non ho visto la gara, ma se così plateale credo Bottas non fosse proprio contento della decisione.... In altre occasioni probabilmente si sarebbe fatto in maniera meno evidente e con meno clamore, lasciando un minimo di dubbio.
Una brutta giornata di sport a Sochi
Se devo dare un titolo a questa gara, non ne vedo un altro valido. Hamilton ha vinto, ma la sua vittoria non ha alcun valore dato che "normalmente" non avrebbe vinto lui ma il suo compagno Bottas. Hamilton lo ha sottolineato nel finale in una maniera che ho apprezzato: non ha esultato, non è andato a saltare sui meccanici, a capo chino è andato a farsi intervistare dicendo queste parole:
“È stata una giornata difficile. Abbiamo fatto un lavoro eccezionale in tutto il week end. È stato Bottas a farmi passare, e questo va considerato nel lavoro del team. Posso capire quanto sia difficile gestire una cosa del genere." Era visibilmente imbarazzato e dispiaciuto. Forse avrebbe potuto lui far ripassare il compagno, ma poi avrebbe dovuto subire il gran rimprovero di Toto Wolff e la figuraccia l'avrebbe fatta comunque tutto il team.
Per me l'ordine poteva anche non essere dato, perchè Hamilton aveva 40 punti di vantaggio prima della gara e ora ne ha 50, ma ne avrebbe comunque avuti 43 arrivando 2°. E la maniera in cui è stato posto in essere è stata disgustosa, con Bottas che si è quasi fermato lasciando passare il compagno. E' vero, lo fece la Ferrari nel 2002 (Schumi-Barrichello) e anche con Alonso e Massa più di una volta, lo hanno fatto altri, ma non è una cosa bella da vedere.
Quello del "sorpasso" Ham-Bot è stato il momento-chiave. Per il resto è successo poco. C'è da ricordare la fantastica rimonta di Verstappen. E' vero che se hai una Red Bull superi facile, ma nel confronto con Ricciardo, che ha rimontato con più affanno, lui è stato strepitoso. A parziale scusante di Ric, l'australiano aveva preso un detrito e il musetto era un po' danneggiato (cambiato al pit).
Altra grande gara quella di Leclerc, 1° della "serie A2", quella delle squadre di mezzo. Dimostra sempre più che il posto in Ferrari è meritato.
Le Ferrari? Forti, ma non quanto le Mercedes, oggi. Vettel aveva fatto l'undercut al pit-stop, ma Hamilton lo ha risuperato con una certa facilità e poi il tedesco non è più stato in grado di impensierirlo. Come è accaduto quasi sempre negli ultimi 10 anni, nel finale di stagione non riescono più a evolvere la monoposto.
Pos. N. Pilota Team Tempo
1 44 L. Hamilton Mercedes 1:27'25"181
2 77 V. Bottas Mercedes + 2"545
3 05 S. Vettel Ferrari + 7"487
4 07 K. Raikkonen Ferrari + 16"543
5 33 M. Verstappen (U) Red Bull + 31"016
6 03 D. Ricciardo (U) Red Bull + 80"451
7 16 C. Leclerc Sauber + 98"390
8 20 K. Magnussen Haas + 1 giro
9 31 E. Ocon Force India + 1 giro
10 11 S. Perez Force India + 1 giro
11 08 R. Grosjean Haas + 1 giro
12 27 N. Hulkenberg (U) Renault + 1 giro
13 9 M. Ericsson (U) Sauber + 1 giro
14 14 F. Alonso McLaren + 1 giro
15 18 L. Stroll Williams + 1 giro
16 2 S. Vandoorne McLaren + 2 giri
17 55 C. Sainz (U) Renault + 2 giri
18 35 S. Sirotkin Williams + 2 giri
19 10 P. Gasly Toro Rosso Retirado
20 28 B. Hartley Toro Rosso Retirado
Si mi e' parso strano.direi che oramai c'è poco da discutere....
Io non ho capito il suicidio RedBull con un cambio gomme ritardatissimo x Verstappen, magari avrebbero agguantato il quarto posto
Io ho visto un gp che ha sancito che per quest'anno tocca, di nuovo, posticipare festeggiamenti e sogni di gloria.
Anche oggi, quando volevano, le MB giravano dai 3 ai 4 decimi più forte di noi, al bisogno insomma, il tutto su una pista c.d. di motore.
Il sorpasso di Hamilton su Vettel prima e Vettel che, in scia + DRS, non recuperava a Bottas nemmeno 1 decimo in tutto il rettilineo testimoniano tre cose:
1) l'evoluzione lato lubrificanti/benzina e relativo adattamento sw che c'è stata in MB ha sancito un controsorpasso in termini di potenza "bruta"
2) il lavoro su cerchi, cestelli freni, soffiaggi e sospensione posteriore ha risolto totalmente i problemi di MB sulle gomme posteriori (e questo già da 3/4 gp)
3) la super trazione della Ferrari non è servita a erodere nulla alle MB nella fase di accelerazione in uscita dall'ultima curva, anzi, MB allungava in modo evidente nella prima parte del rettilineo (cosa invece quasi mai osservata prima)
Non bisogna scomporsi, purtroppo sono una squadra "perfetta" e cinica, abituata a vincere e con un mezzo tecnico leggermente superiore in questa fase del campionato (hanno avuto fortuna e abilità a fare così tanti punti quando Ferrari aveva un mezzo complessivamente più efficace).
È stato un GP abbastanza monocorde, ottimo Leclerc e ottimo anche Verstappen.
Male, malissimo Renault (non credevo) ma anche McLaren, sempre più giù.
Discorso diverso per Ricciardo (con un danno all'ala anteriore) e Ericsson (fuori dalla F1) che di stimoli cmq ne hanno davvero pochi.
Oggi penso siano finiti entrambe i campionati.
Con il vantaggio di Ham in classifica e' stato brutto vedere Bottas farsi da parte per coprire il caposquadra, ma in mercedes non vogliono lasciare nulla al caso, evidentemente in qualche modo temono ancora la Ferrari (.... sicuramente nelle ultime gare ci saranno problemi di affidabilita' con le sole 3 PU disponibili quest'anno).
direi che oramai c'è poco da discutere....
Io non ho capito il suicidio RedBull con un cambio gomme ritardatissimo x Verstappen, magari avrebbero agguantato il quarto posto
Si, lo ha detto anche Toto Wolff che temono la Ferrari e temono gli imprevisti (incidenti, rotture, partenze dal fondo, forature, tutto in teoria può succedere...), e quindi hanno voluto massimizzare il punteggio di Hamilton, però si potrebbero risparmiare anche il danneggiamento degli avversari. Ci hanno provato rallentando Bottas nel tentativo di fare in modo che Hamilton fosse più vicino alla coppia davanti una volta uscito dal box. Non è andata bene perchè poi Ham ha passato quasi subito Vet, ma queste cose per me non si devono fare. Si può accettare al limite il cambio di posizioni (anche se fatto in quella maniera è stato terribile), ma non il danneggiamento premeditato degli avversari.
Il povero Bottas a fine gara chiedeva al suo ing.: "Cosa si fa nel finale?". Wolff: "Sono Toto, resta dietro, poi ne parliamo dopo la gara".
soprattutto al posto di Hamilton avrei fatto altro ,avrei di mio pugno fatto passare Bottas perché alla fine in una carriera contano anche altri gesti oltre che i meri numeri, soprattutto quando hai i numeri che ha l'Inglese in carriera.
Nota personale ,non so se sia solo per questo Gp ma finalmente hanno sostituito Gene con Jaques e si sente la differenza nei commenti , ha frenato giustamente i fremiti per Verstappen spiegando chiaramente i motivi, ha evidenziato i limiti della Ferrari quando secondo me invece si sarebbe gridato al recupero di Vettel , ecco non vorrei che dicendo troppe verità in corso di gara però non vada molto a genio della produzione
AKA_Zinzanbr - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa