... la sfida ad altissimi livelli non è più nella PU in cui ormai tra virgolette ci si é plafonati ma sul come poi portare a terra la trazione in un modo efficiente ... sembra che sotto questo aspetto la Mercedes abbia trovato il filone giusto mentre la Ferrari ha fatto qualche passo indietro
Secondo me, MB è arrivata all'optimum con la PU già nel 2017, cioè ad una perfetta unione tra parte combustione e parte elettrica e relativi ottimi guadagni, in termini di resa energetica complessiva, permettendosi - spesso e volentieri - di esibirsi in allunghi di giri e giri veloci.
Quest'anno, a parte la bastonata FIA sulle sospensioni automatiche di inizio anno, Wolff si è trovato con problemi di accoppiamento motore/gomme, quindi gruppo cambio, TC e ripartitore di coppia; da non sottovalutare poi la "dovuta" riscrittura dei relativi software ( già intrapresa dopo la bastonata ) che certamente non è una cosetta da niente ... ricordiamoci quante volte abbiamo visto Ginetto rallentare di botto e mettersi a smanettare sul volante: cambio surriscaldato e marce bloccate.
La Ferrari: dopo un 2017 passato a rincorrere e a rincorrersi ( telaio "cancello" e tutta una serie di castronerie ed errori pacchiani ai box ) di suo, all'interno del suo stesso Staff, abbiamo voltato decisamente pagina quest'anno con un veramente ottimo telaio ( non il best, perché ce l'hanno - sigh - sempre i lattinari ) mentre sul lato PU c'è stata una forte innovazione sulla parte ES, risultando forse la Squadra che ha stravolto - in termini concettuali e di progetto - tutte le teorie esistenti, MB inclusa.
Ma, e c'è un ma, Ferrari è tutt'ora immersa nella fase evolutiva ... cioè deve ancora affrontare tutti i passaggi di ottimizzazione tra parti ( HW prima e parte SW poi ) che è - come detto più su - appunto la fase che MB ha concluso 2 GP fà.
Concludo dicendo che imho ora si va diritti al 2019, con un Wolff che guarda lontano sfregandosi le mani, seduto su una macchina già pronta, mentre Arrivabene continua a guardare basso, con praticamente mezza macchina ( o metà lavoro ) ancora da ultimare, anzi, da affrontare visto che le RB ci stanno passando davanti ... e con quella ciofeca di Renault!
Questi prossimi GP devono essere sfruttati in pieno per tirar su dati e sperimentare il possibile e anche l'impossibile! E che la smetta di dire c@zzate come i maggiordomi e/o che lui cerca sempre la vittoria, perché non ci crede più nessuno e forse lui è il primo.
Per il resto: buon GP a tutti ...

