<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Giappone | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Giappone

devo dire che è stato almeno per quanto mi riguarda un Gp interessante. Devo prima fare un mea culpa, nel momento in cui mesi fa Ham aveva superato in classifica Ros avevo predetto che quest'ultimo avrebbe avuto un crollo e l'inglese sarebbe andato in fuga, mi ero riccamente sbagliato soprattutto sul presunto crollo del tedesco che invece non c'è stato ed anzi ha tirato fuori un bel carattere.
Per il discorso Ferrari devo dire che per me è stato un GP positivo , ha evidenziato un buon ritmo e per questa gara probabilmente aveva anche un poco di vantaggio con la Redull, che però è riuscita come spesso accade a capitalizzare meglio il risultato. La Ferrari probabilmente come detto da molti ha si sbagliato con la strategia ma in quel momento forse non era un idea malvagia , forse non è stata giusta la tempistica.
Ottima come sempre la Force India che allunga nei costruttori rispetto alla Williams, che in Rai hanno detto aver sbagliato la tattica ma che secondo me invece con quella tattica ha preso quei puntcini che altrimenti non avrebbe preso perchè veramente poco competitiva.
 
Un grande e sempre più "cattivo" Rosberg fa ben sperare che questo sia finalmente il suo anno.
Un, per l'ennesima volta quest'anno, pessimo Hamilton in partenza dove si gioca l'eventuale possibilità di riaggancio in classifica.
Un "ragazzino" che ancora una volta stupisce e si prende il secondo posto (per chi volesse per l'ennesima volta puntargli il dito contro la difesa nei confronti di Ham, pregasi rivedere l'attacco alla partenza dello stesso Ham nei confronti di Ros a Suzuka 2015...).
Una Ferrari sempre più caotica e spersa nella sua rincorsa a dei risultati che anche quando parrebbero alla loro portato, per un motivo o per l'altro non arrivano.
Una Red Bull altalenante ma stabilmente davanti alla Ferrari.
...poi il vuoto...
 
...poi il vuoto...

io credo che ogni team ha un target, prendi la Force India, ovviamente non può aspirare ai risultati della Triade ma per la posizione che ha secondo me è come se avesse vinto il mondiale.
Francamente devo dire che una delle pecche che si hanno nel nostro paese è che quando si parla di F1 si parla solo di Ferrari.
 
io credo che ogni team ha un target, prendi la Force India, ovviamente non può aspirare ai risultati della Triade ma per la posizione che ha secondo me è come se avesse vinto il mondiale.
Francamente devo dire che una delle pecche che si hanno nel nostro paese è che quando si parla di F1 si parla solo di Ferrari.
Sono d'accordo con te, il binomio F1/Ferrari in Italia è troppo estremizzato (un pò come MotoGP/Rossi). Personalmente se uno sport mi piace lo seguo a prescindere da risultati positivi o meno della Ferrari!
 
Vedo che il forum è in "silenzio stampa" dopo l'ennesima occasione mancata (BufaloBic, dicevi bene: FORSE).

:(

Nessun silenzio stampa da parte mia ma una domenica trascorsa fuori casa.

Il Gp di Sukula per me è stato divertente ed ha confermato tutto quello che avevo anticipato negli interventi di sabato: una Mercedes sottotono per via dell'affidaabilità da ritrovare soprattutto da parte di Hamilton, una Ferrari che si conferma in Giappone seconda forza del mondiale a lieve distacco dai tedeschi, una Red Bull che patisce per la cronica mancanza di cavalli del motore Renault.

Nel complesso la Ferrari come vettura ne è venuta fuori bene penalizzata dagli errori al muretto e da piloti che non sono in grado si sfruttarne a fondo il potenziale. L'ho vista decisamente più precisa del solito nell'inserimento in curva, solo un soffio dietro alla Mercedes come motore (staccate in scia sul rettilineo del traguardo a 340 km/h per tutte e due) e con meno problemi di trazione in uscita. Con i pit al momento giusto sarebbe arrivata davanti a Verstappen (secondo a 5 secondi dal primo), con un pilota di altissimo livello poteva giocandosela per la vittoria alla pari con Rosberg dal quale con Vettel alla guida non era distante più di 2 o 3 decimi a giro.

E' andata così ma come si è potuto vedere su un circuito molto tecnico e di motore come Suzuka la macchina c'è, ha solo bisogno di un ulteriore step a livello aerodinamico, di una gestione della gara all'altezza e di un miglioramento di tutto il pacchetto.
 
La classifica dice che la seconda forza del mondiale e' la Red Bull con ben 50 punti di vantaggio.
La stagione Ferrari e' fatta di troppi se e troppi ma. La classifica purtroppo non mente.
3 cambi sostituiti con relative penalita', un turbo rotto in gara, un'altro motore rotto in gara e molti errori al muretto come quello di ieri che e' costato il 3° posto a Vettel (difficile pensare di superare Verstappen visto che non ci e' riuscito Hamilton con la Mercedes).
La Red Bull, che l'hanno scorso cambiava un motore ogni 2 gp, quest'anno non ha avuto problemi di affidabilita' e ha corso 17 gare con 4 motori. Inoltre ha quasi sempre indovinato le strategie ai box, vincendo due 2 GP approfittando dei problemi Mercedes.
 
occorre secondo me fare un distinguo, se parliamo del Gp di ieri anche io sono d'accordo nel dire che la Farrari era la seconda forza in campo, che potesse vincere però francamente non lo credo propri, se invece prendiamo il mondiale allora la classifica senza ombra di dubbio dimostra che la RedBull a pieno merito è la seconda forza in campo, con una crescita incredibile, mentre al contrario la Ferrari ha avuto un percorso al contrario con un avvio forte e poi una perdita di competitività, però ripeto, ieri secondo me ha fatto una buona impressione.
Sul Max olandese a mio avviso si può fare un discorso che da una parte ne esaltà molte qualità che ha , dall'altra evidenzia però ancora una fragilità in alcune circostanza, ma vorrei vedere se a 19 anni non fosse cosi.
 
