<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Brasile 2018 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Brasile 2018

Invece per quanto mi riguarda quello che spesso mi sembra di percepire è un costante puzzo di marcio, quando c'è la possibilità che qualcosa ponga ostacolo ad Hamilton e la Mercedes verso la conquista del mondiale questi vengono favoriti. Se a questo si aggiunge l'incapacità di Vettel di gestire la pressione e le indubbie doti di Hamilton che per quanto sia un gran pirla nei momenti che contano riesce sempre a mettere in difficoltà Vettel, con Ricciardo o Verstappen non accade, il mondiale è compromesso anche per la prossima stagione. A meno che la Ferrari, che a mio avviso già quest'anno è stata superiore alla Mercedes, non riesca a fare nel 2019 un altro step di 3 decimi rispetto ai tedeschi. A questo punto teoricamente si dovrebbe portare a casa il mondiale piloti quanto meno con Leclerc o anche con Vettel ove questi con la lezione presa nel 2018 maturi un po.

Oggi mi piacerebbe vedere un pilota Sauber Alfa Romeo insidiare le Red Bull almeno per parte della gara, un Verstappen, un Vettel o qualcun altro farci vedere qualcosa di esaltante

Che Vettel sia stato un pollo in quella situazione non lo metto in dubbio. Però il commissario che ha spostato il birillo, sapendo la situazione in cui era, non ha fatto NULLA per togliersi rapidamente dalla scatole.. anzi sembrava quasi lo provocasse.


Il commissario sta li bello tranquillo, mi pare pure un po' attempato...
 
Ultima modifica:
Che Vettel sia stato un pollo in quella situazione non lo metto in dubbio. Però il commissario che ha spostato il birillo, sapendo la situazione in cui era, non ha fatto NULLA per togliersi rapidamente dalla scatole.. anzi sembrava quasi lo provocasse.


Il commissario sta li bello tranquillo, mi pare pure un po' attempato...

Dai si vede lontano un miglio che favoriscono Hamilton e la Mercedes, tuttavia se Vettel tira fuori gli attributi può vincere. Tocca a lui
 
Vettel deve ancora fare la sua traversata del deserto. Secondo me non è inferiore ad Hamilton ha solo caratteristiche diverse, ma se non maturerà difficilmente potrà battere l'inglese. Oggi ha le carte in regola per vincere la gara, dunque spero che le decisioni che i commissari di gara hanno preso ieri gli diano quella cattiveria che gli faccia vincere i prossimi gran premi e un po di consapevolezza dei suoi mezzi. Dipende da lui


Quoto. Ha qualcosa in meno dal punto di vista mentale e se non si allenerà li sarà destinato a perdere sempre. Ieri a fare tutto quel casino ha perso più tempo e fatto una figura non eccezionale. L'ennesima.
 
Quoto. Ha qualcosa in meno dal punto di vista mentale e se non si allenerà li sarà destinato a perdere sempre. Ieri a fare tutto quel casino ha perso più tempo e fatto una figura non eccezionale. L'ennesima.
Si hai Ragione ha un problema mentale:Quello di non completare il Lavoro che inizia tipo alla Verstappen.... e vedrai che il mondo diventa sereno per tutti.
 
Quoto. Ha qualcosa in meno dal punto di vista mentale e se non si allenerà li sarà destinato a perdere sempre. Ieri a fare tutto quel casino ha perso più tempo e fatto una figura non eccezionale. L'ennesima.

Aggiungo che secondo me Hamilton non è affatto il pilota imbattibile che tutti (sbagliando) dipingono. Hamilton va il tilt esattamente come Vettel quando è dominato in pista, ad esempio è lì a pochi secondi ma non riesce ad avvicinarsi, ma senza essere attaccato per esempio verbalmente. Se Hamilton è attaccato o sbeffeggiato tira fuori, soprattutto ultimamente prima non lo faceva, il meglio di se ma se non viene provocato resta un po inerte.
 
Ferrari per mantenere la seconda posizione di Vettel ha dovuto pagare ammenta di denaro cosi é stato punito

Hamilton fa succedere quasi l incidente due volte e non se ne parla nemmeno. In formula 1 puzza tutto
 
Aggiungo che secondo me Hamilton non è affatto il pilota imbattibile che tutti (sbagliando) dipingono. Hamilton va il tilt esattamente come Vettel quando è dominato in pista, ad esempio è lì a pochi secondi ma non riesce ad avvicinarsi, ma senza essere attaccato per esempio verbalmente. Se Hamilton è attaccato o sbeffeggiato tira fuori, soprattutto ultimamente prima non lo faceva, il meglio di se ma se non viene provocato resta un po inerte.


Dici? Quest'anno cedimenti non ne ho visti anzi spesso ha fatto la pole nell unico tentativo rimastogli. Quindi gran sangue freddo.
 
Dici? Quest'anno cedimenti non ne ho visti anzi spesso ha fatto la pole nell unico tentativo rimastogli. Quindi gran sangue freddo.

Certamente i demeriti di Vettel gli danno fiducia, entusiasmo e concretezza e l'hanno fatto maturare molto negli ultimi 18 mesi ma non è un pilota imbattibile.
E' alla portata quanto meno di Verstappen e credo anche di Vettel, purchè il tedesco maturi
 
Vettel deve ancora fare la sua traversata del deserto. Secondo me non è inferiore ad Hamilton ha solo caratteristiche diverse, ma se non maturerà difficilmente potrà battere l'inglese. Oggi ha le carte in regola per vincere la gara, dunque spero che le decisioni che i commissari di gara hanno preso ieri gli diano quella cattiveria che gli faccia vincere i prossimi gran premi e un po di consapevolezza dei suoi mezzi. Dipende da lui

Diciamo che Vettel è un gran pilota ed già maturo, ha 31 anni e corre in F.1 dal giugno 2007 (ovvero da 12 anni....). Ham ha 33 anni e corre anche lui in F.1 dal 2007 (tutto).
Quest'anno non è stato più lento del solito, è stato sempre velocissimo, ha vinto 5 gare contro 1 di Raikkonen e anche come pole vince il confronto 5 a 1, come l'anno scorso. Chiaro che Kimi ha recitato il ruolo di 2° pilota, ma in prova non ci sono limitazioni e anche il finnico è un pilota velocissimo.

Però ha commesso alcuni errori, che lui attribuisce al fatto che la vettura è stata pari alla Mercedes ma non superiore, e in certe occasioni, per stare nella scia di Hamilton o per batterlo, è andato oltre il limite. E' vero che Kimi non ne ha fatti, ma lo stesso Seb ha detto che, rischiando meno, non ne avrebbe fatti nemmeno lui. E non dimentichiamo che in Cina è stato Verstappen a rovinare la gara al tedesco, finendogli addosso.

Io non sono un "tifoso" di Vettel nel senso classico del termine, ma lo stimo molto come pilota e come uomo, e direi che non sia il caso di buttargli la croce addosso come hanno fatto alcuni tifosi Ferrari. E' stato forte, ha lottato, ma per alcuni errori suoi (che speriamo non ripeta nel 2019), e per errori anche del team (almeno in due qualifiche ma anche in un paio di gare), non ha lottato fino all'ultima gara, come era auspicabile e possibile.

Leclerc sarà più veloce? Nessuno può dirlo ora. Sicuramente ne sapremo di più dopo i test di Barcellona 2019 e almeno dopo le prime 2-3 gare. Certo è una speranza che aleggia tra gli appassionati, perchè se lo fosse forse si potrebbe battere Hamilton, ma io non sono affatto sicuro che lo sia, al massimo lo posso sperare.......
 
Ultima modifica:
Scusa non l'ho capita
Vettel nelle ultime due stagioni ha rischiato piu di una volta contro Hamilton ma, mai buttato fuori veramente nemmeno quando lo stesso hamilton lo ha stuzzicato, e cosi facento ha dovuto sempre avere la peggio se l avrebbe buttato fuori e portato dietro, non Credo che un hamilton si permeterebbe piu di stuzzicarlo , cosi come non ci prova contro verstappen, proprio perché sa che Verstappen non si tira indietro e se necessario se lo porta dietro . Io finisco la gara ma tu finisci anche.
 
Per quanto riguarda il comportamento dei commissari nei riguardi di Hamilton e Vettel io credo che Hamilton avrebbe preso la sanzione se Sirotkin fosse stato nel suo giro-veloce (come avvenne con Sainz-Vettel in Austria), ma era nel giro di lancio e per questo Lewis non è stato sanzionato.
E' vero che ha sterzato senza accorgersi dell'arrivo del pilota Williams, ma lo stesso driver russo non ha reclamato.......

Per quanto riguarda Raikkonen, Kimi era nel giro veloce (però del Q2), ma lui non lo ha ostacolato, è rimasto su una traiettoria centrale e il finnico poteva passarlo a destra o sinistra. Diciamo che in quel caso forse ci poteva stare la sanzione, ma non era in traiettoria di uscita curva. Mi sentirei di "assolvere" i commissari.

Vettel? Aveva giustamente fretta perchè doveva cambiare le gomme. "Assolvo" anche lui.
 
Per quanto riguarda il comportamento dei commissari nei riguardi di Hamilton e Vettel io credo che Hamilton avrebbe preso la sanzione se Sirotkin fosse stato nel suo giro-veloce (come avvenne con Sainz-Vettel in Austria), ma era nel giro di lancio e per questo Lewis non è stato sanzionato.
E' vero che ha sterzato senza accorgersi dell'arrivo del pilota Williams, ma lo stesso driver russo non ha reclamato.......

Per quanto riguarda Raikkonen, Kimi era nel giro veloce (però del Q2), ma lui non lo ha ostacolato, è rimasto su una traiettoria centrale e il finnico poteva passarlo a destra o sinistra. Diciamo che in quel caso forse ci poteva stare la sanzione, ma non era in traiettoria di uscita curva. Mi sentirei di "assolvere" i commissari.

Vettel? Aveva giustamente fretta perchè doveva cambiare le gomme. "Assolvo" anche lui.


Lo stesso Rookie russo di Formula 1 sottolinea che non ha problemi con l'incidente. Hamilton è un grande campione che sa cosa sta facendo. Non si aspettava che Hamilton gli desse la linea ideale sul lato destro della pista, ha ammesso il russo .Sirotkin non ha perso nulla, ma non riesce a qualificarsi ....


Hamilton ha una seconda scena pelosa poco dopo.

Raikkonen:
"Non sapevo dove andasse"

In discesa alla curva 3, il britannico guida ancora nel mezzo della pista. Da dietro, il pilota della Ferrari Kimi Räikkönen arriva col giro veloce. Il finlandese deve decidere da che parte passare la Mercedes, "che si trova in un giro lento, ma sfortunatamente nel mezzo della pista, è rimasto sulla linea ideale, quindi è impossibile sapere dove sta andando", ha commentato "Iceman".

Alla fine, Räikkönen decide per il lato sinistro, ma anche Hamilton si si muove brevemente a sinistra, superando comunque la Mercedes.

"Non sapevo dove stesse andando Kimi," disse in radio scusandosi Hamilton più tardi. Il pilota della Ferrari non vede l'incidente in modo critico. Se Hamilton si é guadagnato una penalità per il suo comportamento, Raikkonen non giudicherà. "Non credo, ci fu un secondo incidente, forse quando siete entrambi, ma non è la mia decisione." Il direttore di gara non ha visto alcuna necessità di indagare sugli incidenti
 
Per quanto riguarda il comportamento dei commissari nei riguardi di Hamilton e Vettel io credo che Hamilton avrebbe preso la sanzione se Sirotkin fosse stato nel suo giro-veloce (come avvenne con Sainz-Vettel in Austria), ma era nel giro di lancio e per questo Lewis non è stato sanzionato.
E' vero che ha sterzato senza accorgersi dell'arrivo del pilota Williams, ma lo stesso driver russo non ha reclamato.......

Per quanto riguarda Raikkonen, Kimi era nel giro veloce (però del Q2), ma lui non lo ha ostacolato, è rimasto su una traiettoria centrale e il finnico poteva passarlo a destra o sinistra. Diciamo che in quel caso forse ci poteva stare la sanzione, ma non era in traiettoria di uscita curva. Mi sentirei di "assolvere" i commissari.

Vettel? Aveva giustamente fretta perchè doveva cambiare le gomme. "Assolvo" anche lui.
Se Sirotkin fosse stato nel giro di qualifica la sanzione sarebbe stata certa (... anche se fino a che non vedo non credo).
Ma in ogni caso si tratta di manovra pericolosa, a maggior ragione considerando che lui sapeva che il russo non era nel giro di qualifica e quindi non aveva senso spostarsi improvvisamente a sinistra.
Quindi se Ham fosse rimasto a dx ne avrebbe avuto tutto il diritto , ma la manovra di spostarsi improvvisamente a sx con Sirotkin in arrivo e' stata assolutamente pericolosa.
 
Back
Alto