<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Australia 2018 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Australia 2018

Già, a noi ci è toccato "il barocco" , un tipo un po così ...

Quando i marinai andarono a riferire dell'iceberg al comandante del Titanic, questo disse "macchine a tutta forza" ! Andiamogli addosso !!!

Ecco, questo è il personaggio che ci dobbiamo tenere caro ...
 
A dire il vero io l'anno scorso al termine della stagione, se fossi stato il Maurizio Nazionale penso che avrei dato le dimissioni. Quando una sconfitta non è attribuibile alla vettura, e nemmeno al pilota (Vettel è vero che ha fatto qualche errore ma ha vinto 4 mondiali, non dimentichiamolo) secondo me chi conduce il team deve trarre le dovute conclusioni. Poi magari non accettate, anche per la mancanza di un possibile sostituto, ma rassegnarle penso di si. E' vero che non siamo nel calcio, ma se fossimo nel calcio, Arrivabene il "calcio" lo avrebbe preso già nel 2016....................
Imho ovviamente. E spero veramente che la Ferrari possa ripetere, quanto meno, il 2017 e formulo il miglior in bocca al lupo anche al TP. Ora ha 3 anni di esperienza nel ruolo e sicuramente è migliorato.
 
Ultima modifica:
Purtroppo quanto a TP negli ultimi anni siamo stati sfortunati, speriamo che con l'esperienza anche Arrivabene migliori, anche se la mancanza di talento per un dato ruolo e di carisma, penso più quest'ultimo, non compare dal nulla.
É poi anche vero che si é ritrovato addosso tutta l'aspettativa dei tifosi Ferrari, un peso che deve essere durissimo da sopportare per un'intera stagione.
 
Vettel non lo so, anche se posso immaginarlo, ma Kimi se potesse dire quello che pensa ...
Lo scorso anno ci sono state diverse inquadrature "rubate" dove lui faceva delle facce !?
 
Beh, kimi fa sempre facce piuttosto evideni nonostante il suo essere iceman. Comunque lo scorso anno spesso é stato tenuto in pista o costretto a fare gli straordinari per favorire Vettel, e da campione del mondo un pò di risentimento era normale da parte sua, però in effetti all'inizio della stagione non aveva fatto benissimo e visto cbe ormai bisognava puntare al titolo piloti capisco un pò di più ( non del tutto ma in parte ) la gestione dei piloti.
 
Anche io come più volte detto ho un idea differente del TP rispetto a quella che trasmette quello della Ferrari ,forse in un team minore sarebbe anche un personaggio caratteristico ma anche solo come immagine non lo vedo adatto ad un top team,però se la Ferrari lo mantiene avrà qualità che a noi sfuggono
 
Vettel non lo so, anche se posso immaginarlo, ma Kimi se potesse dire quello che pensa ...
Lo scorso anno ci sono state diverse inquadrature "rubate" dove lui faceva delle facce !?

A Monaco la sua faccia era il ritratto perfetto della delusione, dello sconforto, ma non poteva essere altrimenti. Quella gara bisognava lasciargliela vincere, ottimizzando il momento della sosta. Sempre imho. A Budapest invece restare dietro Vettel è stata una scelta condivisa tra lui e il team, una scelta da parte sua talmente altruista da apparire disumana. Credo che proprio in quel momento si sia meritato il rinnovo.
Chissà, forse io al suo posto avrei superato Seb a costo di essere licenziato.
 
Ultima modifica:
A Monaco la sua faccia era il ritratto perfetto della delusione, dello sconforto, ma non poteva essere altrimenti. Quella gara bisognava lasciargliela vincere, ottimizzando il momento della sosta. Sempre imho. A Budapest invece restare dietro Vettel è stata una scelta condivisa tra lui e il team, una scelta da parte sua talmente altruista da apparire disumana. Credo che proprio in quel momento si sia meritato il rinnovo.
Chissà, forse io al suo posto avrei superato Seb a costo di essere licenziato.
Io sono innamorato pazzo di Kimi, in tutto quel che fa, per com'è, per il talento sconfinato e, non ultimo, perchè è l'ultimo campione rosso!

Quoto il tuo messaggio al 100%, è stato massacrato a Montecarlo e si è elevato a Budapest.

Da un lato vorrei non smettesse mai, dall'altro mi fa male vederlo così spesso sacrificato anche se, per quanto sia da sempre suo tifoso sfegatato, bisogna ammettere che Vettel a velocità pura gli è ormai superiore (ahimè gli anni passano per tutti).

Forza Kimi, facci divertire!
 
Insomma, ho scoperto di essere "gemello" di un pilota... ;)

(...in quanto a percezione e amore per la F1...)
 
ma davvero si sta cercando di incolpare Arrivabene per Baku o Singapore???

evidentemente ci manca così tanto l'azione in pista che ci stiamo lanciando in vari arzigogoli pur di parlare di Formula1..
meno male mancano pochi giorni e parleranno di nuovo i motori..
e la speranza che la stagione giri un po' meglio dell'anno scorso io sotto sotto sotto continuo a nutrirla..
 
Questo TP è un mix di insicurezza e "non preparazione" .. per dirla un po così, e questa cosa si traduce in una specie di "caos calmo" che si insinua in tutto il Team, nessuno escluso, portando così la Legge di Murphy all'apoteosi ...
 
Insomma, ho scoperto di essere "gemello" di un pilota... ;)

(...in quanto a percezione e amore per la F1...)

A dire il vero vorrei fare una piccola precisazione in merito al confronto tra i piloti Ferrari, vediamo se sei d'accordo: Kimi e Seb corrono insieme dal 2015.

2015: Vettel più veloce di Raikkonen abbastanza nettamente e vince 3 gare.
2016: Raikkonen più veloce di Vettel, addirittura in prova, 12 volte su 21, e davanti al tedesco per gran parte del mondiale. Alla fine il distacco è di soli 26 punti.
2017: Vettel di nuovo mediamente più veloce in prova (15-5), anche se quasi sempre di pochissimo. In gara 5-0 come vittorie, ma poteva essere 3-2 perchè 2 vittorie Kimi gliele ha praticamente cedute.

Cosa significa ciò? Si, Vettel per 2 anni su 3 è stato più veloce. Il dato 2016 mi fa riflettere però su una cosa che ho sempre pensato: il tedesco si esalta quando ha la macchina per vincere. In quella situazione è un supercampione e riesce a spremerla al massimo. Il finnico invece, quando ha una vettura che è "quasi al Top" ma non al Top riesce a dare forse più di chiunque altro, spremendo dalla macchina ancora di più di quello che può dare. Lo abbiamo visto con la Mc Laren 2004, quando ha insidiato il titolo a Schumi, che aveva una Ferrari stellare, lo abbiamo visto con la Ferrari semi-bidone 2009, con la quale ha incredibilmente vinto a Spa, lo abbiamo visto infine con la Lotus nel 2012-2013. Ha vinto 2 gare e ha sfiorato altre 2 -3 vittorie. Chi lo avrebbe mai detto? Red Bull e Ferrari erano chiaramente più forti nel 2012, con budget 10 volte maggiori, e anche nel 2013 la Lotus non era certo la vettura migliore.
 
Back
Alto