<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Singapore | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Singapore

Comunque la gara ci dice che Mercedes e' migliorata parecchio da inizio stagione e che la Mclaren nelle ultime gare pare aver perso il vantaggio enorme che aveva anche con Redbull, per il mondiale piloti una piccola chance a Max la concedo solo per il fatto che prima o poi Norris e Piastri un aggancio in famiglia lo compiono, per la Ferrari al di la' del gap iniziale nemmeno si vede uno sviluppo degno di nota un sussulto, vedremo se sara' per aver concentrato gli sforzi sulla prossima vettura ma ascoltavo da Terlizzi che in realta' in scuderia Ferrari c'e' parecchio fuggi fuggi di tecnici che di solito non porta a buone cose, gara noiosissima speriamo la tolgono dal calendario perche' 1 sorpasso solo reale tolta la partenza e' piuttosto nefasto come spettacolo.

Mi trovo d'accordo su tanto di quello che dici , mi chiedo solo se a fine ciclo sia utile quadrare il cerchio come sembra stia facendo Mercedes. Francamente non so quanto si porteranno dietro di queste vetture nel 2026, però credo che Mercedes come Ferrari sono anni che non riesce a risolvere problemi che aveva, se ci riesce a 6 gare dalla fine è poi il prossimo anno resta tutto inutile è un poco ironica come situazione.
Certo poi meglio vincere qualche gara ora che avere pochi risultati ma io credo sempre che per Ferrari c'è un unico obiettivo che è quello di lottare per i mondiali, il resto contano poco
 
Dalla noia di questa gara, possiamo concludere che Mclaren e Ferrari, in particolare, sono plafonate.
Mercedes in grande spolvero (... con ala che riprende a flettere parecchio) e la Red Bull di Verstappen che riesce sempre a mettersi in evidenza anche con una scelta non ottimale delle gomme in partenza, mentre Tsunoda e' stato doppiato.
 
Russell domina a Singapore.

So che a quest'ora non mi leggerà nessuno, ma mi leggerete domani, se vorrete. Stasera, di ritorno da una gita-raduno Abarth, avevo da vedere F.1 (con i commenti del dopo-gara), Moto GP, tennis di altissimo livello e calcio. Così mi sono sbrigato ora, ed esprimo quello che penso di questa gara, che ho visto ignaro del risultato.

Intanto dico (come hanno fatto molti) che per me è stata la gara più noiosa dell'anno, una processione inutile e soporifera, ma grazie alla registrazione ho potuto spesso "velocizzare" il filmato della gara e l'ho vista in meno di un'ora. All'inizio mi ero esaltato per il doppio sorpasso del solito Leclerc alla partenza, su Hamilton e Antonelli, ma poi ho capito che il giovane italiano e l'"anziano" inglese (in molte gare in lotta tra loro...) erano dal lato umido e sporco della pista, e nulla hanno potuto per contrastare la foga del monegasco. Anche Max non ha impensierito Russell per lo stesso motivo.

Dopo di ciò, sostanzialmente non è successo nulla, almeno nelle prime 7-8 posizioni, perchè un sorpasso oggi non lo facevi nemmeno con 1.200 cv. Se qualcuno c'è riuscito è stato per problemi altrui: Hamilton, dopo il 2° pit, ha passato Leclerc e Antonelli perchè con le rosse, e la macchina con poco carburante, ovviamente volava, poi ha distrutto i freni ed è stato anche penalizzato di 5" per un track-limit nel finale, nell'eroico tentativo di evitare il sorpasso di Alonso all'ultimo giro, quando ormai aveva solo il freno-motore...

Antonelli dal canto suo (eccellente la sua gara, ma purtroppo per lui impossibilitato a risuperare Leclerc per tantissimi giri), alla fine ha passato il monegasco perchè anche lui aveva problemi con i freni, anche se non come Hamilton. E così Russell ha facilmente dominato questa stupenda :), memorabile processione, davanti a un Max che questa volta deve tutto alla sua magnifica qualifica (quella si), e a un Norris che al via per poco non mandava a muro il compagno Piastri per evitare di tamponare proprio un incolpevole Verstappen.
Insomma, non proprio una replica della vittoria di Sainz del 2023, perchè Max non teneva il passo di George, ma comunque la locomotiva ha tirato i vagoni fino al termine.

Appuntamento, per chi ancora ha interesse per la lotta mondiale (Max lo può ancora vincere? Ma no, è la trovata giornalistica per arpionare una buona audience...) al circuito che ha lo stesso nome di una vecchia auto (Austin...), con una bidonesca Ferrari, che il povero Vasseur (non l'ha mica progettata lui) cerca di far apparire quanto meno decente, ma non gli crede nessuno. Non so come abbia fatto Leclerc a registrare alcuni podi, quando il 7 volte mondiale non ne ha "catturato" nemmeno uno, per la prima volta nella sua lunga e gloriosa carriera (va beh, ha vinto clamorosamente una mini-gara...).

La McLaren è campione del mondo costruttori 2025. Complimenti a loro.

F1 Singapore, la classifica del GP

Pos.PilotaTeamGiriDistacco/RitiroGpV
1G. RussellMercedes621:40:22.3671:35.676
2M. VerstappenRed Bull62+5.4301:35.649
3L. NorrisMcLaren62+6.0661:35.555
4O. PiastriMcLaren62+8.1461:35.408
5K. AntonelliMercedes62+33.6811:35.303
6C. LeclercFerrari62+45.9961:35.983
7F. AlonsoAston Martin62+80.6671:35.862
8L. HamiltonFerrari62+85.251*1:33.808
9O. BearmanHaas62+93.5271:36.201
10C. SainzWilliams61+1 giro1:34.963
11I. HadjarRacing Bulls61+1 giro1:36.938
12Y. TsunodaRed Bull61+1 giro1:36.831
13L. StrollAston Martin61+1 giro1:35.851
14A. AlbonWilliams61+1 giro1:35.648
15L. LawsonRacing Bulls61+1 giro1:35.641
16F. ColapintoAlpine61+1 giro1:37.182
17G. BortoletoKick Sauber61+1 giro1:37.126
18E. OconHaas61+1 giro1:36.646
19P. GaslyAlpine61+1 giro1:34.573
20N. HülkenbergKick Sauber61+1 giro1:35.404
 
Ultima modifica:
  • Classifica mondiale piloti dopo Singapore

  • OSCAR PIASTRI (McLaren) - 336 punti. ...
  • LANDO NORRIS (McLaren) - 314 punti. ...
  • MAX VERSTAPPEN (Red Bull) - 273 punti. ...
  • GEORGE RUSSELL (Mercedes) - 237 punti. ...
  • CHARLES LECLERC (Ferrari) - 173 punti. ...
  • LEWIS HAMILTON (Ferrari) - 125 punti. ...
  • KIMI ANTONELLI (Mercedes) - 88 punti. ...
  • ALEXANDER ALBON (Williams) - 70 punti.
 
Russell domina a Singapore.

So che a quest'ora non mi leggerà nessuno, ma mi leggerete domani, se vorrete. Stasera, di ritorno da una gita-raduno Abarth, avevo da vedere F.1 (con i commenti del dopo-gara), Moto GP, tennis di altissimo livello e calcio. Così mi sono sbrigato ora, ed esprimo quello che penso di questa gara, che ho visto ignaro del risultato.

Intanto dico (come hanno fatto molti) che per me è stata la gara più noiosa dell'anno, una processione inutile e soporifera, ma grazie alla registrazione ho potuto spesso "velocizzare" il filmato della gara e l'ho vista in meno di un'ora. All'inizio mi ero esaltato per il doppio sorpasso del solito Leclerc alla partenza, su Hamilton e Antonelli, ma poi ho capito che il giovane italiano e l'"anziano" inglese (in molte gare in lotta tra loro...) erano dal lato umido e sporco della pista, e nulla hanno potuto per contrastare la foga del monegasco. Anche Max non ha impensierito Russell per lo stesso motivo.

Dopo di ciò, sostanzialmente non è successo nulla, almeno nelle prime 7-8 posizioni, perchè un sorpasso oggi non lo facevi nemmeno con 1.200 cv. Se qualcuno c'è riuscito è stato per problemi altrui: Hamilton, dopo il 2° pit, ha passato Leclerc e Antonelli perchè con le rosse, e la macchina con poco carburante, ovviamente volava, poi ha distrutto i freni ed è stato anche penalizzato di 5" per un track-limit nel finale, nell'eroico tentativo di evitare il sorpasso di Alonso all'ultimo giro, quando ormai aveva solo il freno-motore...

Antonelli dal canto suo (eccellente la sua gara, ma purtroppo per lui impossibilitato a risuperare Leclerc per tantissimi giri), alla fine ha passato il monegasco perchè anche lui aveva problemi con i freni, anche se non come Hamilton. E così Russell ha facilmente dominato questa stupenda :), memorabile processione, davanti a un Max che questa volta deve tutto alla sua magnifica qualifica (quella si), e a un Norris che al via per poco non mandava a muro il compagno Piastri per evitare di tamponare proprio un incolpevole Verstappen.
Insomma, non proprio una replica della vittoria di Sainz del 2023, perchè Max non teneva il passo di George, ma comunque la locomotiva ha tirato i vagoni fino al termine.

Appuntamento, per chi ancora ha interesse per la lotta mondiale (Max lo può ancora vincere? Ma no, è la trovata giornalistica per arpionare una buona audience...) al circuito che ha lo stesso nome di una vecchia auto (Austin...), con una bidonesca Ferrari, che il povero Vasseur (non l'ha mica progettata lui) cerca di far apparire quanto meno decente, ma non gli crede nessuno. Non so come abbia fatto Leclerc a registrare alcuni podi, quando il 7 volte mondiale non ne ha "catturato" nemmeno uno, per la prima volta nella sua lunga e gloriosa carriera (va beh, ha vinto clamorosamente una mini-gara...).

La McLaren è campione del mondo costruttori 2025.

F1 Singapore, la classifica del GP

Pos.PilotaTeamGiriDistacco/RitiroGpV
1G. RussellMercedes621:40:22.3671:35.676
2M. VerstappenRed Bull62+5.4301:35.649
3L. NorrisMcLaren62+6.0661:35.555
4O. PiastriMcLaren62+8.1461:35.408
5K. AntonelliMercedes62+33.6811:35.303
6C. LeclercFerrari62+45.9961:35.983
7F. AlonsoAston Martin62+80.6671:35.862
8L. HamiltonFerrari62+85.251*1:33.808
9O. BearmanHaas62+93.5271:36.201
10C. SainzWilliams61+1 giro1:34.963
11I. HadjarRacing Bulls61+1 giro1:36.938
12Y. TsunodaRed Bull61+1 giro1:36.831
13L. StrollAston Martin61+1 giro1:35.851
14A. AlbonWilliams61+1 giro1:35.648
15L. LawsonRacing Bulls61+1 giro1:35.641
16F. ColapintoAlpine61+1 giro1:37.182
17G. BortoletoKick Sauber61+1 giro1:37.126
18E. OconHaas61+1 giro1:36.646
19P. GaslyAlpine61+1 giro1:34.573
20N. HülkenbergKick Sauber61+1 giro1:35.404

completamente d'accordo con la tua disamina, se non erro però Hamilton non era riuscito a superare Antonelli perchè ha cominciato ad avere i problemi ai freni nel momento in cui era arrivato ad 1 secondo dal pilota italiano, ma è precisazione che conta poco. Per il resto io continuo a pensare che i piloti Ferrari abbiano dato il massimo in questa stagione con una vettura mediocre, e quei pochi risultati raggiunti sono quasi sempre per merito loro, aggiungo che vedere un 7 volte campione del mondo che a 15 giri dalla fine monta le rosse e comincia a fare hot lap per raggiungere al massimo un 6° posto e ammirevole, non so quanti lo avrebbero fatto e con quella caparbiertà , a dimostrazione che se gli dai una vettura performante può dire ancora la sua.
 
Verstappen ha 63 punti di distacco da Piastri, ma anche 41 da Norris, quindi in realtà deve sorpassare 2 concorrenti e la cosa diventa ancora più complessa, difficile sicuramente, ma non impossibile soprattutto se la Mclaren continua ad avere un trend negativo e la Mercedes continua a sottrargli punti, ma ovviamente Verstappen deva a suo volta non sbagliare mai e a sua volta non farsi sottrarre punti da Mercedes.
Se dovessi dare dei punti in percentuale io a Verstappen darei il 10% , non di più, ma comunque quel 10% qualche speranza la da.
 
Da quanto ho visto ieri, se Verstappena avrà anche solo 1%, darà il massimo come ieri. Infatti ha tenuto dietro Lando che appariva nettamente più veloce, ma non osava il sorpasso, con Max da dente avvelenato per il sabato. Se non vincerà questo mondiale, come appare probabile, possibile che decida per fare l'ago della bilancia tra Piastri e Norris... a favore del primo. Comunque, con tutti questi scenari, il protagonista è stato un superlativo Russel ed una ottima MB.
Non mi pare poco...
Su Ferrari preferisco tacere... Charles, scappa!
 
Da quanto ho visto ieri, se Verstappena avrà anche solo 1%, darà il massimo come ieri. Infatti ha tenuto dietro Lando che appariva nettamente più veloce, ma non osava il sorpasso, con Max da dente avvelenato per il sabato. Se non vincerà questo mondiale, come appare probabile, possibile che decida per fare l'ago della bilancia tra Piastri e Norris... a favore del primo. Comunque, con tutti questi scenari, il protagonista è stato un superlativo Russel ed una ottima MB.
Non mi pare poco...
Su Ferrari preferisco tacere... Charles, scappa!

sicuramente Verstappen fino a quando non avrà perso matematicamente il mondiale lotterà, non so se si metterà a fare da aiuto a Piastri, gli screzi con Norris potrebbero farlo pensare ma poi è da vedere se lo farà.
Il problema di Leclerc e sempre il solito, scappa da Ferrari ma per andare dove? Mercedes e RedBull credo che a questo punto almeno per i prossimi 2 anni siano blindate, altrimenti deve tentare l'azzardo o con Aston o con un altro team di quelli che in potenza potrebbero farti lottare per il mondiale, in pratica Audi.
Anche per me comunque l'esperienza di Leclerc in Ferrari sta diventando deleteria, troppi anni assieme, e abbiami visto che fatica si fa a cambiare team e metodologia soprattutto dopo che per tanti anni sei stato nella stessa scuderia.
 
sicuramente Verstappen fino a quando non avrà perso matematicamente il mondiale lotterà, non so se si metterà a fare da aiuto a Piastri, gli screzi con Norris potrebbero farlo pensare ma poi è da vedere se lo farà.
Il problema di Leclerc e sempre il solito, scappa da Ferrari ma per andare dove? Mercedes e RedBull credo che a questo punto almeno per i prossimi 2 anni siano blindate, altrimenti deve tentare l'azzardo o con Aston o con un altro team di quelli che in potenza potrebbero farti lottare per il mondiale, in pratica Audi.
Anche per me comunque l'esperienza di Leclerc in Ferrari sta diventando deleteria, troppi anni assieme, e abbiami visto che fatica si fa a cambiare team e metodologia soprattutto dopo che per tanti anni sei stato nella stessa scuderia.

Se Leclerc lasciasse la Ferrari mi piangerebbe un po' il cuore, ma oggi è veramente sprecato con quella vettura.

La speranza è che quella dell'anno prossimo possa giocarsela, ma il problema è sempre lo stesso: in Ferrari saranno in grado di progettare una vettura veramente competitiva per il mondiale? Ce lo chiediamo da 17 anni...
 
completamente d'accordo con la tua disamina, se non erro però Hamilton non era riuscito a superare Antonelli perchè ha cominciato ad avere i problemi ai freni nel momento in cui era arrivato ad 1 secondo dal pilota italiano, ma è precisazione che conta poco. Per il resto io continuo a pensare che i piloti Ferrari abbiano dato il massimo in questa stagione con una vettura mediocre, e quei pochi risultati raggiunti sono quasi sempre per merito loro, aggiungo che vedere un 7 volte campione del mondo che a 15 giri dalla fine monta le rosse e comincia a fare hot lap per raggiungere al massimo un 6° posto e ammirevole, non so quanti lo avrebbero fatto e con quella caparbiertà , a dimostrazione che se gli dai una vettura performante può dire ancora la sua.

Si, hai ragione, ora ricordo che era arrivato fino a 3 decimi da Kimi, ma ha sollecitato troppo i freni (che ieri avevano problemi di surriscaldamento, anche sulla vettura di Leclerc, ma meno) e non l'ha potuto superare.
 
La speranza è che quella dell'anno prossimo possa giocarsela, ma il problema è sempre lo stesso: in Ferrari saranno in grado di progettare una vettura veramente competitiva per il mondiale? Ce lo chiediamo da 17 anni...
Mah, ribadisco, la gestione, da Marchionne in poi... il mio amico, dice di stare lontano da quello che gestiscono gli Elkann e gli eredi di Jobs...
 
Back
Alto