La classifica dice che la seconda forza del mondiale e' la Red Bull con ben 50 punti di vantaggio.
La stagione Ferrari e' fatta di troppi se e troppi ma. La classifica purtroppo non mente.
3 cambi sostituiti con relative penalita', un turbo rotto in gara, un'altro motore rotto in gara e molti errori al muretto come quello di ieri che e' costato il 3° posto a Vettel (difficile pensare di superare Verstappen visto che non ci e' riuscito Hamilton con la Mercedes).
La Red Bull, che l'hanno scorso cambiava un motore ogni 2 gp, quest'anno non ha avuto problemi di affidabilita' e ha corso 17 gare con 4 motori. Inoltre ha quasi sempre indovinato le strategie ai box, vincendo due 2 GP approfittando dei problemi Mercedes.
Nella disamina degli errori della squadra mi pare che tu abbia tralasciato gli innumerevoli errori di Vettel che hanno compromesso le sue gare e qualche volta anche quelle di Kimi.
 
Io, al contrario del buon Algepa, ero molto fiducioso su un recupero di Nico su Lewis anche dopo il sorpasso dell'inglese sia per la sua maturità che per la sua costanza di rendimento.
Anche le prestazioni velocistiche sono sostanzialmente alla pari se non addirittura a favore del figlio di Keke e quindi tali considerazioni mi spingevano a metterli alla pari per la conquista del titolo.
Se poi si considera che la MB ha forse più interesse alla vittoria del tedesco che mette in maggior risalto il valore del mezzo sul pilota forse si può avere un'altra ulteriore motivazione del controsorpasso e del distacco inflitto a Lewis.
Senza poi considerare gli innumerevoli errore in partenza dell'inglese che ha sofferto ben più di Nico il passaggio alle partenze non assistite.
 
Francamente devo dire che una delle pecche che si hanno nel nostro paese è che quando si parla di F1 si parla solo di Ferrari.
Non puoi negare che la Ferrari non può essere considerata come un semplice team che partecipa alla F1.
La storia della F1 è in gran parte la storia della Ferrari. Non per niente è diventata un MITO.
E questo a livello mondiale non solo in Italia.
 
Io da inizio stagione dico che quest'anno doveva vincere Ros.
Però intendevo dire che un pò lo favorivano.
Invece pare che il Nico se lo sia guadagnato sul campo (spero proprio che lo vinca il titolo).
A quando Nico sulla Rossa?;)
 
La mia latitanza è dovuta al fatto che sono stato 3 giorni fuori (ho visto delle gare a Imola) e ancora devo rientrare perché l'aereo porta 3 ore si ritardo .
La gara l'ho vista tutta dato che era alle 7. Dico la mia: Mercedes non stellare perché hanno per precauzione utilizzato i motori non al massimo. Ferrari decisamente seconda forza, ma non sul podio a causa soprattutto della penalizzaIone di Raikkonen per la sostituzione del 5. Cambio. Non parlerei però di sfortuna ma di scarsa affidabilità della scatola cambio, di cui ha sofferto anche Vettel. Peccato perché Kimi come velocità sicuramente era da 2. Posto data la pessima partenza di Ham, il quale a questo punto ha le speranza di titolo ridotte al lumicino, salvo che qualcuno in una gara butta fuori pista Ros.

Red Bull forte ma al di sotto della Ferrari. Nel complesso è 2. nel mondiale grazie a una migliore affidabilità e alle 3 partenze folli di Vettel, che ha rovinato 2 sicure gare da podio a Raikkonen. Imho.

Nelle ultime due gare a mio avviso la Ferrari è tornata davanti ai lattinari come prestazione, vedremo nelle prossime.

Quanto al duello Ros-Ham io stavo con il nero ma quest'anno tra sfortune e suoi errori credo che potrebbe soccombere, a vantaggio del biondo.
 
Aggiungo che la Red Bull comunque è seconda nel mondiale con merito, perché anche l'affidabilità è un valore e i piloti del Toro hanno fatto meno errori.
 
.....
Nelle ultime due gare a mio avviso la Ferrari è tornata davanti ai lattinari come prestazione, vedremo nelle prossime.
....
Premesso che di gara in gara in valori cambiano, ieri Vettel con le hard guadagnava stabilmente 1/2 decimi al giro ..... ma poi si son dimenticati di cambiar le gomme e si son svegliati quando era troppo tardi.
In Malesia pero' ne aveva molto di piu' la Red Bull, con Kimi che e' arrivato staccato di quasi 30 secondi.

Va altresi' detto che la Ferrari dopo il disastroso luglio, a Spa probabilmente se la sarebbe giocata con la Red Bull senza il contatto in partenza, a Monza e' stata superiore, mentre a Singapore non e' andata male ma la Red Bull ne aveva di piu'.

Quindi Red Bull meritatamente davanti grazie ad affidablita', muretto e meno errori dei piloti, anche se il ragazzino in un paio di occasioni andava penalizzato per ripetuti cambi di traiettoria (Ungheria e Spa).
 
Ultima modifica:
Back
Alto