<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Monaco | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Monaco

Hamilton penalizzato di 3 posizione per impeding a Verstappen, francamente non mi sembrava ma se hanno deciso così ci si adegua. Partirà 7°

Mah, mi sembra un’assoluta esagerazione, non aveva dove andare, e poi nel dopo qualifiche si erano parlati con Max e si erano dati della pacche sulle spalle, in pratica sembrava che non fosse nulla di importante…
 
Piastri: “Ho fatto un piccolo errore ma non avrei battuto Lando lo stesso”.

Leclerc: “C’è sempre qualcosa in più che si può fare, ma il mio giro (il secondo, nel primo ho trovato traffico) è stato buono. Ovviamente sono molto frustrato, sappiamo che non abbiamo la macchina per puntare alla vittoria quest’anno, però qui siamo andati bene, anche se partendo dal secondo posto sarà un po’ complicato per la prima posizione. Sono comunque fiero del risultato ottenuto.”

Norris: “L’aspettavo da tanto questa pole ed è difficile esprimere quanto sia bella questa pole dopo i problemi degli ultimi mesi. Questo poi è il miglior circuito dove fare una pole. Sono molto fiero del lavoro fatto.
 
Ultima modifica:
Mah, mi sembra un’assoluta esagerazione, non aveva dove andare, e poi nel dopo qualifiche si erano parlati con Max e si erano dati della pacche sulle spalle, in pratica sembrava che non fosse nulla di importante…

mi sono letto il documento della FIA e mi sembra che in primis sia stato un poco 'pollo' Hamilton a fare un team radio in cui riprendeva il muretto per l'informazione sbagliata che gli era stata data , che Verstappen era in un giro lento, cosa che la FIA riporta per bene nel documento ed è anche il motivo per cui poi sono stati date le 3 posizioni ad Hamilton. Per riassumere, l'errore lo ha fatto il muretto , Hamilton ci ha messo del suo nel sottolinearlo , non so se sarebbe cambiato qualcosa ma forse un gestione migliore dell'errore del muretto poteva permettere una difesa migliore. Credo che poi la sanzione sia stata data non per quello successo alla curva 3 , ma perchè il tutto nasce prima con la comunicazione quando era alla curva 2.
 
A me francamente la soluzione dei 2 pit non è piaciuta, probabilmente ha reso la gara più seguibile dalla tv ma vedere I giochi di squadra con i piloti che facevano da tappo per aiutare i compagni non è molto bello.
Per il resto questa volta merito a Norris che ha fatto un week end perfetto, mentre Piastri seppur sempre lì sul podio accusa il compagno per il secondo Gp di fila e riduce il suo vantaggio a soli 3 punti.
Leclerc altro gp al top, è giusto mancato il giro da pole ma più di questo non gli si può chiedere.
Hamilton fa una buona gara, peccato per la penalità perché secondo me poteva essere 4° a dimostrazione chi oggi la Ferrari era seconda forza in pista.
Verstappen fa quello che può fare, secondo me anche lui sempre al top ed il 4° posto era il migliore risultato alla sua portata che lo tiene sempre in lotta per il mondiale.
Hadjar altro protagonista, vero è che è stato aiutato da un buon Lawson ma a 20 anni fare un grande qualifica a Monaco e poi in gara non sbagliare nulla dimostra la stoffa di questo pilota che quatto quatto sta mettendosi in evidenza, speriamo che non lo portino in Redbull. Altro grande Ocon, che porta in alto lui e la Haas in alto .
Williams ottime nel gioco di squadra e complimenti ai due piloti per il modo in cui si sono aiutati, e non era scontato.
Capitolo Mercedes... Ci può stare un weekend nero nei risultati, vedi anche Ferrari ad Imola, ma se a questo ci aggiungi un comportamento per me non da top team fai veramente una brutta figura per cui quasi quasi era meglio che restavano ai box
 

F1 Monaco, la classifica del GP

Pos.PilotaTeamGiriDistacco/RitiroGpV
1L. NorrisMcLaren781:40.33.8431:13.221
2C. LeclercFerrari78+3.1311:14.055
3O. PiastriMcLaren78+3.6581:13.745
4M. VerstappenRed Bull78+20.5721:14.230
5L. HamiltonFerrari78+51.3871:14.090
6I. HadjarRacing Bulls77+1 giro1:15.981
7E. OconHaas77+1 giro1:15.157
8L. LawsonRacing Bulls77+1 giro1:15.321
9A. AlbonWilliams76+2 giri1:14.597
10C. SainzWilliams76+2 giri1:13.988
11G. RussellMercedes76+2 giri1:13.405
12O. BearmanHaas76+2 giri1:14.855
13F. ColapintoAlpine76+2 giri1:15.298
14G. BortoletoKick Sauber76+2 giri1:14.884
15L. StrollAston Martin76+2 giri1:14.877
16N. HülkenbergKick Sauber76+2 giri1:15.223
17Y. TsunodaRed Bull76+2 giri1:14.913
18K. AntonelliMercedes75+3 giri1:13.518
Rit.F. AlonsoAston Martin36Problema al motore1:15.593
Rit.P. GaslyAlpine7Incidente1:18.054
 
Gara piuttosto movimentata grazie all'obbligo dei 2 pit stop, anche se poi i primi 4 sono rimasti nello stesso ordine di partenza.
Vince Norris, che ha espresso il 100% del suo potenziale in qualifica ed in gara.
Leclerc, al 110% a partire da venerdi', ha dovuto accontentarsi di un secondo posto, che tra l'altro non era nelle aspettativem, perche' in qualifica la sua Ferrari non gli ha permesso di sopravanzare Norris.
Terzo Piastri, un po' sottotono.
Verstappen 4°, con una Red Bull non molto a suo agio, ma stavolta il muretto non l'ha gestito al meglio, perche' al secondo pit ha avuto un paio di giri a disposizione per pittare davanti a Piastri ma incredibilmente non ne hanno approfittato, regalando cosi' 6 punti a uno dei suoi due rivali diretti.
Mi aspettavo di piu' da Ham, non tanto come posizione ma come distacco.
Ottimo Hadjar 6°, anche se il gioco di squadra e' stato esagerato. Suggerisco per il prossimo anno di introdurre anche un tempo minimo da rispettare al giro (Lawson ha girato costantemente 3/4 secondi piu' lento per creare la finestra al compagna che gli consentisse di fermarsi senza perdere la posizione .
Mercedes non pervenuta, e si inventa un sorpasso tagliando la chicane dopo il tunnel rimediando un drive trough con Russel.
 
Ultima modifica:
Il titolo di questa gara, che ho visto in serata (senza sapere nulla), potrebbe essere: "Il ritorno di Lando".

Se Norris fosse stato quello delle ultime gare, Leclerc avrebbe fatto la pole e avrebbe vinto (clamorosamente) la gara. Ma questo "se" non si è verificato per nulla, Norris è tornato grande, sia come pilota (ma io non ho mai dubitato del suo talento), ma anche e direi soprattutto come "concentrazione", come capacità di esprimere il suo vero potenziale, senza paure, senza dubbi, senza fantasmi, senza timori reverenziali verso nessuno. Insomma è stato un Lando perfetto, altro che "blando"...

Ma la gara l'ha vinta ieri, perchè le due soste obbligatorie di fatto non sono servite a nulla. Al massimo hanno fatto guadagnare qualche posizione a chi era dietro, ma con una giusta gestione era pressochè impossibile (salvo inopinate safety-car) che potessero variare le prime 3 posizioni. Gli stessi piloti hanno criticato questa novità, tutti quelli intervistati hanno detto che occorrerà trovare qualcosa di diverso per cercare di animare questa gara, che da anni viene decisa il sabato pomeriggio. E Leclerc? Beh, ha buttato il cuore oltre l'ostacolo in qualifica, ha fatto cose impossibili, ma non è bastato. E' mancato 1 decimo per il sogno...
E' unutile illudersi, Ferrari seconda forza qui, ma a Barcellona tornerà a lottare con Red Bull e Mercedes, se va bene, se no anche con Williams. Salvo clamorose, improbabili sorprese. Si può sperare invece sulle novità di Silverstone...

Ogni tanto durante la gara è venuto il dubbio che qualcosa potesse cambiare, ma poi tutto tornava a posto. La Mercedes? Non ha sbagliato, non è vero che "non ha capito nulla" come ha detto Capelli (una volta tanto non concordo con lui), semplicemente Toto Wolff ha confermato quello che era evidente: hanno atteso una safety-car che non è mai arrivata. Ci sono state si due virtual, ma troppo presto, e se qualcuno tra i primi si fosse fermato sarebbe ripartito in mezzo al traffico...

Insomma, io archivierei questo GP come i precedenti ultimi: il GP dove la qualifica è la vera gara, mentre la gara è una processione dove si attende che succeda qualcosa (pioggia, incidenti...) per cambiarne l'esito, una gara dove lo spettacolo vero consiste nel vedere come guidano i piloti, come queste maxi-F.1 danzano tra un tornante e una "S", tra palazzi dell'800 e grattacieli del 2000. Dove è bello vedere il vincitore che piange per aver vinto nel Tempio della F.1, ma è un tempio che oggi, oltre a tutto questo, fornisce solo glamour e mondanità. Salvate il GP di Montecarlo! Fate qualcosa di veramente nuovo.

PS: non mi sono piaciute quelle "manovre" per fare in modo di guadagnare qualche posizione, fatte da due squadre in particolare, ovvero la Racing Bulls e la Williams, se non vado errato. Frenare chi era dietro per creare "spazio" per il pit-stop. Lo stesso Sainz ha detto che non gli è piaciuto prestarsi a questo gioco "sporco". Ma è quello che può succedere quando si mette una regola pseudo "spettacolare"...
 
Ultima modifica:
Il titolo di questa gara, che ho visto in serata (senza sapere nulla), potrebbe essere: "Il ritorno di Lando".

Se Norris fosse stato quello delle ultime gare, Leclerc avrebbe fatto la pole e avrebbe vinto (clamorosamente) la gara. Ma questo "se" non si è verificato per nulla, Norris è tornato grande, sia come pilota (ma io non ho mai dubitato del suo talento), ma anche e direi soprattutto come "concentrazione", come capacità di esprimere il suo vero potenziale, senza paure, senza dubbi, senza fantasmi, senza timori reverenziali verso nessuno. Insomma è stato un Lando perfetto, altro che "blando"...

Ma la gara l'ha vinta ieri, perchè le due soste obbligatorie di fatto non sono servite a nulla. Al massimo hanno fatto guadagnare qualche posizione a chi era dietro, ma con una giusta gestione era pressochè impossibile (salvo inopinate safety-car) che potessero variare le prime 3 posizioni. Gli stessi piloti hanno criticato questa novità, tutti quelli intervistati hanno detto che occorrerà trovare qualcosa di diverso per cercare di animare questa gara, che da anni viene decisa il sabato pomeriggio. E Leclerc? Beh, ha buttato il cuore oltre l'ostacolo in qualifica, ha fatto cose impossibili, ma non è bastato. E' mancato 1 decimo per il sogno...
E' unutile illudersi, Ferrari seconda forza qui, ma a Barcellona tornerà a lottare con Red Bull e Mercedes, se va bene, se no anche con Williams. Salvo clamorose, improbabili sorprese. Si può sperare invece sulle novità di Silverstone...

Ogni tanto durante la gara è venuto il dubbio che qualcosa potesse cambiare, ma poi tutto tornava a posto. La Mercedes? Non ha sbagliato, non è vero che "non ha capito nulla" come ha detto Capelli (una volta tanto non concordo con lui), semplicemente Toto Wolff ha confermato quello che era evidente: hanno atteso una safety-car che non è mai arrivata. Ci sono state si due virtual, ma troppo presto, e se qualcuno tra i primi si fosse fermato sarebbe ripartito in mezzo al traffico...

Insomma, io archivierei questo GP come i precedenti ultimi: il GP dove la qualifica è la vera gara, mentre la gara è una processione dove si attende che succeda qualcosa (pioggia, incidenti...) per cambiarne l'esito, una gara dove lo spettacolo vero consiste nel vedere come guidano i piloti, come queste maxi-F.1 danzano tra un tornante e una "S", tra palazzi dell'800 e grattacieli del 2000. Dove è bello vedere il vincitore che piange per aver vinto nel Tempio della F.1, ma è un tempio che oggi, oltre a tutto questo, fornisce solo glamour e mondanità. Salvate il GP di Montecarlo! Fate qualcosa di veramente nuovo.

