Io ho visto anche una bellissima tirata di scherma tra Leclerc e Piastri.io ho visto un Verstappen con un'auto 20 km/h più veloce
Io ho visto anche una bellissima tirata di scherma tra Leclerc e Piastri.io ho visto un Verstappen con un'auto 20 km/h più veloce
McLaren ha già in tasca il titolo piloti e team, le altre, bene o male, si giocano ancora il 3º posto piloti ed il podio team. Anche glu sponsor di quest'anno vogliono la visibilità. Vedremo...Mi sa che tutti stanno lavorando solo per il 2026, McLaren probabilmente ancor prima e più degli altri.
A me pare che sia la Red Bull a dover ringraziare Verstappen, che non a caso, parlando di piloti, avevo incluso ormai tra i fuoriclasse. Lui è quello che può permettersi di girare con assetto poco carico ma tenere in pista la macchina lo stesso..... come mai, se fosse lui a dover ringraziare la squadra, il suo compagno naviga sempre nelle retrovie ? non ha forse una Red Bull anche lui, sulla quale - se fosse questioni di assetti azzeccati - potrebbero benissimo copiare le regolazioni fatte sull'auto di Verstappen ? la Red Bull avrà azzeccato le varie regolazioni, ma la sensibilità per tener dentro una vettura "scarica" mi pare evidente sia farina del sacco del pilota.(....) Ottima gestione di Max che oggi deve ringraziare RedBull per avergli dato un'auto superiore alle McLaren.....
Roba difficile in un giro per la pole, ma da marziano per 53 giri, a 260 e passa di media... e ha dato 20s di distacco, 4 decimi in media per giro... robadamatti!!!la sensibilità per tener dentro una vettura "scarica"
Lo ha confermato il TP. Hanno tenuto l'assetto equilibrato.Quindi dubito abbiano sviluppato ali scariche per Monza o spinto sul motore
Richiesta, per come la vedo io, inconcepibile : che ad un pilota in piena lotta per il titolo mondiale venga chiesto di cedere la posizione al compagno, per un errore della squadra - fosse anche per un problema tecnico senza colpe di nessuno - cui lui è completamente estraneo, a me sembra fuori dal mondo. E' successo ed amen, errori ed inconvenienti fanno parte del gioco, proprio come possono farne parte gli incidenti, i guasti meccanici, ecc. : e se Piastri fosse stato in testa anziché secondo gli avrebbero chiesto di rinunciare ad una vittoria per una cosa del genere, per un qualcosa con cui lui non c'entra nulla ? è assurdo, semplicemente assurdo.(....) McLaren comunque chiude con due vetture a podio, ha massimizzato il risultato possibile e ha gestito molto bene lo switch tra i piloti dopo il pit lento di Lando, molto sportivo Oscar che non ha tardato a eseguire quanto richiesto dalla squadra.
Appunto. Ma lui c'è riuscito, senza fare una grinza. Non è un caso se considero molti altri buoni piloti, ma lui uno dei (pochi) fuoriclasse. Il suo compagno di squadra è finito a 1'20", cioè quasi doppiato : e fino a prova contraria guida una Red Bull anche lui.Roba difficile in un giro per la pole, ma da marziano per 53 giri, a 260 e passa di media... e ha dato 20s di distacco, 4 decimi in media per giro... robadamatti!!!
Lo ha fatto per 53 giri, con un sorpasso ad ali scariche. E ha dato quasi 20s di distacco al 2º. Non si è accontentato di vincere, ha impresso il ritmo sino alla fine. A scanso di equivoci, non amo né lui né gli altri cannibali, ma questo è davvero un marziano, forse gli hanno impiantato un chip nel cranio con AI. Pazzesco.Ma lui c'è riuscito, senza fare una grinza.
Neanche, è già storia, come Senna sotto la pioggia a Monaco, anzi, leggenda. Meno male che non ha la McLaren...uno dei (pochi) fuoriclasse
maxressora - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa