<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP della Malesia | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP della Malesia

Il riferimento era ai forumisti che ( a parte quelli che ironizzavano) hanno parlato di scambio di pezzi tra le due Ferrari.

Se ben ricordo era stato detto con faccina ridens, quindi era una battuta anche quella.....
Figurati se scambiavano le macchine.

In ogni caso è meglio non dire (furbescamente) che "qualcuno" delira
 
maxetto, io sono uno di quelli che ha fatto ipotesi assurde. Non mi offendo, comprendo il significato di quello che volevi dire.
Però devi anche tu capire cosa intendiamo noi.
Innanzitutto non tutti conoscono i regolamenti a memoria, poi non tutti conoscono cosa fanno o non fanno ai box, cosa fanno i commissari, eccetera. Non si può pretendere che tutti sappiamo tutto, soprattutto su argomenti di intrattenimento come lo sport visto in tv.
Quindi chi come me a volte dice castronerie, è giusto dirgli che si sbaglia, magari motivando. Così la prossima volta non le dice più.

Nello specifico: la mia supposizione era che raikkonen e vettel avessero fatto degli scambi di qualcosa, di quella "cosa" che non funzionava su uno ma sull'altro sì. Magari l'airbox? un supporto? un condotto di aspirazione? Possibile che non c'è modo di svitare un pezzettino e metterlo dall'altra parte? Sicuri sicuri? Oppure l'intera auto?
Alcune di queste affermazioni probabilmente sono stupidaggini (non so quali), altre forse no. Oppure lo sono tutte, ma non è corretto e nemmeno utile dire:"hai torto punto e basta". Chi sa spieghi, il forum serve anche a questo, no?
 
Infatti, la cosa che più mi da fastidio è che io prima di scrivere qualcosa mi documento, butto giù una paginetta di appunti, magari qualche bella foto e DOPO inserisco un mio post, cercando di portare una cosa in più in Topic, che dia un senso alla discussione, un valore aggiunto a tutti i Forumisti ... e poi c'è il maxxetto che ogni volta si inserisce a gamba tesa, sparando a 360° e sempre sempre sempre senza mai apportare un minimo "di più" alla discussione.
Spesso mi chiedo quale che sia il motivo, la pulsione che spinge ad entrare IT .. trollare?

Ti ha chiesto scusa (v. 2 post fa) incomprensione superata.
 
maxetto, io sono uno di quelli che ha fatto ipotesi assurde. Non mi offendo, comprendo il significato di quello che volevi dire.
Però devi anche tu capire cosa intendiamo noi.
Innanzitutto non tutti conoscono i regolamenti a memoria, poi non tutti conoscono cosa fanno o non fanno ai box, cosa fanno i commissari, eccetera. Non si può pretendere che tutti sappiamo tutto, soprattutto su argomenti di intrattenimento come lo sport visto in tv.
Quindi chi come me a volte dice castronerie, è giusto dirgli che si sbaglia, magari motivando. Così la prossima volta non le dice più.

Nello specifico: la mia supposizione era che raikkonen e vettel avessero fatto degli scambi di qualcosa, di quella "cosa" che non funzionava su uno ma sull'altro sì. Magari l'airbox? un supporto? un condotto di aspirazione? Possibile che non c'è modo di svitare un pezzettino e metterlo dall'altra parte? Sicuri sicuri? Oppure l'intera auto?
Alcune di queste affermazioni probabilmente sono stupidaggini (non so quali), altre forse no. Oppure lo sono tutte, ma non è corretto e nemmeno utile dire:"hai torto punto e basta". Chi sa spieghi, il forum serve anche a questo, no?

Mi fa piacere, caro Andreaci, che uno iscritto da poco come te, in punta di piedi, con umiltà e con educazione cerchi di comprendere alcune cose.
Intanto essendo un forum aperto a tutti, dai 10 ai 90 anni, ci sta che qualcuno possa dire castronerie, soprattutto su un argomento complesso e delicato come la F.1. L'importante è che non venga per questo sbeffeggiato perchè tutti meritano rispetto. Comunque questo non è un forum di "iniziati" e non credo che ne esistano. Ovviamente prima di scrivere qualcosa dandola per sicura è meglio documentarsi o fornire la fonte che ne testimoni l'oggettività, ma non è il caso tuo.

In merito al fatto di cui trattasi, ovvero se sia possibile che un componente rotto di una vettura possa essere sostituito con uno buono della vettura del compagno di squadra onestamente non lo so ma credo di no. Forse qualcuno però aveva inteso che si ipotizzasse lo scambio di vetture intere.
 
maxetto, io sono uno di quelli che ha fatto ipotesi assurde. Non mi offendo, comprendo il significato di quello che volevi dire.
Però devi anche tu capire cosa intendiamo noi.
Innanzitutto non tutti conoscono i regolamenti a memoria, poi non tutti conoscono cosa fanno o non fanno ai box, cosa fanno i commissari, eccetera. Non si può pretendere che tutti sappiamo tutto, soprattutto su argomenti di intrattenimento come lo sport visto in tv.
Quindi chi come me a volte dice castronerie, è giusto dirgli che si sbaglia, magari motivando. Così la prossima volta non le dice più.

Nello specifico: la mia supposizione era che raikkonen e vettel avessero fatto degli scambi di qualcosa, di quella "cosa" che non funzionava su uno ma sull'altro sì. Magari l'airbox? un supporto? un condotto di aspirazione? Possibile che non c'è modo di svitare un pezzettino e metterlo dall'altra parte? Sicuri sicuri? Oppure l'intera auto?
Alcune di queste affermazioni probabilmente sono stupidaggini (non so quali), altre forse no. Oppure lo sono tutte, ma non è corretto e nemmeno utile dire:"hai torto punto e basta". Chi sa spieghi, il forum serve anche a questo, no?
A onor del vero non mi sono soffermato a ricapitolare i nomi di tutti quelli che hanno ipotizzato scambi di pezzi tra le due Rosse.
Tu effettivamente sei uno che non scrive molto sulla F1 e sono certo che dici il vero circa le conoscenza dei regolamenti.
Come accetto il tuo invito a motivare la ragione per cui ritengo assurdo lo scambio di qualche pezzo qualsiasi esso sia.
A parte il regolamento o il fatto che tale scambio si farebbe alla luce del sole o di nascosto da tutti anche dal pilota danneggiato.
Per decidere di scambiare un pezzo i meccanici devono prima avere la certezza che quel pezzo avrà dei problemi, non lo farebbero a caso. Giusto?
Ma capire quando un pezzo sta per rompersi non è mica facile, magari in Ferrari avessero la sfera di cristallo.
 
Back
Alto