PS: non mi sono piaciute quelle "manovre" per fare in modo di guadagnare qualche posizione, fatte da due squadre in particolare, ovvero la Racing Bulls e la Williams, se non vado errato. Frenare chi era dietro per creare "spazio" per il pit-stop. Lo stesso Sainz ha detto che non gli è piaciuto prestarsi a questo gioco "sporco". Ma è quello che può succedere quando si mette una regola pseudo "spettacolare"...

anche io penso che il Gp di monaco sia un unicum nel mondiale e bisogna tenerselo così com'è senza cercare nuove formule che almeno a meno non hanno entusiasmato, come dici giustamente tu la vera gara è al sabato nella qualiafiche mentre la domenica con queste vetture non ci si può aspettare più di tanto , ma pazienza , su 24 Gp uno lo si può avere anche cosi secondo me.

Su Mercedes secondo me hanno però fatto una figura un poco barbina, sia nella strategia fatta che poi con la vicenda di Russell, secondo me potevano gestire il tutto in altro modo e non come un tema di seconda fascia, anzi di terza, che le prova tutte per prendere qualche punto.
 
(Lawson ha girato costantemente 3/4 secondi piu' lento per creare la finestra al compagna che gli consentisse di fermarsi senza perdere la posizione .

Questo certifica che a Montecarlo non si supera neanche se chi ti precede è più lento di 4 o più secondi al giro.

A me, come ormai da anni, la gara non è piaciuta, troppo "processione"... col senno di poi, sarebbe stato da fare due pit i primi due giri e andare fino alla fine, che tanto se finivi la gomma ti passava nessuno.

Sto con Russell che ha perso la pazienza e ha superato tagliando la chicane fuori dal tunnel, avrebbe dovuto farlo giri prima.

Per "migliorare" lo spettaolo potrebbero fare 3 o 4 pit obbligatori anzi che solo due...

La vera gara è al sabato, come dicono tutti.

Una volta vedevi chi aveva il "pelo", perchè le vetture erano più ballerine, l'elettronica contava poco, anche meno affidabili,... cambio meccanico, che scendevano con le piaghe... quella era la F1 giusta per Montecarlo, che offriva possibilità di sorpasso all'uscita del tunnel, all'ingresso del tornantino o a Santa Devota... ma non tornerà più... a sentire Leclerc le vetture 2026 saranno addirittura peggio delle attuali seppur poco più piccole.
Quelli erano eroi.

Bah.

Fosse per me lo sostituirei con Portimao, gran pista.

Capisco il glamour, ma sta manifestazione attira una pletora di gente che non è appassionata di F1, che di gare non capisce nulla e manco le segue, tanto è intenta a guardare le belle donzelle che girano in cerca di notorietà o a tracannarsi champagne costoso senza gustarlo.
Salvo giusto Patrick Dempsey, che è ottimo pilota e valido attore... un Paul Newman di oggi... perchè Steve McQueen era più avanti, imho.

In sintesi, anche quest'anno il GP di Montecarlo ce lo siamo levato.

Birretta gustata, ma più per l'attesa della 500 Miglia di Indianapolis...

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...
 
anche io penso che il Gp di monaco sia un unicum nel mondiale e bisogna tenerselo così com'è senza cercare nuove formule che almeno a meno non hanno entusiasmato, come dici giustamente tu la vera gara è al sabato nella qualiafiche mentre la domenica con queste vetture non ci si può aspettare più di tanto , ma pazienza , su 24 Gp uno lo si può avere anche cosi secondo me.

Su Mercedes secondo me hanno però fatto una figura un poco barbina, sia nella strategia fatta che poi con la vicenda di Russell, secondo me potevano gestire il tutto in altro modo e non come un tema di seconda fascia, anzi di terza, che le prova tutte per prendere qualche punto.

Secondo me la Mercedes innanzitutto su questo tracciato non era comnpetitiva, era quarta forza se andava bene, poi ha avuto sfortuna con entrambi i piloti in qualifica, con Kimi a muro, per un errorino che a un rookie può capitare, e Russell per un guasto.

Quindi in gara per me Wolff ha fatto quello che forse avrei fatto anch'io, ha sperato in una safety-car per dimezzare i tempi dei pit stop. Forse io questo lo avrei fatto dopo un pit anticipato, cioè solo per il secondo pit, questo si.
 
Sarebbe stata una gara interessante con un paio di scrosci di pioggia e relativi cambi gomme... così è il solito Montecarlo, con le vecchie vetture, almeno c'erano rotture meccaniche a ripetizione, adesso non più, anche i piloti sono più precisi, studiano bene al simulatore ed in abitacolo sono professionali. E sono troppo grandi e potenti, sopratutto in staccata, le vetture...
 
Back
Alto