumatici piu morbidi e che il russo ha scelto 10 pneumatici di questo tipo,sottolineando questa ultima cosa con il suo sorriso che dice più di tante parole.
 
Aggiorno dicendo che la FIA ha ritenuto legale solo la parte inferiore dello specchietto, quindi dal prossimo gp Ferrari dovrà rimuovere l'ala che ad oggi sta proprio sopra lo specchio.
 
Fp3 con le 2 Mercedes avanti seguente dalle Ferrari a carica 2/3 decimi e quindi Ricciardo e le 2 Haas, a dirla ora per le qualifiche darei un vantaggio Mercedes,vedremo a breve
 
Aggiorno dicendo che la FIA ha ritenuto legale solo la parte inferiore dello specchietto, quindi dal prossimo gp Ferrari dovrà rimuovere l'ala che ad oggi sta proprio sopra lo specchio.

In effetti persinalmente trovavo regolare vincolare lo specchietto al Halo mentre non mi sembrava molto corretto aggiungere poi l'ala a quest'ulltimo,non so quanti benefici avesse portato quel Ala ma se accettata apriva comunque nuovi scenari di sviluppo
 
Qualifiche: Mercedes monopolizza la prima fila.

Speravo di essere smentito, ma la mia previsione si è rivelata esatta. Su questa pista la Mercedes ha qualcosina in più, almeno in qualifica. Bene comunque le Ferrari, in 2a fila con gomme soft (le grigie hanno usato le supersoft). In gara i primi 6 partiranno cn le soft, con le quali si sono qualificati.

Si discuterà a lungo se fosse il caso anche per le Ferrari di fare il Q3 con le supersoft (divario minimale e solo in condizioni ottimali a favore delle SS), ma non avremo mai la controprova. A mio modestissimo parere, non supportato da uno stuolo di ingegneri, si poteva fare il Q3 con le supersoft perchè non c'era il sole e la temperatura quindi non era molto elevata. La Mercedes lo ha fatto ed è in prima fila.

Comunque è stato confermato ancora una volta come le 7 mescole siano decisamente troppe, perchè la differenza tra l'una e l'altra è troppo contenuta, se non addirittura, come qui, praticamente nulla.

GP SPAGNA F1 2018 - Sabato 12 Maggio 2018 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap

1 Lewis Hamilton Mercedes 1'17"633 1'17"166 1'16"173
2 Valtteri Bottas Mercedes 1'17"674 1'17"111 1'16"213 +0.040
3 Sebastian Vettel Ferrari 1'17"031 1'16"802 1'16"305 +0.132
4 Kimi Raikkonen Ferrari 1'17"483 1'17"071 1'16"612 +0.439

5 Daniel Ricciardo Red Bull 1'17"623 1'17"638 1'16"816 +0.643
6 Max Verstappen Red Bull 1'17"411 1'17"266 1'16"818 +0.645
7 Kevin Magnussen Haas-Ferrari 1'18"169 1'17"618 1'17"676 +1.503
8 Fernando Alonso McLaren 1'18"276 1'18"100 1'17"721 +1.548
9 Carlos Sainz Renault 1'18"480 1'17"803 1'17"790 +1.617
10 Romain Grosjean Haas-Ferrari 1'18"305 1'17"699 1'17"835 +1.662
-------------------------------------------------------------------------
11 Stoffel Vandoorne McLaren 1'18"885 1'18"323
12 Pierre Gasly Toro Rosso 1'18"550 1'18"463
13 Esteban Ocon Force India 1'18"813 1'18"696
14 Charles Leclerc Alfa-Sauber-Ferrari 1'18"661 1'18"910
15 Sergio Perez Force India 1'18"740 1'19"098
-------------------------------------------------------
16 Nico Hulkenberg Renault 1'18"923
17 Marcus Ericsson Alfa-Sauber-Ferrari 1'19"493
18 Sergey Sirotkin Williams 1'19"695 (*)
19 Lance Stroll Williams 1'20"225
20 Brendon Hartley Toro Rosso - -- ---
 
Ultima modifica:
Vero che la prima fila é tutta grigia ma i distacchi dalle ferrari ( e Vettel soprattutto ) sono minimi.
Il tedesco é a poco più di un decimo dalla pole e a 9 centesimi da Bottas, quindi la prestazione Ferrari c'era eccome e domani in gara penso che potranno dire la loro.
Un pochino peggio Raikkonen ma niente di grave.
Decisamente meno bene le Red bull entrambe a 6 decimi, che in qualifica cominciano a essere tantini. Intanto Verstappen é dietro alle Ferrari, speriamo non faccia casini.
 
Si, indubbiamente la Ferrari è andata meglio del previsto o comunque di quanto si potesse temere su questo circuito, e in gara dovrebbe esserci equilibrio tra le grigie e le rosse. Vedo leggermente più indietro le Red Bull, ma non è detto.
 
Anche alle red bull bisogna fare attenzione, hanno provato tutta la mattina sulle medie che poi si presume useranno in gara e il loro passo é niente male, anche se qualcosa in meno rispetto alle prime due scuderie.
 
Si, indubbiamente la Ferrari è andata meglio del previsto o comunque di quanto si potesse temere su questo circuito, e in gara dovrebbe esserci equilibrio tra le grigie e le rosse. Vedo leggermente più indietro le Red Bull, ma non è detto.


Distacchi davvero esigui. Può darsi che contando sul buon passo gara abbiano optato per gomme più longeve. Staremo a vedere.
 
Back
Alto