Era nei patti pre gara. Sorpassatevi in pista, non con le soste ai box. Lo scorso anno fu l'inverso. Andrea Stella è stato chiarissimo.Richiesta, per come la vedo io, inconcepibile
Era nei patti pre gara. Sorpassatevi in pista, non con le soste ai box. Lo scorso anno fu l'inverso. Andrea Stella è stato chiarissimo.Richiesta, per come la vedo io, inconcepibile
Richiesta, per come la vedo io, inconcepibile : che ad un pilota in piena lotta per il titolo mondiale venga chiesto di cedere la posizione al compagno, per un errore della squadra - fosse anche per un problema tecnico senza colpe di nessuno - cui lui è completamente estraneo, a me sembra fuori dal mondo. E' successo ed amen, errori ed inconvenienti fanno parte del gioco, proprio come possono farne parte gli incidenti, i guasti meccanici, ecc. : e se Piastri fosse stato in testa anziché secondo gli avrebbero chiesto di rinunciare ad una vittoria per una cosa del genere, per un qualcosa con cui lui non c'entra nulla ? è assurdo, semplicemente assurdo.
Ed un po' mi stupisco anche della mansuetudine con cui Piastri ha ceduto alla richiesta, dato che la storia insegna come, anche tra compagni di squadra, possono volare scintille.....
Vero, altra promessa promettente.Ancora bene anche I. Hadjar considerando da dove è partito
Ha tenuto una masterclass (cit. M. Genè)il 4 volte mondiale, che ha rifilato 20 secondi a tutti su una pista dove il talento conta, ma meno che su altre piste. ma lui è stato capace di farlo contare persino di più
Era per paragonare uno che riesce a stare in pista sui curvoni veloci di Monza anche senza ali... non credo intendesse offendere nessuno. Ma ha ragione, è come fare domande ad una lectio magistralis ad un premio nobel, non sarai mai alla sua altezza.Toto Wolff a fine gara li ha definiti "stupidi"
Non ho letto ancora le 4 pagine di commenti sulla gara, ma ma comunque dico la mia dopo averla vista, senza sapere il risultato, poco fa dopo il ritorno dalla "gita Abarth" alle Gole dell'Alcantara (posto stupendo).
Per prima cosa direi meno male che dovevano vincere a mani basse le McLaren, facendo doppietta e doppiando la Ferrari. Non è successo nulla di tutto ciò e Leclerc è arrivato a 6 secondi da Norris e a 4 da Piastri, forse il distacco minore in tutta la stagione. Si sa, i proclami guasconi di solito finiscono male, e così è stato.
Il dominatore è stato un altro, ed è stato Max Verstappen, con la sua Red Bull-Honda (ancora per poco), il 4 volte mondiale, che ha rifilato 20 secondi a tutti su una pista dove il talento conta, ma meno che su altre piste, ma lui è stato capace di farlo contare persino di più. L'anno scorso il maestro era stato Charles, quest'anno è toccato a lui. Tanto di cappello, anche se non sono un suo fan, ma onore al merito.
E gli altri? Toto Wolff a fine gara li ha definiti "stupidi", tutti, compresi i suoi, ma questa volta non concordo molto, più che stupidi bastava dire semplicemente "lenti", o meno veloci di quanto ci si potesse attendere.
Leclerc ha fatto il suo, alla fine il distacco non è molto, ma la posizione non soddisfa ovviamente....
Continua....
Pos. | Piloti | Team | Giri | Tempi/Distacchi |
1 | Max Verstappen | Red Bull Racing | 53 | 1:13:24.325 |
2 | Lando Norris | McLaren | 53 | +19.207 |
3 | Oscar Piastri | McLaren | 53 | +21.351 |
4 | Charles Leclerc | Ferrari | 53 | +25.624 |
5 | George Russell | Mercedes | 53 | +32.881 |
6 | Lewis Hamilton | Ferrari | 53 | +37.449 |
7 | Alexander Albon | Williams | 53 | +50.537 |
8 | Gabriel Bortoleto | Kick Sauber | 53 | +58.484 |
9 | Kimi Antonelli | Mercedes | 53 | +59.762 |
10 | Isack Hadjar | Racing Bulls | 53 | +63.891 |
11 | Carlos Sainz | Williams | 53 | +64.469 |
12 | Oliver Bearman | Haas | 53 | +79.288 |
13 | Yuki Tsunoda | Red Bull Racing | 53 | +80.701 |
14 | Liam Lawson | Racing Bulls | 53 | +82.351 |
15 | Esteban Ocon | Haas | 52 | +1 lap |
16 | Pierre Gasly | Alpine | 52 | +1 lap |
17 | Franco Colapinto | Alpine | 52 | +1 lap |
18 | Lance Stroll | Aston Martin | 52 | +1 lap |
NC | Fernando Alonso | Aston Martin | 24 | DNF |
NC | Nico Hulkenberg | Kick Sauber | 0 | DNF |
Mi sa che tutti stanno lavorando solo per il 2026, McLaren probabilmente ancor prima e più degli altri.
Vasseur era effettivamente positivo e concordo anche io perché meglio di come abbiamo chiuso non era possibile, l'auto non era settata "bene", troppo sbilanciata verso il "tutta velocità" a discapito delle gomme che già dopo poche accelerazioni da bassa velocità e altrettante staccate pesanti erano già in crisi di temperatura.
Hamilton ha fatto a mio avviso una gara ottima, sul livello di quella di Charles, ha gestito bene l'auto spremendo tutto quel che poteva e recuperando diverse posizioni, peccato che non sia riuscito a riavvicinarsi a Russell nel finale perchè prima del pit era più vicino (unico frangente, la strategia pit di Hamilton dove forse dal muretto si sarebbe potuto far un po' meglio).
Gp in effetti abbastanza sul soporifero se non nei primissimi giri, credo che la colpa sia stata di un grande Verstappen che ancora una volta dimostra che ora è il pilota che può fare la differenza.
Mclaren limita I danni ma soprattutto Piastri limita i danni, oltretutto gran signore a far ripassare Norris senza dire un ma, altri piloti avrebbero attaccato un pianto... Anche per questo merita il mondiale.
Ferrari aveva giocato un All in considerando che era nel gp di casa e non aveva nulla da perdere, ma non ha funzionato,e lo so vede anche dalle prove dei piloti che per me sono sovrapponibili.
Mercedes niente di che , se Hamilton non aveva la penalità anche Russell sarebbe stato dietro.
Grande Albon che però mi fa anche un poco pena, si fa in 4, strapazza Sainz ma poi di lui non si dice mai nulla.
Altri grandi Bortoleto che fa un altra grande gara di sostanza e Hadjar che addirittura partiva dalla pit e arriva a punti.
Antonelli mi sembra che abbia corso molto accorto, ma anche così sbaglia lo start e poi porta Albon verso l'esterno prendendo una penalità quando non serviva visto che la Williams era su merscole più nuove e gialle, quindi per me giudizio non positivo oggi
Richiesta, per come la vedo io, inconcepibile : che ad un pilota in piena lotta per il titolo mondiale venga chiesto di cedere la posizione al compagno, per un errore della squadra - fosse anche per un problema tecnico senza colpe di nessuno - cui lui è completamente estraneo, a me sembra fuori dal mondo. E' successo ed amen, errori ed inconvenienti fanno parte del gioco, proprio come possono farne parte gli incidenti, i guasti meccanici, ecc. : e se Piastri fosse stato in testa anziché secondo gli avrebbero chiesto di rinunciare ad una vittoria per una cosa del genere, per un qualcosa con cui lui non c'entra nulla ? è assurdo, semplicemente assurdo.
Ed un po' mi stupisco anche della mansuetudine con cui Piastri ha ceduto alla richiesta, dato che la storia insegna come, anche tra compagni di squadra, possono volare scintille.....
Scelta deliberata per non sbilanciare la vettura ed evitare rischi... parole di Andrea Stella...Secondo me la "Mecca" ha proprio sbagliato l'aerodinamica
maxressora - 1 giorno fa
Carloantonio70 - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa