Dico la mia su questa (tutto sommato interessante) gara.
Al via, molto atteso, i migliori sono stati Bottas e Verstappen, entrambi hanno guadagnato una posizione, anche se l'olandesino è stato poco dopo risuperato da Raikkonen. Ma il finnico, con gomme soft, ha resistito poco davanti a Max, così come Vettel e lo stesso Hamilton.
Passato in testa, Verstappen aveva la gara in pugno, ma ecco il momento-chiave della corsa: il pilota "lattinaro" non aveva fatto i conti con un'incredibile Ocon, che , appena doppiato, ha provato a sdoppiarsi subito, o ostacolare comunque Max, visto che è il pupillo di Toto......
E così è successo il patatrac: Ocon colpisce Verstappen, che stava chiudendo normalmente la traiettoria (probabilmente non aveva nemmeno guardato gli specchietti) mandandolo in testa-coda: Hamilton ringrazia e si invola verso la vittoria.
Queste le fasi cruciali, ma è successo tanto altro. Grande rimonta di Ricciardo, che alla fine trova il muro-Raikkonen, grandissimo 7° posto di Leclerc (a 17" da Vettel.....), che vince nella "serie A2", pessima gara di Vettel, che però molto onestamente non dà la colpa a un fantomatico "sensore" difettoso e fa i complimenti a Kimi, e arrivo piuttosto emozionante, un po' come in USA, con 4 vetture in 5 secondi.
La Ferrari (buono il 3° posto di Raikkonen per come è maturato), alla fine ha pagato quella che sembrava la scelta vincente: partire con le soft. E pensare che Mercedes e Red Bull ci avevano provato a qualificarsi con quelle gomme, senza riuscirci, e forse questa è stata alla fine la variabile vincente, perchè la Red Bull le supersoft le ha gestite alla grande e ha perso solo per un caso imponderabile.
PS: l'Alfa-Sauber è a 6 punti dalla Forse India..........
GP BRASILE F1 2018 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 11 Novembre 2018
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap
1 44 L. Hamilton Mercedes
2 33 M. Verstappen Red Bull + 1"469
3 07 K. Raikkonen Ferrari + 4"764
4 03 D. Ricciardo Red Bull + 5"193
5 77 V. Bottas Mercedes + 22"943
6 05 S. Vettel Ferrari + 26"997
7 16 C. Leclerc Sauber + 44"199
8 08 R. Grosjean Haas + 51"230
9 20 K. Magnussen Haas + 52"857
10 11 S. Perez Force India + 1 giro
11 28 B. Hartley Toro Rosso + 1 giro
12 55 C. Sainz Renault + 1 giro
13 10 P. Gasly Toro Rosso + 1 giro
14 2 S. Vandoorne McLaren + 1 giro
15 31 E. Ocon Force India + 1 giro
16 14 F. Alonso McLaren + 2 giri
17 35 S. Sirotkin Williams + 2 giri
18 18 L. Stroll Williams + 2 giri
19 27 N. Hulkenberg Renault Retirato
20 9 M. Ericsson Sauber Retirato
CLASSIFICA PILOTI F1 2018
1 Lewis Hamilton 383
2 Sebastian Vettel 302
3 Kimi Raikkonen 251
4 Valtteri Bottas 237
5 Max Verstappen 234
6 Daniel Ricciardo 158
7 Nico Hulkenberg 69
8 Sergio Perez 58
9 Kevin Magnussen 55
10 Fernando Alonso 50
11 Esteban Ocon 49
12 Carlos Sainz 45
13 Romain Grosjean 35
14 Charles Leclerc 33
15 Pierre Gasly 29
16 Stoffel Vandoorne 12
17 Marcus Ericsson 9
18 Lance Stroll 6
19 Brendon Hartley 4
20 Sergey Sirotkin 1
CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2018
1 Mercedes 620
2 Ferrari 553
3 Red Bull/Renault 392
4 Renault 114
5 Haas/Ferrari 90
6 McLaren/Renault 62
7 Force India/Mercedes 48
8 Alfa Sauber/Ferrari 42
9 Toro Rosso/Honda 33
10 Williams/Mercedes 7