Ci sarà un concreto rischio spoiler, quindi dovremo stare attenti a non rovinarci la festa
Ecco, questo è il problema principale...Vedere non sarà un problema, il problema sarà "quando" vedere. Per i non abbonati a Sky si potrà vedere tutto, ma per 17 GP su 21 in media dopo 6 ore.
Esatto, resistere alla curiosità di andare su internet e controllare com'è andata...ma a quel punto ti sei rovinato la eventuale festa...Ci sarà un concreto rischio spoiler, quindi dovremo stare attentiba non rovinarci la festa
boh, sarà ma io tutta questa differenza fatta da Hamilton l'anno scorso mica l'ho vista eh...
sarà un problema mio ma non l'ho vista..
onestamente tutte queste critiche sulla gestione dei test Ferrari non le capisco, nè tantomeno le condivido..
avevano un programma di test, peraltro molto simile se non uguale a quello dell'anno scorso..
l'anno seguito senza preoccuparsi di cosa facevano gli altri..
anche l'anno scorso hanno terminato i test in prima posizione come tempi..
Ci sarà un concreto rischio spoiler, quindi dovremo stare attenti a non rovinarci la festa
L'anno scorso l'andamento dei test è stato molto diverso. Se ti vai a guardare i tempi del test 2017 (o l'argomento QR dell'epoca) la Ferrari era più veloce della Mercedes anche con le stesse mescole e persino con una mescola di svantaggio, nonchè sul passo gara.
Quest'anno no.
Le critiche sono arrivate perchè è stato l'unico dei tre TopTeam a scoprire 100% le carte...io non capisco però il criticare il come si è voluto condurre i test in Ferrari.. poi le solite critiche ad Arrivabene che anche nei test non mancano mai anche se la stagione non è ancora cominciata..
Quanto al GP e alla F1 sono un crisi di astinenza totale (come sempre mi capita nei mesi tra gennaio e marzo).
I miei propositi autunnali di smettere di seguire la F1 per halo e formula risparmio (gomme, benzina, motori, ecc...) è miseramente fallito scontrandosi con l'amore incondizionato per le corse (quando ho la possibilità seguo le altre formule, i rally, endurance, motomondiale, sbk, tcr, indy, qualsiasi cosa passino...)!
Da tifoso Ferrari mi auguro che il lavoro invernale dia i suoi frutti (come l'anno scorso) così da poter assistere ad un campionato combattuto anche in questo 2018!
Non capisco, come fai a vedere e a sentire in questa F1 una sensazione di competizione e persino provare un affetto ... Sono oramai 4 anni che un det. costruttore domina totalmente i circuiti del pianeta, e pure questo 2018 è iniziato sotto il loro controllo.
Io, per esempio, sulla F1 ragiono esattamente al contrario: siccome non mi aspetto alcun contenuto agonistico/competitivo, sopratt. dai primi 3 in qualifica, mi sono concentrato e dedicato agli aspetti motoristici di quest'ultima "era Power Unit" e devo dire che concentrando l'attenzione sugli ultimi e/o gruppo di centro, si riesce a capire molto su quanto incredibilmente sofisticate siano queste macchine e quanto lavoro di ingegneri e meccanici ci sia dietro ad ogni uscita dai Box: sono loro, questi signori che non vediamo mai, che vincono i Mondiali!
Per gli altri 3 citati, è praticamente impossibile seguire ed avere una specie di controllo di cosa stiano facendo e su che cosa abbiano lavorato in inverno, visto che presentano delle specie di astronavi ...
A proposito di Hamilton, ecco cosa ha detto ieri, con la solita guasconeria (Fonte SKY TV):
"Anche quest'anno saranno 3 i team più forti, ma temo più la Red Bull della Ferrari. Noi abbiamo una gran macchina e io mi sento ancora più forte degli altri anni, e se l'anno scorso sono riuscito a fare la differenza............."
Le critiche sono arrivate perchè è stato l'unico dei tre TopTeam a scoprire 100% le carte...
Carloantonio70 - 26 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa