<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP dell'Azerbaijan | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP dell'Azerbaijan

Però é simpaticissimo, in questo suo apparentemente imperturbabile mutismo ... una volta che hai capito la sua vera indole ( un po ribelle e/o sognatore ) é quasi impossibile non fartelo amico! Purtroppo ha questo "difettino" della incostanza di risultati nel tempo, nonostante lui sia una enormità di pilota: avete visto che correzione ha fatto ieri? E' andato di derapata con poi doppio controllo ... roba che chiunque si sarebbe spiaccicato sulla spalla di muro.
 
...
Raikkonen é un pilota ormai completamente inutile su questa Ferrari. Mai un guizzo, un colpo di classe neanche stavolta nei tre giri finali ha provato a fare qualcosa per se stesso o per sottrarre punti a Hamilton.
La metarfosi di Kimi in Lumakkonen non salta agli occhi solo ai suoi più accaniti sostenitori; ha ancora un paio di cartucce nel giro singolo, unica chances dell'anno potrebbe essere monaco.
Super gara di Leclerc, d'altra parte chi ha avuto l'occasione di vederlo in gp2 sa che siamo di fronte a un grande talento.
Verstappen da squalifica, però il duello con Ricciardo era stato uno spettacolo di talento e aggressività.
Grosjean figuraccia, era successo anche a Bottas l'anno scorso di andare in testa coda dietro la SC.
Ferrari che sta sprecando troppo in questa fase in cui pare essere davvero la miglior macchina
 
Sull'errore di Vettel invece non sarei così drastico, se voleva vincere quella era la sua occasione, era all'interno e andava più forte quindi ci ha provato, negli altri 40 giri ha semplicemente gestito la gara nel modo migliore.

Per me l'errore è stato grosso, madornale: ci ha provato troppo presto. ragazzi bastava che aspettasse un giro, e passava tranquillamente col DRS aperto. C'erano 4 giri da fare, non uno. Tra l'altro poi Bottas ha forato, ma questo ovviamente Seb non lo poteva sapere, ma perchè tentare di superare subito, senza DRS? E' stato un errore alla Max, di impulsività, IMHO.

Per quanto riguarda Kimi come ho detto ha rovinato la sua gara con quel traversone (magistralmente controllato) nell'ultima curva del Q3. Partendo 6° (ma poi di fatto 13° per l'incidente alla curva 3) non aveva alcuna possibilità di vincere. Pensate invece se fosse partito in pole, senza quel maledetto errore.........
 
Ultima modifica:
A me sembra che le ultime generazioni di piloti,molto guidati dai muretti,nel momento in cui devono compiere scelte analizzando la situazione in poco tempo non riescono ad essere lucidi,vanno facilmente in tilt ,capacissimi molti ad essere "martelli" ma quando occorre uscire da questo schema hanno probleni

Ecco, secondo me qui ci sta un punto significativo. Uno importante ma non ricordo chi, ha detto che oggi le gare le fanno gli ingegneri più che i piloti. Non ci scommetterei sopra, ma potrebbe darsi che il "consiglio" di passare subito Bottas sia arrivato dall'ingegnere. Come pure dire a Kimi in qualifica "hai 3 decimi di vantaggio, rallenta" potrebbe averne causato l'errore, deconcentrandolo.

Se gli ing. parlassero meno sarebbe molto meglio. Vi ricordate la mitica frase proprio di Raikkonen quando era in Lotus, (fecero pure la T-shirts): "Leave me alone, I know what I'm doing". Poi vinse quella gara.......
 
Ultima modifica:
La metarfosi di Kimi in Lumakkonen non salta agli occhi solo ai suoi più accaniti sostenitori; ha ancora un paio di cartucce nel giro singolo, unica chances dell'anno potrebbe essere monaco.

Secondo me invece sono i suoi detrattori e spuntare fuori solo quando ha una gara incolore, come quella di ieri pur con il podio (ragalatogli da Verstappen & Vettel....). Non dimentichiamo però che lui dopo la 1a SC aveva le soft.
C'è da dire comunque che i podi li fanno anche quelli che non commettono errori. Anche lui ne perse uno a Sochi nel 2015 per voler passare Bottas.........

Sapete bene che in Ferrari viene trattato (da quando è tornato) da 2a guida, eppure trova ancora il carattere per fare exploit notevoli, non solo in prova (dove peraltro non è mai stato tra i Top) ma anche in gara.
L'anno scorso poteva vincere almeno 2 gare senza i giochi di scuderia e scommetto che quest'anno 2 le vince, a 39 anni.........

E' un pilota che vanta 1 titolo mondiale, il 2° posto di tutti i tempi come giri veloci in gara, 42 partenze in 1a fila e ben 94 podi (6° all time), inoltre è il "King of Spa". Se si critica ancora un mito come lui cosa si dovrebbe dire di altri ........

Non credo peraltro che quest'anno sia "inutile", lo dice la statistica. E' 3° nel mondiale, proprio dietro Vettel e davanti a Bottas, con 48 punti, pur avendo marcato uno 0, non per un errore suo.

