C'è anche da dire che "una volta" in gara partivano in tot e a fine gara la metà erano ritirati, così capitava che vincesse un outsider. Ho visto GP di Monaco con 7-8 macchine all'arrivo. Oggi l'affidabilità è un postulato della F.1. Il ritirato è una mosca bianca, e questo impedisce alle squadre "medie" di vincere qualche gara come succedeva in passato.
Infatti anche quelli che dicono "Hamilton potrebbe ritirarsi per un guasto" hanno poche speranze che ciò accada, è già accaduto 1 volta, e probabilmente resterà l'unica.............
quella dei ritiri è una giusta considerazione, resta che almeno per me uno sport in cui fondamentalmente da contratto alcuni team non possono puntare alla vittoria è un poco zoppo, certo è anche vero che nel motorsport c'è una componente tecnica che determina alcune scelte e alcune situazioni però a mio parere chi gestisce la F1 dovrebbe cercare di evitare che esistano legame tra i team , cosa che credo con le attuali PU sia abbastanza difficile