<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP della Russia 2018 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP della Russia 2018

FP2

1 44 L. Hamilton Mercedes 1’33″385
2 77 V. Bottas Mercedes 1’33″584
3 33 M. Verstappen Red Bull 1’33″827
4 03 D. Ricciardo Red Bull 1’33″844
5 05 S. Vettel Ferrari 1’33″928
6 07 K. Raikkonen Ferrari 1’34″388
7 11 S. Perez Force India 1’35″122
8 10 P. Gasly Toro Rosso 1’35″137
9 31 E. Ocon Force India 1’35″147
10 9 M. Ericsson Sauber 1’35″295
11 20 K. Magnussen Haas 1’35″331
12 55 C. Sainz Renault 1’35″341
13 16 C. Leclerc Sauber 1’35″432
14 27 N. Hulkenberg Renault 1’35″568
15 08 R. Grosjean Haas 1’35″911
16 28 B. Hartley Toro Rosso 1’36″024
17 14 F. Alonso McLaren 1’36″074
18 2 S. Vandoorne McLaren 1’36″617


anche di queste posso riportare solo i tempi perchè
non le ho potute seguire, leggendo in rete e vedendo anche i tempi
sembrerebbe una Mercedes in palla
 
E vero che e' venerdi' ma fa impressione vedere che il migliore degli altri e' a 1,7 secondi.
Per quanto riguarda la Ferrari .... speriamo che stiano facendo prettatica.
 
Sono stato fuori (purtroppo al funerale di un amico) e ho visto le FP2 (in sintesi) poco fa.

Le Ferrari a giudicare dai tempi appaiono in forte difficoltà, però Vettel nelle interviste sembrava tranquillo. Appariva più preoccupato Raikkonen. Vedremo domani, probabilmente avevano anche motori step1..............
Quasi di sicuro, col "manettino" a tutta, verranno superate le Red Bull. Le Mercedes? Vedremo. I lattinari però partiranno dal fondo in gara.
 
Arrivabene ha spiegato che nelle libere di ieri sono stati provati tanti componenti nuovi e per questo, a suo dire, i tempi non sono stati buoni. Alla (direi solita) domanda oziosa ribadita da Mara Sangiorgio, che a volte ha fatto indispettire Raikkonen ("è necessario qui vincere?), lui ha giustamente detto "Non ho risposto perchè è ovvio che corriamo per vincere"..........

Libere3 ancora all'insegna Mercedes, quindi sembra che in effetti qui la Ferrari sia un gradino sotto, ma vedremo in qualifica. Seb e Kimi sono a 6/10 da Hamilton, tutti persi nell'ultimo settore, quello più guidato, segno che le vetture sono piuttosto scariche per guadagnare in rettilineo, ma poi vengono penalizzate nelle curve strette. La Mercedes invece si può permettere un carico maggiore. Imho ovviamente.

Strepitoso ancora una volta Leclerc, una volta imparata la pista è 1° degli "altri" subito alle spalle delle Red Bull (con Ericsson 15°)! Vedremo in qualifica.
Mc Laren penosa, ultimo Alonso....

GP Russia Prove Libere 3
Pos. N. Pilota Team Tempo
1 44 L. Hamilton Mercedes 1'33"067
2 77 V. Bottas Mercedes 1'33"321
3 05 S. Vettel Ferrari 1'33"667
4 07 K. Raikkonen Ferrari 1'33"688

5 33 M. Verstappen Red Bull 1'33"937
6 03 D. Ricciardo Red Bull 1'34"394
7 16 C. Leclerc Sauber 1'34"628
8 31 E. Ocon Force India 1'34"809
9 20 K. Magnussen Haas 1'34"820
10 11 S. Perez Force India 1'34"916
11 55 C. Sainz Renault 1'34"988
12 10 P. Gasly Toro Rosso 1'35"125
13 08 R. Grosjean Haas 1'35"185
14 27 N. Hulkenberg Renault 1'35"213
15 9 M. Ericsson Sauber 1'35"370
16 28 B. Hartley Toro Rosso 1'36"033
17 35 S. Sirotkin Williams 1'36"071
18 18 L. Stroll Williams 1'36"274
19 2 S. Vandoorne McLaren 1'36"597
20 14 F. Alonso McLaren 1'36"992
 
Dopo le libere 3 si é delineato un WE tutto in salita, le red bull sono appena dietro e seppur partiranno dal fondo hanno il ritmo per rimontare fino a insidiare le rosse. Tutto bene invece in Mercedes che sembra la favorita per la vittoria.
Anche la Sauber di Leclerc é andata benissimo con un distacco di meno di 3 decimi da Ricciardo e a un secondo dalle Ferrari.
Ora non resta che sperare nelle qualifiche per avere un quadro più completo di cosa aspettarsi per la gara.
 
seppur partiranno dal fondo hanno il ritmo per rimontare fino a insidiare le rosse

Beh, per insidiare le rosse dovrebbero essere più veloci in gara, nonostante i sorpassi da fare, il che appare difficile. Di sicuro hanno il potenziale per portarsi in coda ai primi 4, questo si, ma non credo che andranno oltre.

Per la Ferrari la vedo dura per la gara, perchè distruggono le HS, cosa che non succede alle grigie. Kimi è stato invece molto veloce con le gialle nella simulazione gara e non le ha per nulla consumate. Si profila o un tentativo di qualificarsi per la gara con le US, oppure una gara con sostituzione delle HS dopo pochi giri, oppure ancora un trenino iniziale lento come a Singapore per risparmiare le gomme. Vedremo. Tra 40 minuti le qualifiche, dove vedo Hamilton favorito, salvo sorprese.
 
Prestando fede ai tempi di questa FP3 inquietante la McLaren , della Williams già sapevamo. Per il resto il quadro delle libere sia di ieri che di oggi parla di una Mercedes un gradino sopra a tutti ed una Ferrari in lotta con la RedBull, poi questo mondiale di sorprese ne ha riservate ma certo che ora se dovessi investire un euro lo metterei su di un pilota della stella d'argento, incluo anche Bottas perché qui secondo me può giocarsi la vittoria e Hamilton potrebbe anche non necessariamente aver bisogno di vincere.
Leclerc impressionante
 
ed una Ferrari in lotta con la RedBull,

Io la vedo sopra la Red Bull. Nelle L3, prova generale delle qualifiche, dove tutti hanno i motori ultimo step, Kimi ha 3 decimi su Max e 7 decimi su Ric. Comunque partiranno ultimi.
Ora mi guardo le qualifiche (in leggera differita).
 
Ultima modifica:
Qualifiche: Mercedes monstre

Imbattibili in qualifica le frecce d'argento qui a Sochi. Bottas ha fatto la seconda pole stagionale, davanti a Hamilton. L'anno scorso Vettel aveva fatto la pole, quest'anno si è dovuto accontentare del 3° posto in griglia. Quarto Raikkonen. Quinto una magnifico Magnussen con la Haas, davanti a Ocon e un ottimo Leclerc, che aveva dato l'impressione di poter fare anche il miglior tempo dopo i 4 Top, ma comunque va benissimo anche il 7° posto.

La Ferrari non è mai apparsa in grado di contrastare la rivale, fin da ieri. Evidentemente gli ing. in grigio hanno trovato qualcosa che ha consentito un notevole step in avanti, perchè il dominio è apparso netto, anche come usura delle gomme.
A proposito di gomme, i primi 4 partiranno con le US, le gomme con le quali hanno fatto il tempo in Q2.

Per la gara c'è da attendersi una partenza al fulmicotone perchè la prima curva è praticamente un rettilineo e c'è un altro rettilineo prima della staccata iniziale. L'anno scorso Vettel fu passato da Bottas, che sfruttò la sua scia...........

GP RUSSIA F1 2018 - Sabato 29 Settembre 2018 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap

1 Valtteri Bottas Mercedes 1'32"964 1'32"744 1'31"387
2 Lewis Hamilton Mercedes 1'32"410 1'32"595 1'31"532 +0.145
3 Sebastian Vettel Ferrari 1'33"476 1'33"045 1'31"943 +0.556
4 Kimi Raikkonen Ferrari 1'33"341 1'33"065 1'32"237 +0.850

5 Kevin Magnussen Haas 1'34"078 1'33"747 1'33"181 +1.794
6 Esteban Ocon Force India 1'34"290 1'33"713 1'33"413 +2.026
7 Charles Leclerc Sauber 1'33"924 1'33"488 1'33"419 +2.032
8 Sergio Perez Force India 1'34"084 1'33"923 1'33"563 +2.176
9 Romain Grosjean Haas 1'34"022 1'33"517 1'33"704 +2.317
10 Marcus Ericsson Sauber 1'34"170 1'33"995 1'35"196 +3.809
-------------------------------------------------------------------------
11 Max Verstappen Red Bull 1'33"048 - -- --- (*)
12 Daniel Ricciardo Red Bull 1'33"247 - -- --- (*)
13 Pierre Gasly Toro Rosso 1'34"383 - -- --- (*)
14 Carlos Sainz Renault 1'34"626 - -- --- (*)
15 Nico Hulkenberg Renault 1'34"655 - -- --- (*)
---------------------------------------------------------
16 Brendon Hartley Toro Rosso 1'35"037 (*)
17 Fernando Alonso McLaren 1'35"504 (*)
18 Sergey Sirotkin Williams 1'35"612
19 Stoffel Vandoorne McLaren 1'35"977
20 Lance Stroll Williams 1'36"437
(*) partiranno dal fondo dello schieramento per la sostituzione di elementi della Power Unit
 
