<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico

Sempre guascone, pannolino. Caratterialmente non sono un suo fan, però è un gran pilota, non c'è dubbio.
 
personalmente non credo che la F1 sia un ambiente da entrarci in punta di piedi e con il fioretto, ho visto che chi ha avuto questo comportamento è stato spesso deriso dalla stampa e dal pubblico e finito nel dimenticatoio, per certi aspetti quindi per me Verstappen bene fa ad essere sfrontato e sportivamente parlando arrogante,senza trascendere nel maleducato .

Poi ricordiamoci sempre che dei piloti abbiamo un idea maturata attraverso quello che ci passano i media, quindi giudicarli umanamente a me resta sempre molto difficile e non so quanto sia corretto, oltretutto ho notato che ad esempio i team radio sembrano un poco trasmessi ad arte per creare un poco un romanzo che va al di la della realtà.
 
Sempre guascone, pannolino. Caratterialmente non sono un suo fan, però è un gran pilota, non c'è dubbio.

La frase "il mio obiettivo è di vincere le gare come fa Hamilton e ovviamente arrivare a vincere il mondiale" certo non la si può confondere ... lui vuole un seggiolino in MB ! Il messaggio è sia per il Team (Wolff aspettami) e sia per Ginetto (aspettami pure tu, che poi te le suono io ...)
Sarà una grande battaglia!
 
personalmente non credo che la F1 sia un ambiente da entrarci in punta di piedi e con il fioretto, ho visto che chi ha avuto questo comportamento è stato spesso deriso dalla stampa e dal pubblico e finito nel dimenticatoio, per certi aspetti quindi per me Verstappen bene fa ad essere sfrontato e sportivamente parlando arrogante,senza trascendere nel maleducato .

Poi ricordiamoci sempre che dei piloti abbiamo un idea maturata attraverso quello che ci passano i media, quindi giudicarli umanamente a me resta sempre molto difficile e non so quanto sia corretto, oltretutto ho notato che ad esempio i team radio sembrano un poco trasmessi ad arte per creare un poco un romanzo che va al di la della realtà.


Sono d'accordo, questo suo atteggiamento non può che giovargli. E pazienza se si attira l'antipatia di molti.
Io, per quanto non lo condivida, trovo il suo atteggiamento molto furbo.
E poi non fa mia male a nessuno...
 
... lui vuole un seggiolino in MB !
Il seggiolino MB lo rifiutò a 16 anni quando il padre stracciò il contratto con MB per firmarlo cn RB entrando l'anno dopo in F1, cosa che MB non poteva garantire. Adesso però sarebbe al posto di Ocon e non avrebbe nemmeno vinto un GP.

Poi come scrivevo più sopra a mio avviso Ocon vale quanto Max e forse ha un filo (solo un filo) di saggezza e molta umiltà in più.
 
Max e forse ha un filo (solo un filo) di saggezza e molta umiltà in più.

io mi ricordo che Shumy non era per nulla umile arrivato in F1, non parliamo di Senna, quando arrivi in F1 ti ritrovi davanti il blocco granitico dei piloti consolidati che non ti lasciano 'strada' fino a quando non vanno in pensione.Se ti dimostri umile non fai che il loro gioco di preservazione,invece devi andare giù duro dimostrando, in primis con le prestazione, ma poi anche con l'atteggiamento che tu non sei meno di quelli.
 
io mi ricordo che Shumy non era per nulla umile arrivato in F1, non parliamo di Senna, ....
con "umiltà" forse non ho usato il termine più giusto.

Cioé non ha tutta questa aria da "io sono GIA' il migliore di tutti" e tutti mi devono riverire che mostra Max supportato dal suo entourage ed ha preteso ed ottenuto da subito F1 ed un top team.

Tutti i grandi campioni hanno un ego smisurato.

Max è più simile a Senna o Lauda arrivando da famiglia facoltosa anche se negli altri due casi spesso ne ha ostacolato la carriera (Lauda sicuro, Senna mi pare). Anche Piquet correva col nome della madre perché il padre non voleva.

Shummy, Vettel, Hamilton o Zanardi (figlio d'idraulico) invece sono arrivati dove sono arrivati partendo da famiglie normali e guadagnandosi le attenzioni SOLO grazie al loro talento.
 
Oggettivamente trovo Leclerc molto piú forte di Giovinazzi, quindi é giusto che la prima occasione sia data a lui. Il Giovi potrà comunque sparare per il 2019, non é detto che la sua avventura in f1 sia finita.

Caro neo-collega Mani in alto, questa volta (una delle poche) non siamo d'accordo.

Giovinazzi ha alle spalle una carriera molto simile a quella di Leclerc, fatta però un po' prima.
Te la riassumo:
- Campione italiano ed europeo karting.
- Campione F.China, con 6 vittorie.
- Campionato britannico F.3: 2° con 2 vittorie. Vincitore del "Master europeo di F.3" (Zandwoort).
- Nel 2016 disputa il campionato GP2 e, alla prima stagione, con diverse vittorie, lotta con Pierre Galsly (ora pilota Toro Rosso) fino all'ultima gara, giungendo 2° in campionato con 5 vittorie.
- Nel 2017 esordisce con la Sauber F.1 con un 12° posto assoluto.

Purtroppo poi è stato protagonista di due incidenti che gli hanno tarpato le ali. Ma conferma di nuovo le sue qualità nelle prove libere di qualche GP, con tempi molto simili a quelli dei piloti titolari.

Leclerc in GP2 è andato fortissimo vincendo gare e campionato, ma non ha avuto un compagno forte come Gasly.............
 
Ultima modifica:
Back
Alto