Penso che i risultati siano chiari.Io vorrei dire invece una cosa tecnica sulla Ferrari, che nessuno ancora ha detto. A “Race Anatomy” l’ing. Mazzola e il pilota Bobbi hanno detto che il problema ai freni della Ferrari non è stato casuale, ma deriva da una precisa scelta tecnica. Cioè hanno ridotto le prese d’aria dei freni per migliorare l’efficienza aerodinamica, ma poi già dal quarto giro hanno detto ai piloti, soprattutto a Hamilton, di risparmiare i freni.
Io mi chiedo che senso abbia penalizzare una cosa per avere più efficienza in un’altra, se poi quello che hai penalizzato inficia il tutto. Perché gli altri non hanno fatto la stessa cosa? Beh, il perché è intuibile…
Ma allora la domanda è questa: i tecnici Ferrari sono inferiori a quelli della concorrenza? Sembrerebbe di sì. Eppure Vasseur ha detto che sono stati assunti 70 nuovi ingegneri nella Ge.S.
Penso che i risultati siano chiari.
Magari non e' un problema di singolo tecnico ma di team, resta il fatto che i migliori sono tutti in Inghilterra, dove tutti i team (tranne Ferrari) hanno gli uffici di sviluppo.
In futuro vorrei organizzare anche io però vorrei trovare un Gp un poco meno blindato, nel senso che mi piacerebbe trovare un gp come era un poco montecarlo fino a circa 20 anni fa in cui oltre alle Tribune era facile incontrare girahdib tanti addetti ai lavori e poterci parlare, In Europa non credo che esista più , forse andando in paesi che si stanno aprendo alla F1, mi era venuto in mente Las Vegas che conosco abbastanza bene per esserci andati altre volte e forse potrebbe avvicinarsi a quello che cerco, ma organizzandomi da solo senza tour operator, però c'è il problema dei biglietti che non è facile trovare e temo che quelli li trovi più con i tour operators
Anche l'aereo sarebbe esagerato... già così 890 per 4 notti con colazione e biglietto sono un affarone.Da precisare che gli 890 euro non comprendevano l'aereo, ovviamente. Solo le 4 notti con colazione (in un 4 stelle), e il biglietto per la gara.
Non credo che in questo caso specifico si possa parlare di bravura o meno dei tecnici, non posso credere che non avessero tutti gli elementi per capire esattamente cosa comporta una scelta anziché un'altra... secondo me è più un problema politico e di correnti/rapporti di forza, magari non tutti remano nella stessa direzione, manca motivazione o comunicazione, e i risultati si vedono...Io vorrei dire invece una cosa tecnica sulla Ferrari, che nessuno ancora ha detto. A “Race Anatomy” l’ing. Mazzola e il pilota Bobbi hanno detto che il problema ai freni della Ferrari non è stato casuale, ma deriva da una precisa scelta tecnica. Cioè hanno ridotto le prese d’aria dei freni per migliorare l’efficienza aerodinamica, ma poi già dal quarto giro hanno detto ai piloti, soprattutto a Hamilton, di risparmiare i freni.
Io mi chiedo che senso abbia penalizzare una cosa per avere più efficienza in un’altra, se poi quello che hai penalizzato inficia il tutto. Perché gli altri non hanno fatto la stessa cosa? Beh, il perché è intuibile…
Ma allora la domanda è questa: i tecnici Ferrari sono inferiori a quelli della concorrenza? Sembrerebbe di sì. Eppure Vasseur ha detto che sono stati assunti 70 nuovi ingegneri nella Ge.S.
@pilota54 su Sainz ho trovato questo... c'è anche un video.
![]()
Sainz, la rimonta-show che non si è vista in TV: da 15° a 10° in 8 giri - VIDEO
Lo spagnolo della Williams è stato grande protagonista a Singapore, anche se poco inquadrato dalle telecamerewww.formulapassion.it
Anch'io non ho capito come ha fatto ad arrivare 10°.Sulla rimonta di Sainz che mi dici? Mi sembra che in TV i sorpassi non si siano visti.
Anch'io non ho capito come ha fatto ad arrivare 10°.
In TV non si sono visti sorpassi ed i commentatori non hanno aiutato , salvo appunto alla fine elogiare la decima posizione dello spagnolo.
Si li ho visti.Nel filmato (Instagram) citato da Divergent si vedono ben 5 sorpassi ignorati dalla pessima regìa....
Si li ho visti.
Giusta la scelta della gomma rossa, che anche con Hamilton ha dato buoni risultati (... freni a parte).
Ho letto pero' che Sainz ha avuto un importante aiuto da Albon che ha rallentato Lawson, permettendo allo spagnolo di rientrare davanti ad entrambe dopo il pit e sfruttare tutto il potenziale della macchina con gomma rossa, mentre Albon, che stava sperimentando qualcosa di nuovo, non era altrettanto veloce.
arizona77 - 10 giorni fa
perdegola1 - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa