Qualifiche: pole di Piastri
E' stato Oscar Piastri ad ottenere la pole (con record) al GP d'Olanda 2025. L'australiano ha battuto di misura il compagno di squadra Lando Norris (12 millesimi). Le Ferrari partiranno al 7° e 8° posto, con Hamilton che questa volta è a soli 5 centesimi da Leclerc, il quale però poteva fare meglio perchè nel primo e secondo settore è stato più lento del Q2. Lui ha sottolineato la cosa ("Giro di m..." ha detto alla radio). Sale comunque a 11-5 nel confronto col 7 volte mondiale.
Purtroppo 11° Antonelli, che per pochissimo non è riuscito ad entrare nei top10 del Q3, pur avendo fatto un tempo a 2 decimi da Russell. Bene Sainz, 9°.
Ottime saranno le posizioni di partenza delle due Racing Bull, mentre Max Verstappen non si è smentito e in casa (pur con una Red Bull certamente non al top) ha stampato il 3° tempo assoluto, a 2 decimi dalla pole. La Ferrari ha deluso un po', ma non è da escludere che in qualifica, dato che l'assetto è lo stesso della gara, non sia stata "alzata" leggermente la vettura, per i noti problemi connessi al plank.
E' stato Oscar Piastri ad ottenere la pole (con record) al GP d'Olanda 2025. L'australiano ha battuto di misura il compagno di squadra Lando Norris (12 millesimi). Le Ferrari partiranno al 7° e 8° posto, con Hamilton che questa volta è a soli 5 centesimi da Leclerc, il quale però poteva fare meglio perchè nel primo e secondo settore è stato più lento del Q2. Lui ha sottolineato la cosa ("Giro di m..." ha detto alla radio). Sale comunque a 11-5 nel confronto col 7 volte mondiale.
Purtroppo 11° Antonelli, che per pochissimo non è riuscito ad entrare nei top10 del Q3, pur avendo fatto un tempo a 2 decimi da Russell. Bene Sainz, 9°.
Ottime saranno le posizioni di partenza delle due Racing Bull, mentre Max Verstappen non si è smentito e in casa (pur con una Red Bull certamente non al top) ha stampato il 3° tempo assoluto, a 2 decimi dalla pole. La Ferrari ha deluso un po', ma non è da escludere che in qualifica, dato che l'assetto è lo stesso della gara, non sia stata "alzata" leggermente la vettura, per i noti problemi connessi al plank.
F1 Olanda, i risultati delle Qualifiche
1ª fila | 1. Oscar Piastri 1:08.662 McLaren | |
2. Lando Norris 1:08.674 McLaren | ||
2ª fila | 3. Max Verstappen 1:08.925 Red Bull | |
4. Isack Hadjar 1:09.208 Racing Bulls | ||
3ª fila | 5. George Russell 1:09.255 Mercedes | |
6. Charles Leclerc 1:09.340 Ferrari | ||
4ª fila | 7. Lewis Hamilton 1:09.390 Ferrari | |
8. Liam Lawson 1:09.500 Racing Bulls | ||
5ª fila | 9. Carlos Sainz 1:09.505 Williams | |
10. Fernando Alonso 1:09.630 Aston Martin | ||
6ª fila | 11. Kimi Antonelli 1:09.493 Mercedes | |
12. Yuki Tsunoda 1:09.622 Red Bull | ||
7ª fila | 13. Gabriel Bortoleto 1:09.622 Kick Sauber | |
14. Pierre Gasly 1:09.637 Alpine | ||
8ª fila | 15. Alexander Albon 1:09.652 Wiliams | |
16. Franco Colapinto 1:10.104 Alpine | ||
9ª fila | 17. Nico Hülkenberg 1:10.195 Kick Sauber | |
18. Esteban Ocon 1:10:197 Haas | ||
10ª fila | 19. Oliver Bearman 1:10.262 Haas | |
20. Lance Stroll s.t. Aston Martin |