Mercedes imprendibile.
I 5/6 decimi di distacco con la Ferrari visti nelle libere 2 e 3 si sono rivisti pari pari in qualifica.
Strano questo improvviso arretramento della Ferrari.
Molto probabile che tecnici Mercedes hanno trovato qualche novita', che secondo me gia da Monza ha fatto fare un passo in avanti alla loro macchina in particolare penso alla voce gomme (..... e forse le scelte estreme delle mescole della Ferrari hanno ulteriormente aiutato i tedeschi).
Da segnalare l'errore di Ham nell'ultimo giro (forse il primo di tutta la stagione).
Il 90% della gara si giochera' alla prima curva in fondo al lungo rettilineo.
Le strategie gomme penso che prevedano un solo pit, dove le US saranno sostituite dalle Soft (che Vettel non ha potuto provare perche' ne aveva un set solo).
 
Mercedes imprendibile.
I 5/6 decimi di distacco con la Ferrari visti nelle libere 2 e 3 si sono rivisti pari pari in qualifica.
Strano questo improvviso arretramento della Ferrari.
Molto probabile che tecnici Mercedes hanno trovato qualche novita', che secondo me gia da Monza ha fatto fare un passo in avanti alla loro macchina in particolare penso alla voce gomme (..... e forse le scelte estreme delle mescole della Ferrari hanno ulteriormente aiutato i tedeschi).
Da segnalare l'errore di Ham nell'ultimo giro (forse il primo di tutta la stagione).
Il 90% della gara si giochera' alla prima curva in fondo al lungo rettilineo.
Le strategie gomme penso che prevedano un solo pit, dove le US saranno sostituite dalle Soft (che Vettel non ha potuto provare perche' ne aveva un set solo).

Concordo con buona parte della tua sintetica ma precisa analisi. Come ho detto prima anche per me la Mercedes ha messo in atto uno step evolutivo della monoposto (non del motore ovviamente ma dell'assetto), che oggi consente un miglior sfruttamento delle gomme più tenere (prima le grigie eccellevano solo con le mescole più dure).
Si è letto che è stato ridisegnato tutto il retrotreno, credo già prima di Monza, e i risultati si vedono, eccome.

La Ferrari invece, come accade quasi sempre a fine stagione, è probabilmente al plafond della macchina. Le novità introdotte non hanno sortito alcun effetto, ed è apparso anche inconsueto il frenetico lavoro attorno alle monoposto durante le FP3, una cosa che si poteva vedere magari tanti anni fa, quando all'improvviso potevi tirare fuori il coniglio dal cilindro, ma con la super-tecnologica F.1 di oggi sa tanto di affanno nel cercare un qualcosa che difficilmente poi lo si trova.....

Il trasferimento di un grande tecnico come Simone Resta all'Alfa-Sauber (e già si vedono i frutti...) potrebbe aver inciso nel disorientamento nello sviluppo della vettura, ma certamente le rosse non sono più quei missili quasi imbattibili che avevano dimostrato di essere per 2/3 di stagione. E i tanti punti persi per strada ora pesano come macigni.........

Sull'ultimo punto concordo in pieno. Le Ferrari potrebbero sfruttare a loro favore la partenza in 2a fila, perchè il lunghissimo rettilineo prima della staccata favorirà il gioco delle scie. Vedremo.....
 
Ultima modifica:
Avete detto tutto e concordo su tutto. Aggiungo solo che il Q2 non mi è piaciuto,avere così tante vetture ferme ai box è irrispettoso sia per chi è alla TV na soprattutto chi si reca al circuito spendendo anche discrete somme di denaro.
 
Quello che le Ferrari fossero dei missili imbattibili ce l'hanno fatto credere loro, e pure su questo ci siamo cascati dentro in pieno.
In realtà Wolff e company avevano sicuramente già pianificato uno step evo per metà stagione.
Morale: tutti gli errori ( voluti o dovuti ) di Seb o di Kimi o del TP altro non hanno fatto che ingigantire un divario che era già stato pianificato.
Come al solito, adesso inizia la caccia al colpevole ... e questo se n'è andato e l'altro ha tradito ... e avanti così.
 
Qualifiche abbastanza disastrose, premdersi tutto questo distacco direi che lascia poche speranze anche per domani visto che in partenza non credo che le Mercedes faranno come le ferrari a Monza.

Sono almeno soddisfatto della settima posizione di Leclerc, anche se sembrava potesse fare ancora meglio ma non ha migliorato l'ultimo giro come avrebbe dovuto. É strano peró che la Sauber sia andata coaì bene e la ferrari invece così così visto che alcune parti sono in comune.
 
Back
Alto