Classifica all time dei podi in F.1 (top10)
Pos.
Pilota Podi
1
Michael Schumacher 155
2 Lewis Hamilton 120
3 Alain Prost 106
4 Sebastian Vettel 101
5 Fernando Alonso 97
6 Kimi Räikkönen 94
7 Ayrton Senna 80
8 Rubens Barrichello 68
9 David Coulthard 62
10 Nelson Piquet 60

Classifica alla time dei giri veloci in gara (Top10)
Pos.
Pilota Giri veloci
1
Michael Schumacher 77
2 Kimi Räikkönen 45
3 Alain Prost 41
4 Lewis Hamilton 38
5 Sebastian Vettel 33
6 Nigel Mansell 30
7 Jim Clark 28
8 Mika Häkkinen 25
9 Niki Lauda 24
10 Juan Manuel Fangio 23

Mondiale piloti F.1 2018 - Classifica dopo Baku
Pos Pilota Punti

1. Lewis Hamilton 70
2. Sebastian Vettel 66
3. Kimi Raikkonen 48
4. Valtteri Bottas 40
5. Daniel Ricciardo 37
 
Ultima modifica:
Il suo passato non si può certo discutere, che sia stato un grande pilota lo sanno tutti. È proprio il confronto con ciò che è stato che rende netta la differenza con le attuali prestazioni.
 
Tutto vero, che la si guardi da una parte o dall'altra. Io penso che ad un pilota a fine carriera succeda una cosa: voler chiudere in bellezza, trasformando il carico di esperienza di anni ed anni in un risultato eclatante. Si vorrebbe, cioé, lasciare un segno, una demarcazione netta (vedi lo show di Nando su 2 ruote, ma ancora siamo lontani) tra te e sti giovani cresciuti a PStation e simulatore. Però c'è un grosso ostacolo, forse insormontabile, e cioè non ci sono né gli aspirati e neanche i turbo, ma queste complicatissime PU, che non permettono/concedono nulla all'estro e alla creatività del pilota, per non parlare del Fuel Saving!
Insomma: una uscita silenziosa, col berrettino basso e gli occhiali scuri...
 
Secondo me invece sono i suoi detrattori e spuntare fuori solo quando ha una gara incolore, come quella di ieri pur con il podio (ragalatogli da Verstappen & Vettel....). Non dimentichiamo però che lui dopo la 1a SC aveva le soft.
C'è da dire comunque che i podi li fanno anche quelli che non commettono errori. Anche lui nel perse uno a Sochi nel 2015 per voler passare Bottas.........

Sapete bene che in Ferrari viene trattato (da quando è tornato) da 2a guida, eppure trova ancora il carattere per fare exploit notevoli, non solo in prova (dove peraltro non è mai stato tra i Top) ma anche in gara.
L'anno scorso poteva vincere almeno 2 gare senza i giochi di scuderia e scommetto che quest'anno 2 le vince, a 39 anni.........

E' un pilota che vanta 1 titolo mondiale, il 2° posto di tutti i tempi come giri veloci in gara, 42 partenze in 1a fila e ben 94 podi (6° all time), inoltre è il "King of Spa". Se si critica ancora un mito come lui cosa si dovrebbe dire di altri ........

Non credo peraltro che quest'anno sia "inutile", lo dice la statistica. E' 3° nel mondiale, proprio dietro Vettel e davanti a Bottas, con 48 punti, pur avendo marcato uno 0, non per un errore suo.

Classifica all time dei podi in F.1 (top10)
Pos.
Pilota Podi
1
Michael Schumacher 155
2 Lewis Hamilton 120
3 Alain Prost 106
4 Sebastian Vettel 101
5 Fernando Alonso 97
6 Kimi Räikkönen 94
7 Ayrton Senna 80
8 Rubens Barrichello 68
9 David Coulthard 62
10 Nelson Piquet 60

Classifica alla time dei giri veloci in gara (Top10)
Pos.
Pilota Giri veloci
1
Michael Schumacher 77
2 Kimi Räikkönen 45
3 Alain Prost 41
4 Lewis Hamilton 38
5 Sebastian Vettel 33
6 Nigel Mansell 30
7 Jim Clark 28
8 Mika Häkkinen 25
9 Niki Lauda 24
10 Juan Manuel Fangio 23

Mondiale piloti F.1 2018 - Classifica dopo Baku
Pos Pilota Punti

1. Lewis Hamilton 70
2. Sebastian Vettel 66
3. Kimi Raikkonen 48
4. Valtteri Bottas 40
5. Daniel Ricciardo 37

Rivedendo la classifica attuale penso che Bottas gli girino molto i cosiddetti ,senza quella foratura ora era primo in classifica ,sempre che non faccia male i conti,e torniamo ad un altro discorso trito e ritrito,quanto conta l'immagine in F1 attualmente ed a partire da questo per me si spiegano molti atteggiamenti di Verstappen ad esempio
 
Io continuo a ripeterlo che Bottas senza safety car era virtualmente terzo. Più che altro in Cina stava per vincere con merito e la safety car ha permesso la rimonta RedBull e gli è sfuggito la vittoria. Quello che si mangia più le mani è Vettel. Era il più veloce e proiettato alla vittoria.
 
Io continuo a ripeterlo che Bottas senza safety car era virtualmente terzo. Più che altro in Cina stava per vincere con merito e la safety car ha permesso la rimonta RedBull e gli è sfuggito la vittoria. Quello che si mangia più le mani è Vettel. Era il più veloce e proiettato alla vittoria.

Sicuramente Vettel nel weekend di gara e buona parte della gara ha dimostrato di essere il pilota che aveva il Gp nelle sue mani, per quanto riguarda Bottas c'è da dire che ha condotto un ottima gara ,poi senza safety car era sul podio ma credo che nei suoi panni gli brucia più considerare che era a pochi km dalla vittoria e dal mettere la classifica mondiale almeno fino al prossimo Gp con tutta un altra storia.
 
Bottas stava viaggiando su un "comodo" terzo posto e prima che Hamilton cambiasse le gomme era ben distante dietro. Poi dopo il cambio gomme (di Hamilton) non riusciva a distanziare Hamilton con gomme gialle.
 
Back
Alto