<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP d'Olanda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP d'Olanda

Qualifiche: pole di Piastri

E' stato Oscar Piastri ad ottenere la pole (con record) al GP d'Olanda 2025. L'australiano ha battuto di misura il compagno di squadra Lando Norris (12 millesimi). Le Ferrari partiranno al 7° e 8° posto, con Hamilton che questa volta è a soli 5 centesimi da Leclerc, il quale però poteva fare meglio perchè nel primo e secondo settore è stato più lento del Q2. Lui ha sottolineato la cosa ("Giro di m..." ha detto alla radio). Sale comunque a 11-5 nel confronto col 7 volte mondiale.
Purtroppo 11° Antonelli, che per pochissimo non è riuscito ad entrare nei top10 del Q3, pur avendo fatto un tempo a 2 decimi da Russell. Bene Sainz, 9°.

Ottime saranno le posizioni di partenza delle due Racing Bull, mentre Max Verstappen non si è smentito e in casa (pur con una Red Bull certamente non al top) ha stampato il 3° tempo assoluto, a 2 decimi dalla pole. La Ferrari ha deluso un po', ma non è da escludere che in qualifica, dato che l'assetto è lo stesso della gara, non sia stata "alzata" leggermente la vettura, per i noti problemi connessi al plank.

F1 Olanda, i risultati delle Qualifiche

1ª fila1. Oscar Piastri 1:08.662
McLaren
2. Lando Norris 1:08.674
McLaren
2ª fila3. Max Verstappen 1:08.925
Red Bull
4. Isack Hadjar 1:09.208
Racing Bulls
3ª fila5. George Russell 1:09.255
Mercedes
6. Charles Leclerc 1:09.340
Ferrari
4ª fila7. Lewis Hamilton 1:09.390
Ferrari
8. Liam Lawson 1:09.500
Racing Bulls
5ª fila9. Carlos Sainz 1:09.505
Williams
10. Fernando Alonso 1:09.630
Aston Martin
6ª fila11. Kimi Antonelli 1:09.493
Mercedes
12. Yuki Tsunoda 1:09.622
Red Bull
7ª fila13. Gabriel Bortoleto 1:09.622
Kick Sauber
14. Pierre Gasly 1:09.637
Alpine
8ª fila15. Alexander Albon 1:09.652
Wiliams
16. Franco Colapinto 1:10.104
Alpine
9ª fila17. Nico Hülkenberg 1:10.195
Kick Sauber
18. Esteban Ocon 1:10:197
Haas
10ª fila19. Oliver Bearman 1:10.262
Haas
20. Lance Stroll s.t.
Aston Martin
 
Ormai il mondiale vive sulla lotta tra i 2 Mclaren, come hai tempi del dominio Mercedes hanno talmente tanto vantaggio sugli altri che se non intervengono guasti o incidenti anche se uno dei 2 vince prende pochi punti sul rivale e così il mondiale sarà serrato fino alla fine.
Per il resto interesse per la seconda piazza del costruttori che almeno nelle qualifiche vede la Ferrari dietro a Redbull e Mercedes ma che porta 2 piloti in Q1, da vedere il gara se Leclerc ed Hamilton riescono un poco a risalire e comunque ad incammerare più punti degli altri 2 team. Poi non vorrei che i top team abbiano tirato i remi a secco e senza sviluppi si ritrovano I team minori più vicini e quindi pericolosi, questo sarà più chiaro in gara.
Meno male che chi commenta dopo 5 mesi ha capito che per questo 2025 di Antonelli non bisogna commentare i risultati visti che è un anno di apprendistato, io lo dicevo da febbraio, oggi per la prima volta l'ho sentito anche da loro, forse gli sarà arrivata qualche telefonata che li ha rimessi un poco in riga
 
meno male che chi commenta dopo 5 mesi ha capito che per questo 2025 di Antonelli non bisogna commentare i risultati visti che è un anno di apprendistato, io lo dicevo da febbraio, oggi per la prima volta l'ho sentito anche da loro, forse gli sarà arrivata qualche telefonata che li ha rimessi un poco in riga
Spero abbiano capito che "commercialmente" se continuavano su quella china ( i commentatori) potevano rovinare tutto....al di la dei risultati di quest'anno. Guardo distrattamente le gare se mi capita e tante volte senza commenti....e anche possibile che chi butta il denaro (sponsor) si siano rinsavito anche loro.
 
Da sottolineare almeno per le qualifiche l'ottima prova della Racing con tutte e due i piloti, se si conferma anche in gara considerando che è a soli 7 punti dalla Aston potrebbe prendersi il 5° posto tra i costruttori.
Sempre relativamente alle qualifiche invece ha un poco deluso proprio la Aston che sembrava più in palla, Stroll a muro in Q1 e Alonso solo 10°, però c'è anche da vedere se non sono state fatte scelte in vista della gara che mi sembra di capire potrebbe essere con pioggia
 
Sui decimi o anche i centesimi in più od in meno io faccio una mia piccola riflessione, la F1 di questi ultimi anni a parte situazioni particolari ha visto livellare molto I distacchi, ricordo sempre che già Rossi quando provo la Ferrari non arrivo lontano dai tempi di Schumacher ma in quella differenza in pratica c'era mezza griglia, ora la situazione si è ancora più esasperata e soprattutto in qualifica prendere anche 1 decimo vuol dire non superare il turno. Questo vuol dire che un pilota oltra ad essere veloce deve essere in pratica perfetto perché anche la sbavatura ha un peso decisivo e può determinare un fallimento, per questo non mi ci trovo molto quando si dice che se in quella curva non avesse fatto quel errori ... È proprio su questo che ora si giocano le qualifiche e si ottengono I risultati, sul non commentere errori.
Tutto questo è un peso maggiore per gli esordienti perché immagino che per loro è veramente un impresa fare 3 turni di qualifica perfetti o quasi.
 
Back
Alto