Concordo. Il suo errore è quello di un 19enne che non ha esperienza di F.1 o comunque ne ha troppo poca.
Gestire 1.000 cv in quella parte di curva può essere una cosa da Verstappen, come ha fatto al primo giro (con gomme rosse) e non di un novizio.
Quanto meno ha preteso troppo da sé stesso. Facendo quella traiettoria o restava dietro o andava addosso a Leclerc, non c’era una terza opzione.
Peccato che sia saltata fuori l'opzione 2, ossia andare addosso a Leclerc.
Io continuo a catalogare questi come errori da rookie, l'apprendistato va fatto, non si può saltare, non ci sono scorciatoie e questa stagione deve portarlo a imparare come gestire un po' tutto, dal setup dell'auto ai duelli corpo a corpo contro i più veloci, oggi ha commesso un errore dal quale imparerà qualcosa, forza Kimi!
Quanto a Leclerc io penso potesse addirittura fare podio o quantomeno ambire a quella posizione, Hadjar avrebbe dovuto passarlo con undercut per poi provare a sfruttare o un altro pit o una SC per passare Max che oggi andava bene ma non benissimo, ha fatto il suo facendo passare Norris senza alcuna resistenza e girando quasi tutta la gara con Hadjar che andava di conserva, senza metterlo in difficoltà.
Quanto al resto errore e sfortuna nell'occasione del ritiro di Hamilton che, con qualche cm in più o in meno poteva star dentro la pista e non causare la SC che ha complicato anche la gara di Leclerc.
Piuttosto: ma che sorpassi ha fatto Leclerc??? Oggi entrami i sorpassi su Russell (un cagnaccio) sono stati sontuosi e magici, incredibile...
Aggiungo due parole su Piastri (mio pupillo assieme a Leclerc e Antonelli) che ha condotto una gara eccellente senza il minimo problema nemmeno nelle molte ripartenze, oggi al di là del ritiro era stato superiore a Norris esattamente come ieri quando, per un soffio, ha centrato la pole.
Io non penso che questo zero di Lando sia definitivo, anche perché lo stesso Piastri ha marcato gare a zero punti e potrà succedere ancora, vedo però l'occasione di oggi quasi come un "rimborso" del destino dopo la vittoria fortunosa di Norris in Ungheria che ha tolto a Piastri 14 punti di vantaggio (il differenziale per inversione primo/secondo posto).
Quanto agli altri eccellente gara di Hadjar, l'anno prossimo a mio avviso sarà lui sulla RedBull n. 2, ottima gara anche dei due HAAS e del "solito" Albon.
A proposito di Albon, ormai siamo ben oltre la metà stagione e Sainz continua a rimediare "figuracce" nel confronto interno con Albon che lo sta agevolmente masticando, anche oggi il confronto è stato impietoso.
In ogni caso, ora e ancora, forza Ferrari!