<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Ungheria | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Ungheria

Ero molto scettico sull’arrivo di Hamilton in Ferrari, perché l’atmosfera a Maranello è completamente differente dalla mentalità inglese a cui era abituato, poi mi lasciava un po’ perplesso l’età. Sono ancora oggi dello stesso parere, ma con un grosso MA. Carletto ha dovuto confrontarsi con un 7 volte campione del mondo, la stampa e la dirigenza Ferrari ha dedicato 80% dell’ attenzione ad Hamilton, Charle all’inizio mi dava l’impressione di essere sempre dietro alle quinte. Oggi Charle ha dimostrato di essere un gran pilota, a metà campionato ne esce vincente col confrontarsi col campione e questo credo gli ha dato una grande fiducia in se stesso e nelle sue qualità. Certo ha ancora da migliorare in alcuni punti per diventare un campione del mondo, ma credo che adesso questo traguardo sia più vicino. Per cui grazie Louis, hai aiutato a crescere il tuo compagno di squadra, e se un giorno diventerà campione del mondo sarà molto anche merito tuo.
 
A parte condividere in toto quello che dice Principe0602 io vado a vedere le classifiche e il team Ferrari è l'unico che ha tutti e 2 i piloti a punti, a parte una con Leclerc per sceltr scellerate e la doppia squalifica. Questo vorrà dire qualcosa, che il problema non è Hamilton, che probabilmente sul giro secco potrebbe anche aver perso un poco di smalto ma che in gate ha sempre un gran passo, il problema è la vettura e che qui che si deve lavorare. Invece ad una parte del tifo Ferrarista cosa interessa? Che forse era meglio Sainz, che Hamilton è a fine carriera. Mah
 
Credo che la Ferrari abbia due grandi piloti e anche due grandi persone. A me sono sempre piaciuti entrambi, sono velocissimi e umili. Leclerc è una spugna, gran talento di suo, ma ha avuto al suo fianco due campionissimi dai quali ha sicuramente imparato qualcosa e perfezionato la sua competitività.

Oggi credo che Charles e Max siano i migliori piloti del mondo, gli unici tra l'altro a tirare fuori dalla macchina ancora di più del potenziale che ha. Ricordo che anche Verstappen quest'anno fece una pole strabiliante a Suzuka, battendo le due McLaren con una Red Bull non certo al top, unico sotto l'1.27 (e poi vinse anche la gara). E Charles a Spa fece il 3° tempo dietro i due papaya.
Se Leclerc l'anno scorso e quest'anno avesse guidato una McLaren avrebbe vinto facilmente 2 mondiali...
 
Ultima modifica:
Lo scopo della Ferrari ora è avere una vettura vincente, quando l'avrai i piloti si giocheranno chi dei due merita di vincere, ora non l'hanno ed è inutile fare i processi sui piloti, a cosa serve? C'era Sainz la Ferrari ora cosa aveva di più? Sarebbe andato a punti in tutti i Gp come fa Hamilton e sarebbe andato meglio di Leclerc?
 



Forse al 40enne pilota britannico, per ritrovare la motivazione, basterebbe guardare il conto in banca: la Ferrari ha sganciato 60 milioni di euro a stagione per averlo. e la depressione non era inclusa nel contratto…

Speriamo si riscatti nella gara di oggi, almeno acquista un po' di morale, visto che il conto in banca probabilmente non è sufficiente. :emoji_sunglasses:

 
Ultima modifica:
Personalmente, non ho mai ben capito questa chiamata di LH in Ferrari. Adesso se ne esce con considerazioni strane, che mi sembrano più da bambino deluso di sé e dei suoi stessi giocattoli.
Direi che il non avere più "la spalla" di Bottas, che lo copriva sempre, e trovarsi invece con un compagno molto determinato ed ambizioso lo mette tot. in crisi, perché non trova più scuse...
 
Grande stupidata Ferrari per me fermare Leclerc quando si è fermato Piastri, perché Charles aveva appena detto che aveva gomme ottime, quindi doveva fare come Norris, 1 sola sosta.

Facendo due soste per me sta regalando la gara a Norris. Dovrebbe giocarsela con Piastri per il secondo posto.
 
Quando Leclerc ha detto “stiamo andando a perdere la gara” i telecronisti non hanno capito che lui voleva dire che Norris aveva la gara in pugno con la scelta di una sola sosta.
Ma doveva essere lui a dire alla squadra: “Non mi fermo, faccio l’opposto di Oscar”.

Poi non ho capito perché al secondo pit non gli hanno messo le gialle.
Ora Leclerc in un drammatico team radio (voce quasi rotta dal pianto) ha parlato di grande frustrazione e ha detto “dovete ascoltarmi in questo tipo di problemi”.

