<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico

Caro neo-collega Mani in alto, questa volta (una delle poche) non siamo d'accordo.

Giovinazzi ha alle spalle una carriera molto simile a quella di Leclerc, fatta però un po' prima.
Te la riassumo:
- Campione italiano ed europeo karting.
- Campione F.China, con 6 vittorie.
- Campionato britannico F.3: 2° con 2 vittorie. Vincitore del "Master europeo F.3" (Zandwoort)
- Nel 2016 disputa il campionato GP2 e, alla prima stagione, con diverse vittorie, lotta con Pierre Galsly (ora pilota Toro Rosso) fino all'ultima gara, giungendo 2° in campionato, con 5 vittorie..
- Nel 2017 esordisce con la Sauber F.1 con un 12° posto assoluto.

Purtroppo poi è stato protagonista di due incidenti che gli hanno tarpato le ali. Ma conferma di nuovo le sue qualità nelle prove libere di qualche GP, con tempi molto simili a quelli dei piloti titolari.

Leclerc in GP2 è andato fortissimo vincendo gare e campionato, ma non ha avuto un compagno forte come Gasly.............
Non sto dicendo che Giovinazzi é una pippa, ci mancherebbe, peró secondo me ( nel primo post ho confuso oggettivamente e soggettivamente) tra i due il più forte é Leclerc.
Ovviamente non posso averne la certezza assoluta ma é una mia impressione e ne sono abbastanza certo, di sicuro il campionato 2018 ci darà un'indicazione più veritiera sul pilota monegasco. Non ci resta che attendere.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non sto dicendo che Giovinazzi é una pippa, ci mancherebbe, peró secondo me ( nel primo post ho confuso oggettivamente e soggettivamente) tra i due il più forte é Leclerc.
Ovviamente non posso averne la certezza assoluta ma é una mia impressione e ne sono abbastanza certo, di sicuro il campionato 2018 ci darà un'indicazione più veritiera sul pilota monegasco. Non ci resta che attendere.
Difficile dire chi e' piu' forte, perche' poi in F1 tutto e' ancora piu' estremo.
Purtroppo Giovinazzi ha avuto due occasioni ad inizio anno dove ha fatto vedere belle cose, ma a causa della pioggia ha potuto girare poco e in Cina e' andato a muro due volte.
Sicuramente ha avuto molta sfortuna, ma purtroppo in F1 le occasioni non e' detto che si presentino una seconda volta.
Speriamo bene, perche' sarebbe ora di rivedere un italiano in pista !!!
 
Difficile dire chi e' piu' forte, perche' poi in F1 tutto e' ancora piu' estremo.
Purtroppo Giovinazzi ha avuto due occasioni ad inizio anno dove ha fatto vedere belle cose, ma a causa della pioggia ha potuto girare poco e in Cina e' andato a muro due volte.
Sicuramente ha avuto molta sfortuna, ma purtroppo in F1 le occasioni non e' detto che si presentino una seconda volta.
Speriamo bene, perche' sarebbe ora di rivedere un italiano in pista !!!

Concordo,in F1 la situazione è molto differente rispetto alle categorie minori, a differenza di 10 anni fa o poco più dove una Gp2 era molto vicina come concezione ad una F1 e quindi chi andava bene in quel campionato prometteva grandi cose, ora il passaggio alla F1 è molto impegnativo e non è detto che si riesca a confermare nella massima serie quanto fatto in precedenza.

Speriamo che Massa eviti la scena dello scorso anno, io capisco che dopo tanti anni di carriera è un momento emozionante a casa propria disputare l'ultimo gp, per tutte quelle scene dopo aver mezzo distrutto la sua vettura era un poco esagerate e ancora mi chiedo quanti soldi a portato alla Williams per farsi richiamare.
 
Speriamo che Massa eviti la scena dello scorso anno, io capisco che dopo tanti anni di carriera è un momento emozionante a casa propria disputare l'ultimo gp, per tutte quelle scene dopo aver mezzo distrutto la sua vettura era un poco esagerate e ancora mi chiedo quanti soldi a portato alla Williams per farsi richiamare.

Una scena commovente nel momento il cui si è materializzata, ma poi diventata esilarante alla luce del suo quasi immediato ritorno in pista.

Si, speriamo che faccia una sceneggiata meno vistosa..............però Massa resta un buono, un pilota da amare dal lato umano.
 
Una scena commovente nel momento il cui si è materializzata, ma poi diventata esilarante alla luce del suo quasi immediato ritorno in pista.

Si, speriamo che faccia una sceneggiata meno vistosa..............però Massa resta un buono, un pilota da amare dal lato umano.

Devo dire che questo anno secondo me ha fatto una buon a stagione,con una Williams alla canna è arrivato spesso a punti e quasi sempre meglio del giovane compagno che però ha avuto degli acuti che a lui sono mancati
 
Stroll nei primi gran premi era totalmente perso.
Non avrei scommeso su di lui nemmeno un centesimo.

In realtà da Baku si è dimostrato affidabile e veloce ed in condizioni difficili è spesso emerso (una su tutte la qualifica a Monza) senza fare danni.

Felipe insomma, anche la difesa su Vettel in Messico è andata sopra le righe.
Fernando non mi è mai stato simpatico ma, con tutta la sua rabbia ed agonismo, contro Hamilton s'è comportato in modo ben diverso (nella medesima situazione).
E non lottavano ai primi giri per la penultima posizione.

Che poi incolpi sempre per il mondiale perso all'ultima curva il SingaporeGate e l'affidabilità Ferrari ma non citi mai il suo ENORME errore in Malesia (insabbiato come un pivello) mi ha sempre infastidito.
 
Non sto dicendo che Giovinazzi é una pippa, ci mancherebbe, peró secondo me ( nel primo post ho confuso oggettivamente e soggettivamente) tra i due il più forte é Leclerc.
Ovviamente non posso averne la certezza assoluta ma é una mia impressione e ne sono abbastanza certo, di sicuro il campionato 2018 ci darà un'indicazione più veritiera sul pilota monegasco. Non ci resta che attendere.

Distruggere due scocche in un weekend di gara credo che in tempi recenti sia un buon record. Soprattutto non in un circuito cittadino dove andare a muro è molto più facile.
Soprattuto se le distruggi ad un team che fatica a mettere in sieme il pranzo con la cena.

Detto questo penso che dei due errori quello che pesi di più su di lui è quello delle qualifiche. In gara con l'aquaplanig è più scusabile.
 
Distruggere due scocche in un weekend di gara credo che in tempi recenti sia un buon record. Soprattutto non in un circuito cittadino dove andare a muro è molto più facile.
Soprattuto se le distruggi ad un team che fatica a mettere in sieme il pranzo con la cena.

Detto questo penso che dei due errori quello che pesi di più su di lui è quello delle qualifiche. In gara con l'aquaplanig è più scusabile.

Gilles Villeneuve demolì diversi telai all'inizio, poi è diventato un mito..........
E anche Verstappen non è che sia stato esente da incidenti il primo anno, e anche dopo. Stroll all'inizio di quest'anno ha avuto un incidente a gara.

Giovinazzi ha avuto la sfortuna di uscire due volte di traiettoria, per motivi diversi, e trovare sempre una pozzanghera ad attenderlo.
Però chissà perchè i "processi" degli italiani agli italiani sono spesso più accaniti di quelli agli stranieri.
 
Gilles Villeneuve demolì diversi telai all'inizio, poi è diventato un mito..........

Gilles all'inizio fece tanti disastri ed erano altri tempi.
Oggi non reggerebbe una stagione in un team di F1, figuriamoci alla Ferrari dove si accusa Vettel di aver buttato un mondiale per aver stretto Max in partenza a Singapore...
Mi immagino i nomi volasse fuori strada in un doppiaggio mentre è in testa alla gara (cosa che peraltro fece pure Senna, altro mito dell'automobilismo ;) )

Io non sto comunque criticando le qualità di Giovinazzi. Dico che distruggere due telai in una botta (nello stesso punto poi) lo ha messo in una situazione critica.
Aggiungi un'altra uscita di pista nelle libere in ... Austria?

