Apro questo argomento un po' prima del solito (8 giorni prima delle prove libere e 7 prima della conferenza stampa piloti) perchè il GP d'Australia è anche il 1° GP della stagione 2018 e ci sono tanti temi interessanti da sviluppare, già accennati in altre discussioni sulla F.1 2018 (Presentazioni monoposto, test Barcellona).
Ci si presenta quindi alla stagione 2018 con 3 importanti novità: 1) L'introduzione del discusso Halo (ovvero l'"aureola", detta anche "infradito", che protegge il pilota in caso di urto nella zona superiore dell'abitacolo). 2) L'aumento delle mescole da 5 a 7: superhard-hard-medie-soft-supersoft-ultrasoft-hypersoft (è molto probabile che le prime 2 non vengano mai usate)...........3) L'utilizzo max. di 3 soli motori nell'arco della stagione. Poi si paga pegno.
Per quanto riguarda i "favoriti" di questo mondiale quest'anno i test pre-campionato non sono stati particolarmente indicativi come qualifiche, perchè tra i 3 Top Team (che rimangono gli stessi del 2017) solo Ferrari e RB hanno provato ultra e/o hyper. Come passo gara invece la Mercedes ha mostrato una maggiore competitività rispetto alle tradizionali rivali, anche se ha utilizzato un solo tipo di gomma, la media, cosa che non potrà fare in gara.
Ci sarà un outsider? Quale sarà la sorpresa? Mi sento di stimare in Renault e Haas le possibili sorprese, senza trascurare Mc Laren e Toro Rosso.
Come andrà l'Alfa Romeo-Sauber? Questa è la domanda che molti appassionati italiani si pongono. La risposta purtroppo è altrettanto interlocutoria. Difficile sapere se riuscirà a risalire almeno 1-2 posizioni tra le 10 squadre in lizza, visto che "parte" dall'ultimo posto, con distacco. L'obiettivo è di passarne almeno 1. La speranza è che ne risalga 2, vedremo. Se farà ancora meglio sarà tanto di guadagnato.
La programmazione del GP d’Australia 2018 (23-25 marzo)
Venerdì 23 marzo
Ore 2:00, Prove libere 1
Ore 6:00, Prove libere 2
Sabato 24 marzo
Ore 4:00, Prove libere 3
Ore 7:00, Qualifiche
Domenica 25 marzo
Ore 7:10, Gara
Esclusiva Sky. Differita in chiaro su TV8 probabilmente alle 21.
Novità: il GP d'Italia andrà in onda in diretta su Sky-TV8 e Rai1.
La Ferrari SF71H, ancora una volta "sfidante" della Mercedes.
Ci si presenta quindi alla stagione 2018 con 3 importanti novità: 1) L'introduzione del discusso Halo (ovvero l'"aureola", detta anche "infradito", che protegge il pilota in caso di urto nella zona superiore dell'abitacolo). 2) L'aumento delle mescole da 5 a 7: superhard-hard-medie-soft-supersoft-ultrasoft-hypersoft (è molto probabile che le prime 2 non vengano mai usate)...........3) L'utilizzo max. di 3 soli motori nell'arco della stagione. Poi si paga pegno.
Per quanto riguarda i "favoriti" di questo mondiale quest'anno i test pre-campionato non sono stati particolarmente indicativi come qualifiche, perchè tra i 3 Top Team (che rimangono gli stessi del 2017) solo Ferrari e RB hanno provato ultra e/o hyper. Come passo gara invece la Mercedes ha mostrato una maggiore competitività rispetto alle tradizionali rivali, anche se ha utilizzato un solo tipo di gomma, la media, cosa che non potrà fare in gara.
Ci sarà un outsider? Quale sarà la sorpresa? Mi sento di stimare in Renault e Haas le possibili sorprese, senza trascurare Mc Laren e Toro Rosso.
Come andrà l'Alfa Romeo-Sauber? Questa è la domanda che molti appassionati italiani si pongono. La risposta purtroppo è altrettanto interlocutoria. Difficile sapere se riuscirà a risalire almeno 1-2 posizioni tra le 10 squadre in lizza, visto che "parte" dall'ultimo posto, con distacco. L'obiettivo è di passarne almeno 1. La speranza è che ne risalga 2, vedremo. Se farà ancora meglio sarà tanto di guadagnato.
La programmazione del GP d’Australia 2018 (23-25 marzo)
Venerdì 23 marzo
Ore 2:00, Prove libere 1
Ore 6:00, Prove libere 2
Sabato 24 marzo
Ore 4:00, Prove libere 3
Ore 7:00, Qualifiche
Domenica 25 marzo
Ore 7:10, Gara
Esclusiva Sky. Differita in chiaro su TV8 probabilmente alle 21.
Novità: il GP d'Italia andrà in onda in diretta su Sky-TV8 e Rai1.
La Ferrari SF71H, ancora una volta "sfidante" della Mercedes.