Forse allora lui voleva fare una sosta ma non è stato ascoltato. Da rilevare che Norris aveva bluffato quando aveva detto (prima del primo pit di Piastri) “non ho più gomme”. Invece le aveva ottime, tanto da fare una sola sosta.

Comunque con le bianche la Ferrari non va per nulla, doveva mettere le gialle.
 
Ultima modifica:
Per le McLaren comunque la strategia a 2 soste sembra sia stata uguale a quella a una sosta.
 
Temo sia dura, dipenderà dalle strategie ai box. Sul passo non credo sia superiore. Vedremo, anzi, vedrete e, poi, vedrò anch'io...

Devo darti ragione. La bassa temperatura esterna alla fine ha determinato una sostanziale parità tra la strategia a 2 soste (quella consigliata alla vigilia da Pirelli) e quella a 1 sosta. Norris e Alonso per esempio hanno fatto una sosta, Piastri, Leclerc e Russell due soste. Ma ha vinto Norris con una sola sosta!
 
Ultima modifica:
E alla fine vince Norris, e vince di strategia. Fare una sola sosta ha pagato.

Dato che Leclerc è arrivato con oltre 35 secondi di distacco (poi diventati 42 per la penalizzazione), dietro anche a Russell, è molto difficile pensare che Charles potesse vincere facendo una sola sosta. Peccato, perché era riuscito a restare in testa fino al primo pit-stop.

Al secondo inspiegabilmente gli hanno messo di nuovo le bianche e non le gialle, e il secondo treno di bianche era veramente lento, lentissimo.
Ora vedremo cosa dirà il monegasco nelle interviste post-gara ma sarà sicuramente nero, qualunque cosa dica.

Errore madornale, per me, anche quello del box di Piastri, perchè hanno impostato la gara su Leclerc e non su Norris, il rivale nel mondiale. E facendo questo hanno indotto in errore anche la Ferrari, perchè se non avessero fermato Piastri (per fare l'undercut) la Ferrari molto probabilmente non avrebbe fermato Charles e tutti i primi 3 di quel momento avrebbero fatto una sola sosta.

Faccio un riassunto di cronaca, per chi magari non ha visto il GP, dato che ho commentato quello che succedeva in tempo reale.

E' stata una gara decisa alla fine dalle strategie, perchè l'abbassamento della temperatura, con 21° fuori e circa 30 sull'asfalto, ha causato un dilemma sulla migliore strategia di gara: 2 soste, come consigliato alla vigilia da Pirelli, o una sola sosta?

Dopo appena 18 giri, con Leclerc in testa con 2 secondi e mezzo di vantaggio su Piastri, la McLaren, lato Piastri, decide di fermare l'australiano per tentare l'undercut su Leclerc, e la Ferrari, al giro dopo, anche se Leclerc poco prima aveva detto che aveva gomme perfette, ferma Leclerc per "copiare" la strategia di Piastri. Errore, perchè Norris, che partito male era quarto dietro Russel, non si ferma e decide di fare una sola sosta (e bluffa, dicendo "non ho più gomme"). Questa mossa si rivelerà vincente, perchè alla fine Norris vincerà la gara. Anche altri, come Alonso fanno una sola sosta.

Leclerc a un certo punto dice sconsolato alla radio "stiamo andando a perdere la gara", perchè si rende conto che la scelta di copiare Piastri era sbagliata, occorreva copiare Norris. Purtroppo poi, al secondo pit, gli montano anche un altro treno di bianche, anzichè le gialle, e così Piastri, anche lui con le bianche, ma ovviamente con una McLaren, più gentile con le gomme, lo passa in tromba e verso fine gara anche Russell lo supera in staccata, e così il poleman finisce la gara solo quarto, senza salire nemmeno sul podio.
Antonelli rimonta fino al 10° posto, mentre Hamilton, partito con le bianche, rimane 12°, in mezzo al "trenino" di centro gruppo.

F1 Ungheria, la classifica del GP

Pos.PilotaTeamGiriDistacco/RitiroGpV
1L. NorrisMcLaren70
2O. PiastriMcLaren70+0.698
3G. RussellMercedes70+21.916
4C. Leclerc*Ferrari70+42.560
5F. AlonsoAston Martin70+59.040
6G. BortoletoKick Sauber70+66.169
7L. StrollAston Martin70+68.174
8L. LawsonRacing Bulls70+69.451
9M. VerstappenRed Bull70+72.645
10K. AntonelliMercedes69+1 giro
11I. HadjarRacing Bulls69+1 giro
12L. HamiltonFerrari69+1 giro
13N. HülkenbergKick Sauber69+1 giro
14C. SainzWilliams69+1 giro
15A. AlbonWilliams69+1 giro
16E. OconHaas69+1 giro
17P. GaslyAlpine69+1 giro
18Y. TsunodaRed Bull69+1 giro
19F. ColapintoAlpine69+1 giro
Rit.O. BearmanHaas48Problemi al fondo
*penalizzato di 5″ sul tempo di gara per essersi mosso in frenata nel duello con George Russell.
 