Citi Verstappen, però non ricordo grossi bussi ad eccezione di Montecarlo. Stroll sai bene che è un caso a parte ed ha avuto il tempo per crescere con calma che altri non hanno (cmq non credo abbia disintegrato vetture, al limite acciaccate).

Ricorda quanto scrivevo sopra su talenti "poveri" e "non"...
 
Distruggere due scocche in un weekend di gara credo che in tempi recenti sia un buon record. Soprattutto non in un circuito cittadino dove andare a muro è molto più facile.
Soprattuto se le distruggi ad un team che fatica a mettere in sieme il pranzo con la cena.

Detto questo penso che dei due errori quello che pesi di più su di lui è quello delle qualifiche. In gara con l'aquaplanig è più scusabile.
La sfortuna di Giovinazzi, se non ricordo male, e' stata che non ha potuto svolgere le sessioni di prove libere per diverse ragioni (indipendenti dalla sua volonta') e si e' trovato improvvisamente in macchina a dover svolgere qualifiche e gara.
Sicuramente meriterebbe un'altra occasione. Speriamo bene.
 
La sfortuna di Giovinazzi, se non ricordo male, e' stata che non ha potuto svolgere le sessioni di prove libere per diverse ragioni (indipendenti dalla sua volonta') e si e' trovato improvvisamente in macchina a dover svolgere qualifiche e gara.
Sicuramente meriterebbe un'altra occasione. Speriamo bene.

Da verificare ma direi che quanto indichi è relativo all'australia dove fece molto bene.

Chiaro che deve avere la sua occasione per mostrare quel che vale.
 
Mi sembra l'anno scorso urtò il guard rail alle piscine, stringendo troppo la chicane. Poi quest'anno ha fatto forse più incidenti che arrivi ed è al terzo anno di F.1............

Ecco continuiamo a non intenderci ;)
Per grosso busso intendo una botta dove disfi completamente la vettura e quest'anno a parte Singapore...
Poi che abbia spesso affondato gli altri è anche vero ma è un altro discorso.

Al Monte lo scorso anno mi pare si spalmò a Massenet, punto critico come le piscine.

Da pilota penso che sai che un conto è staccare una sospensione, un'altro è dover buttare quasi tutto, il numero di milioni di euro diventa importante e con squadre alla canna del gas ... te la fanno pagare.
 
Ecco continuiamo a non intenderci ;)
Per grosso busso intendo una botta dove disfi completamente la vettura e quest'anno a parte Singapore...
Poi che abbia spesso affondato gli altri è anche vero ma è un altro discorso.

Al Monte lo scorso anno mi pare si spalmò a Massenet, punto critico come le piscine.

Non ricordo se alla vettura urtata da Giovinazzi fu sostituita la monoscocca in carbonio, però comunque un incidente, se ti mette fuori causa, è comunque un incidente decisivo, a prescindere dall'entità del danno. Per esempio Grosjean mi sembra che incidenti di una certa gravità ne abbia avuti anche l'anno scorso e quest'anno, per non parlare del duo Force India........
Insomma io, come ha detto Danilo (e come hai detto anche tu qui sopra), non metterei in croce il Giovi per due incidenti, soprattutto da italiano che giudica un italiano. Merita ampiamente altre occasioni per dimostrare il suo talento.
 
Credo che nessuno qui di noi metta in croce il pilota italiano, più che altro in un ambiente agguerrito dove ci sono pochi sedili disponibili e tanti piloti a contenderseli è facile dopo aver avuto quegli incidenti perdere la fiducia dei team che preferiscono puntare su di altri. Per me non regge il confronto con Verstappen perché L'Olandese già aveva un immagine consolidata nella F1 di campione in erba, mentre il nostro pilota se la deve ancora fare e presentarsi con degli incidenti purtroppo non aiuta. Speriamo che però gli sia data un altra possibilità anche grazie al sostegno della Ferrari
 
Back
Alto