<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico

Marchionne:abbiamo fatto troppi errori e tutti gli eventi capitati sono di nostra responsabilità. Arrivabene: eventi negativi esterni a noi ed il diavolo si Annida nei dettagli. Due modi di vedere la stessa stagione.
Dove c'è la contraddizione?
Problemi esterni non significa che non siano sotto la responsabilità del team.
 
Io penso che MB abbia avuto una opportunità in più degli altri ( tempo ) per riuscire a congegnare la parte ibrida-elettrica in modo astuto. Allora: é possibile che abbiano realizzato l' mgu H per un voltaggio maggiore dei 48volts trifase? E' possibile che abbiano realizzato la parte inverter per ottenere tensioni più alte? E' possibile che abbiano realizzato anche il K per più voltaggio?
Basta, perché partono !
Ma sarebbero cose contro il regolamento?
 
Domandone della gazzetta che in effetti ho notato anche io: " come mai Vettel soffre tanto verstappen ?" Ed e' evidente ,ne subisce l'aggressività anche in senso psicologico . Ieri la prova ulteriore se mai ce ne fosse stato bisogno .
 
Domandone della gazzetta che in effetti ho notato anche io: " come mai Vettel soffre tanto verstappen ?" Ed e' evidente ,ne subisce l'aggressività anche in senso psicologico . Ieri la prova ulteriore se mai ce ne fosse stato bisogno .
Secondo me gli sta profondamente sulle scatole, e quando lo vede, vede "rosso"...va il tilt...solo così si spiegano certe cose da parte di un 4 volte campione del mondo...
 
Ma sarebbero cose contro il regolamento?

Beh, io non posso dire se sono contro o pro le regole, fattostà che secondo me dentro a tutto il discorso "parte elettrica" inclusi i 2 motori elettrici e sopratt. la centralina di controllo/inverter, ci possono stare abbondanti margini per idee migliorative. Quasi sicuro IMHO che le MB riescano ad avere l'aiuto del K (161cv) spalmato per tutto il giro, cosa che altri non hanno.
 
Domandone della gazzetta che in effetti ho notato anche io: " come mai Vettel soffre tanto verstappen ?" Ed e' evidente ,ne subisce l'aggressività anche in senso psicologico . Ieri la prova ulteriore se mai ce ne fosse stato bisogno .

Mah, non credo proprio che lo "soffra". Semmai è Verstappen che sembra avere sempre un conto aperto con le Ferrari. "Sono contento che ci siamo ritirati tutti e 3". Così disse dopo l'incidente di Singapore (sostanzialmente provocato da lui), che ha segato le speranze di Vettel.
Corsi e ricorsi storici: nel 2012 fu Grosjean che, finendo addosso ad Alonso alla partenza di Spa, gli fece perdere il mondiale contro...........Vettel.
 
Secondo me gli sta profondamente sulle scatole, e quando lo vede, vede "rosso"...va il tilt...solo così si spiegano certe cose da parte di un 4 volte campione del mondo...


E' una spiegazione plausibile . Ieri va bene tutto ma SE ti giochi una briciola di chance per un mondiale devi stare attento e non farti passare . Poi se la sarebbero giocata eh ,vettel primo al secondo giro non avrebbe detto nulla vista la red bull in quelle condizioni li. Però ha perso tutto
 
Ma, non credo che lo "soffra". Semmai è Verstappen che sembra avere sempre un conto aperto con le Ferrari. "Sono contento che ci siamo ritirati tutti e 3". Così disse dopo l'incidente di Singapore (sostanzialmente provocato da lui), che ha segato le speranze di Vettel.
Corsi e ricorsi storici: nel 2012 fu Grosjean che, finendo addosso ad Alonso alla partenza di Spa, gli fece perdere il mondiale contro...........Vettel.


Vero ,ricordo. Però da fuori vedo anche io che vettel un po' patisce certe situazioni . Insomma ,il mondiale in parte lo ha perso anche lui di suo
 
Ora, dopo aver rivisto diverse volte la partenza, come faccio sempre prima di parlarne, vorrei parlare proprio della partenza.

Per me hanno fatto un errore tutti e 3 i piloti partiti in testa. Verstappen, tra la prima e la seconda curva, ha "chiuso" davanti a Vettel troppo presto e ha toccato la sua ala anteriore, rischiando la foratura, che non è avvenuta. Hamilton ha preteso di passare Vettel all'esterno della terza curva, ed è uscito dalla stessa un po' lento, sul cordolo, quindi errore di supponenza, doveva stare buono dietro il tedesco in ottica campionato (come aveva fatto in ingresso di curva 1), Vettel dal canto suo è uscito un po' largo da curva 3, e ha scommesso su una maggiore accelerazione di Lewis, il quale invece era leggermente più lento di Max, avvicinandosi troppo a lui e toccandolo con l'ala (che ha forato la gomma dell'inglese).

Quindi errori di troppa "foga" per tutti e tre, ma gli errori principali sono stati di Ham e Vet, perchè quello che dovevano evitare era proprio l'incidente alla prima curva, mentre Max non aveva nulla da perdere. Giusta la decisione di non penalizzare nessuno.
Vestappen è una sciagura: o tocca gli altri, o non cede mai e va anche fuori pista per superare o semplicemente porta sfiga: fatto sta che da quando c'è lui non si riescono ad evitare contatti.
 
Vestappen è una sciagura: o tocca gli altri, o non cede mai e va anche fuori pista per superare o semplicemente porta sfiga: fatto sta che da quando c'è lui non si riescono ad evitare contatti.


Entra dritto per dritto . Bisognerà tenerne conto. Ma come avete detto già ,stai tranquillo che se la red bull gli dice " vai e vinci il mondiale " dovrà stare molto attento . Se picchi per scemenza facendo perdere onore ( ma soprattutto soldi ) ci vai tu negli Uffizi a dover dare delle spiegazioni. Tempo al tempo.
 
Dove c'è la contraddizione?
Problemi esterni non significa che non siano sotto la responsabilità del team.

sono 2 punti di vista di gestire un team, il primo non da spazio ad alibi nei suoi sottposti, il secondo lo fa. Ma poi non ti sembra strano che di tutti i Team solo per quello Ferrari ci sono questi tipi di interventi del Ad della casa madre?
 
Sembrerebbe che il "balzo" della monoposto RB sia dovuto ad un maldestro ritorno alle sospensioni idrauliche, quindi l'auto che passa dal picchiato al neutro.
Di fatto, è l'unica spiegazione logica, soprattutto visto il disastro di tutti i propulsori Renault presenti in pista.
Non ho capito: perchè maldestro se l'auto andava bene?
 
Vero ,ricordo. Però da fuori vedo anche io che vettel un po' patisce certe situazioni . Insomma ,il mondiale in parte lo ha perso anche lui di suo

Anche questo è vero. Non è più il glaciale pilota della Red Bull, quando vinceva con una vettura dominante.
 
Back
Alto