Ultima modifica:
Oggi la vinta la strategia di Norris alla fine ha pagato 1 sosta sola, si condivido che Piastri ha fatto la gara su Leclerc fermandosi troppo presto al primo pit e anche lui al 45 giro poteva se le aveva montare le gialle, peccato per Leclerc non ho capito perche' un fine gara cosj' lento che lo ha portato fuori dal podio, ottimo Bortoleto bella gara come Aston Martin entrambi i piloti solidi, per Vestappen e Hamilton fra qualifiche e scelte di pit box non sono mai riusciti ad essere protagonisti.
 
Piastri oggi aveva 2 rivali, non guardate che uno è dello stesso team, e sono stati 2 rivali con strategie differenti, probabilmente così il Gp lo ha perso sabato non facendo la Pole. Cmq merito a Norris cve oggi ha fatto una gran bella gara.
Per Leclerc non si è capito cosa sia successo all'ultimo stunt, non credo che sia un discorso relativo ad un problema di un treno di gomme, ne alla benzina, magari loro diranno una di queste cose ma chissà la verità quale sarà.
Russell sorniome si prende il podio, certo che così non so se poi sia soddisfatto della situazione.
Alonso e Stroll saggiamente anche vista la classifica gestiscono le ottime posizioni in qualifica.
Bortoleto veramente super, come anche Lawson.
Antonelli alla fine riesce almeno a prendere un punto che almeno psicologicamente puo aiutare.
Hamilton per me sbaglia la scelta di partire con le hard, doveva fare come Antonelli e forse qualcosa di meglio arrivava
 
Torno un attimo alle qualifiche. Quando ho detto (a memoria) che è stata una delle qualifiche più serrate della storia avevo detto bene. Ecco una statistica interessante:

Qualche numero interessante (fonte formulapassion)

"Non fa tanto notizia il distacco tra la pole di Charles e il secondo tempo di Piastri (0.026″), quanto i soli 53 millesimi che separano il ferrarista dalla Mercedes di Russell in quarta posizione: è il gap più compatto tra i primi quattro da 64 anni a questa parte. Bisogna infatti tornare indietro al Gran Premio di Gran Bretagna 1961, quando ad Aintree Phil Hill (Ferrari), Richie Ginther (Ferrari), Jo Bonnier (Porsche) e Wolfgang von Trips (Ferrari) ottennero tutti un tempo sul giro di 1’58.8."
 
Piastri oggi aveva 2 rivali, non guardate che uno è dello stesso team, e sono stati 2 rivali con strategie differenti, probabilmente così il Gp lo ha perso sabato non facendo la Pole. Cmq merito a Norris cve oggi ha fatto una gran bella gara.
Per Leclerc non si è capito cosa sia successo all'ultimo stunt, non credo che sia un discorso relativo ad un problema di un treno di gomme, ne alla benzina, magari loro diranno una di queste cose ma chissà la verità quale sarà.
Russell sorniome si prende il podio, certo che così non so se poi sia soddisfatto della situazione.
Alonso e Stroll saggiamente anche vista la classifica gestiscono le ottime posizioni in qualifica.
Bortoleto veramente super, come anche Lawson.
Antonelli alla fine riesce almeno a prendere un punto che almeno psicologicamente puo aiutare.
Hamilton per me sbaglia la scelta di partire con le hard, doveva fare come Antonelli e forse qualcosa di meglio arrivava

Si, vedremo le interviste ma Leclerc era troppo lento nell'ultimo stint. Forse era solo frustrazione e in un team radio è sembrato addirittura che stesse piangendo vedendo svanire il sogno della vittoria. Ma vedremo.
Quanto a Hamilton si, qui partire con le hard serviva a poco perchè, una volta che si forma il trenino del gruppo, anche se ti fermi molto dopo rimani nel traffico. Insomma oggi il muretto rosso ha sbagliato quasi tutto a mio avviso.
Anche Antonelli è stato penalizzato dal "trenino", dove erano tutti col DRS, ma alla fine ha preso 1 punticino. Comunque gara (e soprattutto qualifica) da dimenticare per lui.
 
Back
Alto