Purtroppo, sono d'accordo su questo, con Vettel 1a guida e bwoah a seguito, il mondiale lo si può solo perdere.
La qualità della macchina é superiore a loro.
Ma chi è Bwoah?
Purtroppo, sono d'accordo su questo, con Vettel 1a guida e bwoah a seguito, il mondiale lo si può solo perdere.
La qualità della macchina é superiore a loro.
L'uomo dalle mille espressioni facciali, iceman, conosciuto dai più come Raikkonen.
La metarfosi di Kimi in Lumakkonen non salta agli occhi solo ai suoi più accaniti sostenitori; ha ancora un paio di cartucce nel giro singolo, unica chances dell'anno potrebbe essere monaco....
Raikkonen é un pilota ormai completamente inutile su questa Ferrari. Mai un guizzo, un colpo di classe neanche stavolta nei tre giri finali ha provato a fare qualcosa per se stesso o per sottrarre punti a Hamilton.
Sull'errore di Vettel invece non sarei così drastico, se voleva vincere quella era la sua occasione, era all'interno e andava più forte quindi ci ha provato, negli altri 40 giri ha semplicemente gestito la gara nel modo migliore.
A me sembra che le ultime generazioni di piloti,molto guidati dai muretti,nel momento in cui devono compiere scelte analizzando la situazione in poco tempo non riescono ad essere lucidi,vanno facilmente in tilt ,capacissimi molti ad essere "martelli" ma quando occorre uscire da questo schema hanno probleni
La metarfosi di Kimi in Lumakkonen non salta agli occhi solo ai suoi più accaniti sostenitori; ha ancora un paio di cartucce nel giro singolo, unica chances dell'anno potrebbe essere monaco.
Secondo me invece sono i suoi detrattori e spuntare fuori solo quando ha una gara incolore, come quella di ieri pur con il podio (ragalatogli da Verstappen & Vettel....). Non dimentichiamo però che lui dopo la 1a SC aveva le soft.
C'è da dire comunque che i podi li fanno anche quelli che non commettono errori. Anche lui nel perse uno a Sochi nel 2015 per voler passare Bottas.........
Sapete bene che in Ferrari viene trattato (da quando è tornato) da 2a guida, eppure trova ancora il carattere per fare exploit notevoli, non solo in prova (dove peraltro non è mai stato tra i Top) ma anche in gara.
L'anno scorso poteva vincere almeno 2 gare senza i giochi di scuderia e scommetto che quest'anno 2 le vince, a 39 anni.........
E' un pilota che vanta 1 titolo mondiale, il 2° posto di tutti i tempi come giri veloci in gara, 42 partenze in 1a fila e ben 94 podi (6° all time), inoltre è il "King of Spa". Se si critica ancora un mito come lui cosa si dovrebbe dire di altri ........
Non credo peraltro che quest'anno sia "inutile", lo dice la statistica. E' 3° nel mondiale, proprio dietro Vettel e davanti a Bottas, con 48 punti, pur avendo marcato uno 0, non per un errore suo.
Classifica all time dei podi in F.1 (top10)
Pos. Pilota Podi
1Michael Schumacher 155
2Lewis Hamilton 120
3Alain Prost 106
4Sebastian Vettel 101
5Fernando Alonso 97
6Kimi Räikkönen 94
7Ayrton Senna 80
8Rubens Barrichello 68
9David Coulthard 62
10Nelson Piquet 60
Classifica alla time dei giri veloci in gara (Top10)
Pos. Pilota Giri veloci
1Michael Schumacher 77
2Kimi Räikkönen 45
3Alain Prost 41
4Lewis Hamilton 38
5Sebastian Vettel 33
6Nigel Mansell 30
7Jim Clark 28
8Mika Häkkinen 25
9Niki Lauda 24
10Juan Manuel Fangio 23
Mondiale piloti F.1 2018 - Classifica dopo Baku
Pos Pilota Punti
1. Lewis Hamilton 70
2. Sebastian Vettel 66
3. Kimi Raikkonen 48
4. Valtteri Bottas 40
5. Daniel Ricciardo 37
Io continuo a ripeterlo che Bottas senza safety car era virtualmente terzo. Più che altro in Cina stava per vincere con merito e la safety car ha permesso la rimonta RedBull e gli è sfuggito la vittoria. Quello che si mangia più le mani è Vettel. Era il più veloce e proiettato alla vittoria.
Bauscia - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa