Volevo segnalarvi un articolo vecchiotto :
https://sport.sky.it/formula1/2018/09/14/formula-1-gp-singapore-animazione-freni-.html
dove spiegano la struttura dei cerchioni MB, cioè hanno i raggi forati (o razze) dove penetra l'aria calda interna al pneumatico - attraverso alcune aperture interne al cerchio - e viene appunto raffreddata, usando le razze come fossero singoli dissipatori.
Anche i cerchioni Ferrari hanno aperture sull'interno del cerchio, ma mai così grandi come MB
Vedi l'allegato 8477
Posto l'articolo perchè credo e penso sia molto attinente alla "novità" dei forellini, cioè credo che siano un ulteriore aiuto al raffreddamento già attuato tramite l'aria interna alle razze.