Illegalità limitata è una trovata giornalistica,come nel calcio la sudditanza psicologica,la FIA non ha da quanto leggo detto che si tratta di una illegalità limitata ha detto che i fori hanno dimensioni piccole per determinare una modifica aerodinamica, e li ha dichiarati legali
è vero che la FIA non ha parlato di illegalità limitata ma sostanzialmente ha detto che i fori sono piccoli e quindi l'effetto aerodinamico è trascurabile.. il fatto che sia trascurabile però non vuol dire che non c'è, altrimenti avrebbero detto che non hanno alcun effetto aerodinamico.. quindi se c'è per quanto piccolo è illegale..
però chissà perchè non sono stupito che alla fine sia lasciato passare visto chi li ha fatti..
ma perchè la storia è molto montata dagli organi si stampa, la Ferrari ha preso atto che per la federazione quell'intervento non è illegale , le vetture di F1 nel corso della stagione presentano moltissime modifiche alcune passano altre non passano, è sempre stato cosi, pensare che il motorsport abbia un regolamento che gestisca tutte le modifiche è impossibile, anche perchè vorrebbe dire che chi partecipa alla stesura sia il miglior ingegnere presente sulla piazza e sia in costante aggiornamento e anzi sappia prevedere le modifiche future.
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa