A caldo direi un GP di Monza tra i meno belli e interessanti che ricordi.
Una prima frenata che ha creato qualche "callo" immediatamente risolto, Leclerc e Piastri che si sono scambiati e ricambiati poi più nulla.
Ottima gestione di Max che oggi deve ringraziare RedBull per avergli dato un'auto superiore alle McLaren, è stato sempre in controllo, senza patire mai, con un ottimo passo costante (segno che aveva ancora un po' di margine, non era impiccato).
McLaren comunque chiude con due vetture a podio, ha massimizzato il risultato possibile e ha gestito molto bene lo switch tra i piloti dopo il pit lento di Lando, molto sportivo Oscar che non ha tardato a eseguire quanto richiesto dalla squadra.
Ferrari che aveva impostato un assetto per la qualifica che ha messo in grande difficoltà i piloti in fase di gara, per 3/4 del GP le rosse prendevano tra il mezzo secondo e il secondo dalla RedBull di Max, col senno di poi davvero un assetto sbagliato, Leclerc cmq prestazione ottima in cui ha contenuto il distacco da McLaren (anche se è falsato dalla strategia McLaren che ormai sperava solo in una safety car).
Due parole su Pirelli: con la gomma media si poteva fare tutto il GP girando forte, credo abbiano fatto una scelta di gomme errata con gomme troppo dure, avrebbero potuto portare le tre mescole più morbide.
Una prima frenata che ha creato qualche "callo" immediatamente risolto, Leclerc e Piastri che si sono scambiati e ricambiati poi più nulla.
Ottima gestione di Max che oggi deve ringraziare RedBull per avergli dato un'auto superiore alle McLaren, è stato sempre in controllo, senza patire mai, con un ottimo passo costante (segno che aveva ancora un po' di margine, non era impiccato).
McLaren comunque chiude con due vetture a podio, ha massimizzato il risultato possibile e ha gestito molto bene lo switch tra i piloti dopo il pit lento di Lando, molto sportivo Oscar che non ha tardato a eseguire quanto richiesto dalla squadra.
Ferrari che aveva impostato un assetto per la qualifica che ha messo in grande difficoltà i piloti in fase di gara, per 3/4 del GP le rosse prendevano tra il mezzo secondo e il secondo dalla RedBull di Max, col senno di poi davvero un assetto sbagliato, Leclerc cmq prestazione ottima in cui ha contenuto il distacco da McLaren (anche se è falsato dalla strategia McLaren che ormai sperava solo in una safety car).
Due parole su Pirelli: con la gomma media si poteva fare tutto il GP girando forte, credo abbiano fatto una scelta di gomme errata con gomme troppo dure, avrebbero potuto portare le tre mescole più morbide.