A me quello che da fastidio è che con Hamilton si cerca sempre di interpretare il suo comportamento, con gli altri si applica il regolamento e basta!
Indubbiamente è stato il più forte ma ha anche avuto sempre tanti aiutini!
Mi sarebbe piaciuto vedere se Leclerc ci fosse andato addosso, a chi avessero dato la colpa?A me quello che da fastidio è che con Hamilton si cerca sempre di interpretare il suo comportamento, con gli altri si applica il regolamento e basta!
Indubbiamente è stato il più forte ma ha anche avuto sempre tanti aiutini!
Direi che i 2 top team oggi erano praticamente pari visto che i 4 piloti sono in un fazzoletto di 2 decimi e al solito Ham ha trovato quel qualcosina in piu', anche da parte dei commissari che l'hanno graziato per le 2 manovre non certo da manuale !!A me sembra che anche oggi Hamilton abbia fatto la differenza, non so se la Ferrari era più performante della Mercedes probabilmente le due vetture erano vicine e come accade spesso in queste situazioni l'inglese riesce a tirare fuori l'asso dalla manica. Grande Sauber e tutte e due i piloti , un grande crescendo per il team motorizzato Alfa .
La scelta Ferrari era quella che volevano fare tutti e 3 i top team, pero' il rischio pioggia ha fatto si che Mercedes e Red Bull optassero per le supersoft, salvo poi provare a cambiare strategia ma non sono riusciti.come al solito scelte diverse di pneus tra la Ferrari e le altre scuderie. Rischio o genialità?? Domani avremo la risposta
Ferrari su soft domani quindi? Potrebbe essere un bel vantaggio perché le rosse non sembravano gradire le gomme supersoft durante le libere, dopo una quindicina di giri era comparso del blistering preoccupante.
A me quello che da fastidio è che con Hamilton si cerca sempre di interpretare il suo comportamento, con gli altri si applica il regolamento e basta!
Indubbiamente è stato il più forte ma ha anche avuto sempre tanti aiutini!
Vettel è andato fuori di testa. Non regge la pressione o vince senza avversari o se deve lottare va in pappa.
Dopo 3 giorni a Milano con compagna, figlio, nuora e le due nipotine (per un evento annuale organizzato dalla SRL di mio figlio e mia nuora), mi sono ritirato stasera alle 22 e ho visto le qualifiche.
Mercedes e Ferrari mi sono sembrate sullo stesso piano, con 4 piloti in poco più di 1 decimo. In teoria quindi ci sarà grande lotta in gara. Vedremo.
La Ferrari questa volta in Q2 ha avuto un po' di fortuna ed è riuscita a girare al meglio con le soft, cosa non riuscita agli avversari, quindi dei tre top team quello di Maranello sarà l'unico a partire con le soft. Ciò consentirà ai piloti Ferrari di fare un primo stint più lungo e poi avere le gomme più tenere nel secondo (se si farà una sola sosta, non ho sentito la Pirelli).
Grandissima l'Alfa Sauber, che è riuscita ad essere la migliore squadra tra quelle "di mezzo", battendo le avversarie Renault e Haas. Questa volta Ericsson partirà davanti a Leclerc, che nel Q3 non è andato al suo meglio.
Qui tutti i tempi (Q1-Q2-Q3):
GP BRASILE F1 2018 - Sabato 10 Novembre 2018 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap
1 L. Hamilton Mercedes 1'08"464 1'07"795 1'07"281
2 S. Vettel Ferrari 1'08"452 1'07"776 1'07"374 +0.093
3 V. Bottas Mercedes 1'08"492 1'07"727 1'07"441 +0.160
4 K. Raikkonen Ferrari 1'08"452 1'08"028 1'07"456 +0.175
5 M. Verstappen Red Bull 1'08"205 1'08"017 1'07"778 +0.497
6 D. Ricciardo Red Bull 1'08"544 1'08"055 1'07"780 +0.499 (*)
7 M. Ericsson Sauber 1'08"754 1'08"579 1'08"296 +1.015
8 C. Leclerc Sauber 1'08"667 1'08"335 1'08"492 +1.211
9 R. Grosjean Haas 1'08"735 1'08"239 1'08"517 +1.236
10 P. Gasly Toro Rosso 1'09"046 1'08"616 1'09"029 +1.748
-------------------------------------------------------------------------
11 K. Magnussen Haas 1'08"474 1'08"659
12 S. Perez Force India 1'09"217 1'08"741
13 E. Ocon Force India 1'09"264 1'08"770
14 N. Hulkenberg Renault 1'09"009 1'08"846
15 S. Sirotkin Williams 1'09"259 1'10"381
---------------------------------------------------------
16 C. Sainz Renault 1'09"269
17 B. Hartley Toro Rosso 1'09"280
18 F. Alonso McLaren 1'09"402
19 L. Stroll Williams 1'09"441
20 S. Vandoorne McLaren 1'09"601
(*) Partirà 11°.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa