Staranno pure 5 a 5 ma spesso Vettel è davanti quei 3 o 4 decimi. Per me importa poco perchè non faccio il tifo per nessuno dei due, vorrei solo che vincesse la Ferrari e mi spiace tanto vedere che potendo stare 15-20 punti avanti in classifica è invece 34 punti dietro, per non parlare poi del campionato costruttori.
Se tirassero fuori un po di attributi ce li giocheremmo entrambi. Speriamo bene
Mi sono preso la briga di controllare.
1) Australia Seb davanti di 6/10
2) Cina Seb davanti di 3/10
3) Bahrein Seb davanti di 3/10
4) Russia Seb davanti di 1/2 decimo (6/100)
5) Spagna Seb davanti di 2/10
6) Monaco Kimi davanti di 1/2 decimo (5/100)
7) Canada Seb davanti di 4/10
8) Baku Kimi davanti di 1/10
9) Austria Seb davanti di 5/10
10) G.Bratagna Kimi davanti di 2/10
11) Ungheria Seb davanti di 1/10
12) Spa Seb davanti di 5/10 (mi sembra che Kimi abbia avuto un problema)
13) Italia Kimi davanti di 1/10
14) Singap. Seb davanti di 5/10
15) Malesia Kimi prima fila - Seb ultimo per problema tecnico.
Totale: 10-5 per Vettel. In 4 occasioni il vantaggio del tedesco è stato di circa 1/2 secondo. Poi si va dal quasi nulla a circa 3 decimi. Il vantaggio di Raikkonen, quando è stato davanti, oscilla da quasi nulla (Monaco) a 2 decimi. Da Monaco in poi, anzi direi dalla Russia, finlandese decisamente più competitivo.
Quindi, come già sapevamo, Vettel mediamente più forte in prova, anche perchè riesce a fare il giro quasi perfetto proprio quando conta di più, ovvero nel Q3, e in questo credo conti l'età. In gara non c'è stata una grande differenza. Vettel ha vinto 4 gare, ma due di quelle che ha vinto poteva benissimo vincerle anche Kimi (Monaco e Budapest). Il finnico molto sfortunato in almeno 4 gare, dove ha ottenuto 0 punti per colpe altrui.
Ultima modifica: