Leclerc chiarisce i quasi 40 secondi di distacco. Non è stata colpa della strategia (come pensava inizialmente), bensì un problema al telaio (non ha specificato quale). Persa forse l'unica possibilità di vittoria del 2025 (almeno finora). Ecco le sue testuali parole:
www.formulapassion.it
“Non avevo tutte le informazioni, adesso ce le ho, abbiamo avuto un problema al telaio intorno al 40esimo giro, da quel momento in poi ero un passeggero, non c’era niente da fare, c’era tantissima frustrazione in macchina, pensavo che la colpa fosse di un’altra nostra scelta e invece si è trattato di un problema. Sono deluso e frustrato perché era una grande occasione per vincere, forse l’unica dell’anno, e fino al 40esimo giro eravamo perfettamente in corsa e avevo il passo per stare davanti. Negli ultimi 35 giri, però, ho perso 45 secondi, ma queste sono le corse, ero molto arrabbiato, ma ora ho capito cosa è successo, sono cose che non si possono prevedere. Aspetti positivi? Ce ne sono sicuramente, ma adesso sono molto deluso per concentrarmi su quelli e credo sia normale”.

Beffa atroce per Leclerc e la Ferrari: "Problema al telaio, ero solo un passeggero"
Charles Leclerc ha concluso giù dal podio il GP d'Ungheria dopo aver sognato la vittoria, ha avuto un problema al telaio

“Non avevo tutte le informazioni, adesso ce le ho, abbiamo avuto un problema al telaio intorno al 40esimo giro, da quel momento in poi ero un passeggero, non c’era niente da fare, c’era tantissima frustrazione in macchina, pensavo che la colpa fosse di un’altra nostra scelta e invece si è trattato di un problema. Sono deluso e frustrato perché era una grande occasione per vincere, forse l’unica dell’anno, e fino al 40esimo giro eravamo perfettamente in corsa e avevo il passo per stare davanti. Negli ultimi 35 giri, però, ho perso 45 secondi, ma queste sono le corse, ero molto arrabbiato, ma ora ho capito cosa è successo, sono cose che non si possono prevedere. Aspetti positivi? Ce ne sono sicuramente, ma adesso sono molto deluso per concentrarmi su quelli e credo sia normale”.