Russell domina a Singapore.
So che a quest'ora non mi leggerà nessuno, ma mi leggerete domani, se vorrete. Stasera, di ritorno da una gita-raduno Abarth, avevo da vedere F.1 (con i commenti del dopo-gara), Moto GP, tennis di altissimo livello e calcio. Così mi sono sbrigato ora, ed esprimo quello che penso di questa gara, che ho visto ignaro del risultato.
Intanto dico (come hanno fatto molti) che per me è stata la gara più noiosa dell'anno, una processione inutile e soporifera, ma grazie alla registrazione ho potuto spesso "velocizzare" il filmato della gara e l'ho vista in meno di un'ora. All'inizio mi ero esaltato per il doppio sorpasso del solito Leclerc alla partenza, su Hamilton e Antonelli, ma poi ho capito che il giovane italiano e l'"anziano" inglese (in molte gare in lotta tra loro...) erano dal lato umido e sporco della pista, e nulla hanno potuto per contrastare la foga del monegasco. Anche Max non ha impensierito Russell per lo stesso motivo.
Dopo di ciò, sostanzialmente non è successo nulla, almeno nelle prime 7-8 posizioni, perchè un sorpasso oggi non lo facevi nemmeno con 1.200 cv. Se qualcuno c'è riuscito è stato per problemi altrui: Hamilton, dopo il 2° pit, ha passato Leclerc e Antonelli perchè con le rosse, e la macchina con poco carburante, ovviamente volava, poi ha distrutto i freni ed è stato anche penalizzato di 5" per un track-limit nel finale, nell'eroico tentativo di evitare il sorpasso di Alonso all'ultimo giro, quando ormai aveva solo il freno-motore...
Antonelli dal canto suo (eccellente la sua gara, ma purtroppo per lui impossibilitato a risuperare Leclerc per tantissimi giri), alla fine ha passato il monegasco perchè anche lui aveva problemi con i freni, anche se non come Hamilton. E così Russell ha facilmente dominato questa stupenda

, memorabile processione, davanti a un Max che questa volta deve tutto alla sua magnifica qualifica (quella si), e a un Norris che al via per poco non mandava a muro il compagno Piastri per evitare di tamponare proprio un incolpevole Verstappen.
Insomma, non proprio una replica della vittoria di Sainz del 2023, perchè Max non teneva il passo di George, ma comunque la locomotiva ha tirato i vagoni fino al termine.
Appuntamento, per chi ancora ha interesse per la lotta mondiale (Max lo può ancora vincere? Ma no, è la trovata giornalistica per arpionare una buona audience...) al circuito che ha lo stesso nome di una vecchia auto (Austin...), con una bidonesca Ferrari, che il povero Vasseur (non l'ha mica progettata lui) cerca di far apparire quanto meno decente, ma non gli crede nessuno. Non so come abbia fatto Leclerc a registrare alcuni podi, quando il 7 volte mondiale non ne ha "catturato" nemmeno uno, per la prima volta nella sua lunga e gloriosa carriera (va beh, ha vinto clamorosamente una mini-gara...).
La McLaren è campione del mondo costruttori 2025.
F1 Singapore, la classifica del GP
Pos. | Pilota | Team | Giri | Distacco/Ritiro | GpV |
1 | G. Russell | Mercedes | 62 | 1:40:22.367 | 1:35.676 |
2 | M. Verstappen | Red Bull | 62 | +5.430 | 1:35.649 |
3 | L. Norris | McLaren | 62 | +6.066 | 1:35.555 |
4 | O. Piastri | McLaren | 62 | +8.146 | 1:35.408 |
5 | K. Antonelli | Mercedes | 62 | +33.681 | 1:35.303 |
6 | C. Leclerc | Ferrari | 62 | +45.996 | 1:35.983 |
7 | F. Alonso | Aston Martin | 62 | +80.667 | 1:35.862 |
8 | L. Hamilton | Ferrari | 62 | +85.251* | 1:33.808 |
9 | O. Bearman | Haas | 62 | +93.527 | 1:36.201 |
10 | C. Sainz | Williams | 61 | +1 giro | 1:34.963 |
11 | I. Hadjar | Racing Bulls | 61 | +1 giro | 1:36.938 |
12 | Y. Tsunoda | Red Bull | 61 | +1 giro | 1:36.831 |
13 | L. Stroll | Aston Martin | 61 | +1 giro | 1:35.851 |
14 | A. Albon | Williams | 61 | +1 giro | 1:35.648 |
15 | L. Lawson | Racing Bulls | 61 | +1 giro | 1:35.641 |
16 | F. Colapinto | Alpine | 61 | +1 giro | 1:37.182 |
17 | G. Bortoleto | Kick Sauber | 61 | +1 giro | 1:37.126 |
18 | E. Ocon | Haas | 61 | +1 giro | 1:36.646 |
19 | P. Gasly | Alpine | 61 | +1 giro | 1:34.573 |
20 | N. Hülkenberg | Kick Sauber | 61 | +1 giro | 1:35.404 |