<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Australia 2018 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Australia 2018

boh, sarà ma io tutta questa differenza fatta da Hamilton l'anno scorso mica l'ho vista eh...
sarà un problema mio ma non l'ho vista..

Il metro di paragone è il compagno di squadra. Bottas era più veloce di Massa ed è stato sul punto di firmare per la Ferrari al posto di Raikkonen. Eppure è stato surclassato da Hamilton, arrivando 3° e non 2° nel mondiale. Ovvero se al posto di Ham ci fosse stato un altro Bottas il mondiale lo avrebbe vinto Vettel.

Non dico che Ham sia il migliore in assoluto, ma di sicuro tra i primi 4 del mondo. Peraltro ho letto l'intervista di Roberto Chinchero e lui non si è attribuito apertamente il merito della vittoria dell'anno scorso, è stata una "deduzione" di Sky....
 
Ultima modifica:
onestamente tutte queste critiche sulla gestione dei test Ferrari non le capisco, nè tantomeno le condivido..
avevano un programma di test, peraltro molto simile se non uguale a quello dell'anno scorso..
l'anno seguito senza preoccuparsi di cosa facevano gli altri..
anche l'anno scorso hanno terminato i test in prima posizione come tempi..

L'anno scorso l'andamento dei test è stato molto diverso. Se ti vai a guardare i tempi dei test 2017 (o l'argomento QR dell'epoca) la Ferrari era più veloce della Mercedes anche con le stesse mescole e persino con una mescola di svantaggio, nonchè sul passo gara.
Quest'anno no.
 
Ultima modifica:
Ci sarà un concreto rischio spoiler, quindi dovremo stare attenti a non rovinarci la festa

Sono andato sul web per sapere che spoiler non significa solo "elemento aerodinamico" ma se abbinato alla parola "rischio" o simile significa sapere le trame dei film (o delle gare......) prima di vederle. :emoji_thumbsup:
 
L'anno scorso l'andamento dei test è stato molto diverso. Se ti vai a guardare i tempi del test 2017 (o l'argomento QR dell'epoca) la Ferrari era più veloce della Mercedes anche con le stesse mescole e persino con una mescola di svantaggio, nonchè sul passo gara.
Quest'anno no.

ma infatti anche secondo me quest'anno la Ferrari ha qualcosa meno di Mercedes (seppure nessuno possa avere la certezza che sia vero e quantificare il distacco) e l'ho anche scritto chiaramente..
io non capisco però il criticare il come si è voluto condurre i test in Ferrari.. avevano un programma, l'hanno seguito indipendentemente da cosa facevano, provavano gli altri.. a me sembra comunque un comportamento coerente e maturo.. sarebbe stato peggio cambiare e adeguarsi a quello che facevano gli altri, magari improvvisando e non riuscendo ad avere le informazioni che stavano cercando..
ho visto poi le solite critiche ad Arrivabene che anche nei test non mancano mai anche se la stagione non è ancora cominciata..
 
Il "Premio Lorenzo Bandini" 2018 assegnato a Valtteri Bottas!

Il prestigioso riconoscimento, che viene dato a una "figura di spicco" del mondo della F.1, ha visto tra i vincitori, tra i piloti in attività, anche Alonso, Raikkonen, Hamilton, Massa, Kubica, Rosberg, Vettel e Verstappen (in neretto i campioni del mondo). Da rilevare che quasi mai viene assegnato al campione del mondo in carica. Kimi per esempio l'ha vinto nel 2004, Lewis nel 2010, Seb nel 2009 e Nico nel 2011.

Anno
Vincitore Nazionalità
1992 Ivan Capelli Italia
1993-94 non assegnato -
1995 David Coulthard Regno Unito
1996 Jacques Villeneuve Canada
1997 Luca Cordero di Montezemolo Italia
1998 Giancarlo Fisichella Italia
1999 Alexander Wurz Austria
2000 Jarno Trulli Italia
2001 Jenson Button Regno Unito
2002 Juan Pablo Montoya Colombia
2003 Michael Schumacher Germania
2004 Kimi Räikkönen Finlandia
2005 Fernando Alonso Spagna
2006 Mark Webber Australia
2007 Felipe Massa Brasile
2008 Robert Kubica Polonia
2009 Sebastian Vettel Germania
2010 Lewis Hamilton Regno Unito
2011 Nico Rosberg Germania
2012 Bruno Senna Brasile
2013 Piero Ferrari Italia
2014[2] Daniel Ricciardo Australia
2015[3] Mercedes AMG F1 Germania
2016[4] Max Verstappen Paesi Bassi
2017[5] Scuderia Ferrari Italia

Il mai dimenticato Lorenzo Bandini (sulla Ferrari n.18 che gli sarà fatale), uno dei più grandi piloti italiani di tutti i tempi, purtroppo morto troppo prematuramente.
lorenzo-bandini-ferrari-monaco-1967-f1.jpg
 
Ultima modifica:
Beh, Pilota mi dovrai anche scusare ... non volevo incrinare il consenso dei tuoi Topic sulla F1 !
Era solo una mia espressione su che cosa sia diventata la F1 di oggi.
Come infatti dice anche Algepa, ci sarà molta più bagarre per chi riuscirà a piazzarsi sulla 4a posizione, che in definitiva si potrebbe tradurre - ragionando in termini di PowerUnit - come Renault (ben 3 Team) contro Honda (1 solo Team) i quali a loro volta dovranno fare i conti con Haas e Sauber, che montano PU Ferrari ...
Ultime, visti i Test, potrebbero essere considerate le Williams, ma pure quì impera il condizionale!
Quindi, escludendo i 6 primi piloti che sappiamo andare ad occupare alternativamente il podio, ce ne sono ben 14 che battaglieranno col coltello tra i denti
:emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished:
 
io non capisco però il criticare il come si è voluto condurre i test in Ferrari.. poi le solite critiche ad Arrivabene che anche nei test non mancano mai anche se la stagione non è ancora cominciata..
Le critiche sono arrivate perchè è stato l'unico dei tre TopTeam a scoprire 100% le carte...
MB e RB ben se ne sono guardate di farlo: per me è stato un comportamento molto impulsivo ed anche un po immaturo.
Il risultato che ha portato a casa il TP è stato lo sconcerto sia del Team e sia dei 2 piloti ...
 
Quanto al GP e alla F1 sono un crisi di astinenza totale (come sempre mi capita nei mesi tra gennaio e marzo).

I miei propositi autunnali di smettere di seguire la F1 per halo e formula risparmio (gomme, benzina, motori, ecc...) è miseramente fallito scontrandosi con l'amore incondizionato per le corse (quando ho la possibilità seguo le altre formule, i rally, endurance, motomondiale, sbk, tcr, indy, qualsiasi cosa passino...)!

Da tifoso Ferrari mi auguro che il lavoro invernale dia i suoi frutti (come l'anno scorso) così da poter assistere ad un campionato combattuto anche in questo 2018!

eheh sono anch'io nella tua stessa situazione con l'aggravante ma per me è peggio perchè oltre alla Ferrari attendo l'Alfa Romeo. Meno male che domenica c'è la MotoGp
 
Non capisco, come fai a vedere e a sentire in questa F1 una sensazione di competizione e persino provare un affetto ... Sono oramai 4 anni che un det. costruttore domina totalmente i circuiti del pianeta, e pure questo 2018 è iniziato sotto il loro controllo.
Io, per esempio, sulla F1 ragiono esattamente al contrario: siccome non mi aspetto alcun contenuto agonistico/competitivo, sopratt. dai primi 3 in qualifica, mi sono concentrato e dedicato agli aspetti motoristici di quest'ultima "era Power Unit" e devo dire che concentrando l'attenzione sugli ultimi e/o gruppo di centro, si riesce a capire molto su quanto incredibilmente sofisticate siano queste macchine e quanto lavoro di ingegneri e meccanici ci sia dietro ad ogni uscita dai Box: sono loro, questi signori che non vediamo mai, che vincono i Mondiali!
Per gli altri 3 citati, è praticamente impossibile seguire ed avere una specie di controllo di cosa stiano facendo e su che cosa abbiano lavorato in inverno, visto che presentano delle specie di astronavi ...

A me invece delle power unit non frega un bel niente, le considero sono un accrocchio di aggeggi vari messo in piedi per favorire la Mercedes. Comunque nella passata stagione la Ferrari se l'è giocata secondo me ce l'ha messa tutta a perdere il mondiale. Con Arrivabene e Vettel la vedo molto dura anche quest'anno ma la speranza è sempre l'ultima a morire. Magari almeno Vettel è maturato un po
 
A proposito di Hamilton, ecco cosa ha detto ieri, con la solita guasconeria (Fonte SKY TV):

"Anche quest'anno saranno 3 i team più forti, ma temo più la Red Bull della Ferrari. Noi abbiamo una gran macchina e io mi sento ancora più forte degli altri anni, e se l'anno scorso sono riuscito a fare la differenza............."

Invece il non vedo una Red Bull più performante della Ferrari però la vedo favorita sulla Rossa, sia per il secondo che per il primo posto nel mondiale piloti, lo dico perchè visto il mondiale 2017 Verstappen mi è sembrato superiore a Vettel, il pilota in Formula 1 conta tantissimo.
Speriamo che il tedesco mi smentisca clamorosamente
 
Le critiche sono arrivate perchè è stato l'unico dei tre TopTeam a scoprire 100% le carte...

e sulla base di cosa sei/siete assolutamente certi di questo?
eravate nel box ferrari? ve lo ha detto Binotto nell'orecchio?
con questo io non dico che sono convinto del contrario.. tutt'altro!
ma non capisco come si possa arrivare a certe conclusioni con certezza..
se hanno tirato fuori tutto quest'anno vuol dire che l'avevano fatto anche l'anno scorso.. o se non l'avevano fatto l'anno scorso vuol dire che non l'han fatto nemmeno quest'anno.
gli altri si saranno decisamente nascosti di più (su questo pochi dubbi, altrimenti ci sarebbe da stappare botti di champagne).. ma io che la Ferrari abbia tirato fuori tutto tutto tutto non sono così convinto (o quantomeno lo spero tanto)
 
Back
Alto