<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Brasile 2018 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Brasile 2018

Se é un tilkodromo non saprei, in effetti c'é tutto il necessario: rettilineo decollo boeing 787 con rampino da seconda all'estremità, secondo rettilineo box di lunghezza normale, curve scimmiottate dai grandi tracciati ma con un terzo del risultato degli originali.

La speranza é che vada a sostituire uno degli altri circuiti dell'est che sono in dubbio mei prossimi anni, quindi baku o singapore o simili. Di solito sono gp che restano in calendario qualche anno e poi finita la mungitura si defilano, tipo corea o india.
 
Se é un tilkodromo non saprei, in effetti c'é tutto il necessario: rettilineo decollo boeing 787 con rampino da seconda all'estremità, secondo rettilineo box di lunghezza normale, curve scimmiottate dai grandi tracciati ma con un terzo del risultato degli originali.

La speranza é che vada a sostituire uno degli altri circuiti dell'est che sono in dubbio mei prossimi anni, quindi baku o singapore o simili. Di solito sono gp che restano in calendario qualche anno e poi finita la mungitura si defilano, tipo corea o india.
In Corea ci vedrei il WTCR. Magari la Hyundai vorrebbe vederci correre le i30 gestite da BRC e Yvan Muller.
 
Ultima modifica:
Con quei rettilinei, Monza perderà il suo record di circuito più veloce del Mondiale?
Non penso. Monza se la gioca con il Mexico dove l'altitidine diminuisce la resistenza aerodinamica.
Il circuito del Vietnam presenta molte curve lente che obblighera' ad un maggior carico sulle ali con conseguente perdita di velocita' in rettilineo e dalle simulazioni parlano di velocita' di circa 335 km/h.
 
Ho visto solo un riassunto di fp1 e fp2, c'é un generale equilibrio ma come solito bisogna vedere chi fa sul serio e chi gioca, domani ne sapremo di più.
Per ora bisogna dire che la ferrari mostrava segni di blistering su SS, mentre non ho sentito nulla di simile sulle mercedes.
 
I tempi di FP2 :

1- 77 Valtteri Bottas Mercedes Mercedes 48 1'08.846
2- 44 Lewis Hamilton Mercedes Mercedes 43 1'08.849 0.003
3- 5 Sebastian Vettel Ferrari Ferrari 42 1'08.919 0.073
4- 3 Daniel Ricciardo Red Bull TAG 44 1'09.164 0.318
5- 33 Max Verstappen Red Bull TAG 28 1'09.339 0.493
6- 7 Kimi Raikkonen Ferrari Ferrari 42 1'09.412 0.566
7- 8 Romain Grosjean Haas Ferrari 44 1'09.769 0.923
8- 16 Charles Leclerc Sauber Ferrari 44 1'09.943 1.097
9- 20 Kevin Magnussen Haas Ferrari 39 1'10.007 1.161
10- 31 Esteban Ocon Force India Mercedes 45 1'10.159
11- 11 Sergio Perez Force India Mercedes 23 1'10.320 1.474
12- 10 Pierre Gasly Toro Rosso Honda 44 1'10.330 1.484
13- 14 Fernando Alonso McLaren Renault 36 1'10.332 1.486
14- 55 Carlos Sainz Jr. Renault Renault 48 1'10.458 1.612
15- 9 Marcus Ericsson Sauber Ferrari 44 1'10.532 1.686
16- 35 Sergey Sirotkin Williams Mercedes 46 1'10.569 1.723
17- 2 Stoffel Vandoorne McLaren Renault 26 1'10.596 1.750
18- 18 Lance Stroll Williams Mercedes 44 1'10.662 1.816
19- 28 Brendon Hartley Toro Rosso Honda 46 1'10.734 1.888
20- 27 Nico Hulkenberg Renault Renault 6 1'11.674 2.828
 
Noto che verstappen ha girato molto meno rispetto a tutti gli altri, solo 28 giri all'attivo in un ora e mezza.
Anche in RB stanno tenendo buono il motore visto che quello dell'olandese non é più nuovissimo?
 
Ultima modifica:
Noto che verstappen ha girato molto mebo rispetto a tutti gli altri, solo 28 giri all'attivo in un ora e mezza.
Anche in RB stanno tenendo buono il motre viato che quello dell'olandese non é più nuovissimo?
No, ha avuto problemi alla pompa dell'olio.

Aggiungo invece che Ricciardo paghera' 5 posizioni di penalita' perche' ha dovuto sostituire il turbo che e' stato danneggiato da un commissario in Mexico dopo aver usato l'estintore per spegnere la fiammata dal motore dopo il suo ritiro.
 
Non avevo notato la rottura di Verstappen.
Ancora sfiga per Ricciardo, certo che peró gli altri rompono e lui paga mi sà un pó di fregatura.
Bisogna peró vedere se quella é la vera causa del guasto perché mi fa strano che si possa rompere un turbo per della polvere.
 
Fp3 con Vettel in gran spolvero e con una Ferrari che sembra competitiva, secondo e terze le Mercedes di Hamilton e Bottas, quarto Raikkonen. Qualifica secondo me interessante e a mio avviso con un Vettel che parte da favorito
 
.mitico Gene << Alonso qui ha squalificato molte volte il compagnio di squadra>>, io già lo parlo e lo scrivo male l'Italiano con lui passo direttamente ad un altro idioma
 
E la pole va a Lewis, secondo Vettel e terzo bottas.
Primo tra gli altri un sorprendente ericcson che partirà sesto e subito dietro Leclerc, quindi due alfa sauber prime degli altri.
A parte le Red bull non veloci sul giro secco vedrmemo che succederà perché Vettel potrebbe essere penalizzato per non aver spento il motore al controllo peso, mentre stando ai comentatori Hamilton non verrà penalizzato per qualcosa a loro dire simile a quanto successo in Austria con vettel. Purtroppi non so molto di più, nonostante mi sia impegnato sono entrato in casa che era appena cominciata la q3, quindi ho visto solo quella.
 
Back
Alto