<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Monaco | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Monaco

I tempi delle FP2.


PosPilotaTeamDistaccoTempoGiri
1Charles LeclercFerrari1:11.35532
2Oscar PiastriMcLaren-Mercedes1:11.393+0.03828
3Lewis HamiltonFerrari1:11.460+0.10530
4Lando NorrisMcLaren-Mercedes1:11.677+0.32232
5Liam LawsonRacing Bulls-Honda RBPT1:11.823+0.46832
6Isack HadjarRacing Bulls-Honda RBPT1:11.842+0.48717
7Fernando AlonsoAston Martin-Mercedes1:11.890+0.53530
8Alexander AlbonWilliams-Mercedes1:11.918+0.56334
9Kimi AntonelliMercedes1:12.002+0.64732
10Max VerstappenRed Bull-Honda RBPT1:12.068+0.71329
11Yuki TsunodaRed Bull-Honda RBPT1:12.072+0.71730
12George RussellMercedes1:12.092+0.73732
13Carlos SainzWilliams-Mercedes1:12.151+0.79632
14Gabriel BortoletoSauber-Ferrari1:12.234+0.87929
15Oliver BearmanHaas-Ferrari1:12.259+0.90433
16Nico HulkenbergSauber-Ferrari1:12.262+0.90732
17Pierre GaslyAlpine-Renault1:12.404+1.04934
18Lance StrollAston Martin-Mercedes1:12.512+1.15730
19Esteban OconHaas-Ferrari1:12.541+1.18633
20Franco ColapintoAlpine-Renault1:13.415+2.06031
 
Sempre aspettando quando si farà sul serio per capire le gerarchie , però effettivamente Leclerc ha detto una cosa a cui io non avevo pensato, che la Ferrari I problemi li ha quando hai curve lente e veloci, ma qui di curve veloci non ce ne sono e quindi potrebbe andare meglio del previsto.
Vado in modalità ironica, Colapinto sempre un passo avanti quasi quasi ricorda Senna nel principato.... in pratica in tutte e due le libere ultimo...non è che ce l'abbia con lui è che sopporto poco quando si crea un clamore intorno ad uno sportivo non motivato da questioni sportive ma da altro
 
Buona Ferrari, ma siamo solo al venerdi'.
Le qualifiche sono domani, e solo domani le macchine e i motori saranno al 100%.
Mi viene comunque da pensare che alzando un po' gli assetti, la Ferrari, che di solito e' un po' piu' alta, riprende competitivita'. Ma aspettiamo domani, per avere un quadro piu' completo.
 
Buona Ferrari, ma siamo solo al venerdi'.
Le qualifiche sono domani, e solo domani le macchine e i motori saranno al 100%.
Mi viene comunque da pensare che alzando un po' gli assetti, la Ferrari, che di solito e' un po' piu' alta, riprende competitivita'. Ma aspettiamo domani, per avere un quadro piu' completo.

Credo che sia un poco proprio il discorso delle altezze che mi sembra capire sia sempre stato il problema principale di questa vettura è che non ha permesso di settare la vettura come piloti vorrebbero
 
In corso le FP3, che sto vedendo, ma tra poco andrò a peanzare, quindi la seconda metà la vedrò dopo.

Bobbi (posizionato nella chicane di uscita dalle piscine): “Migliori piloti Max e Charles 100%, miglior vettura la McLaren…”. E credo che abbia pienamente ragione.

Per ora al comando infatti ci sono proprio loro, con Max davanti di 2 decimi.
 

La classifica delle prove libere 3 del GP Monaco F1

1Charles LeclercFerrari1:10.95325
2Max VerstappenRed Bull-Honda RBPT1:11.233+0.28023
3Lando NorrisMcLaren-Mercedes1:11.247+0.29423
4Oscar PiastriMcLaren-Mercedes1:11.398+0.44521
5Lewis HamiltonFerrari1:11.516+0.56326
6Alexander AlbonWilliams-Mercedes1:11.668+0.71524
7Liam LawsonRacing Bulls-Honda RBPT1:11.814+0.86133
8Carlos SainzWilliams-Mercedes1:11.893+0.94024
9Yuki TsunodaRed Bull-Honda RBPT1:11.952+0.99921
10Kimi AntonelliMercedes1:12.013+1.06023
11George RussellMercedes1:12.066+1.11322
12Fernando AlonsoAston Martin-Mercedes1:12.101+1.14822
13Nico HulkenbergSauber-Ferrari1:12.125+1.17225
14Pierre GaslyAlpine-Renault1:12.194+1.24120
15Lance StrollAston Martin-Mercedes1:12.202+1.24924
16Oliver BearmanHaas-Ferrari1:12.251+1.29820
17Isack HadjarRacing Bulls-Honda RBPT1:12.271+1.31830
18Esteban OconHaas-Ferrari1:12.499+1.54625
19Gabriel BortoletoSauber-Ferrari1:12.601+1.64828
20Franco ColapintoAlpine-Renault1:12.851+1.898

Le qualifiche saranno molto tirate.
La pole sembra se la possano giocare le Mclaren contro Verstappen e Leclerc, ma anche nelle posizioni di rincalzo i piloti sono tutti molto vicini.
Da segnalare che Hamilton ha sbattuto nel finale, appena prima del Casino' picchiando con le due ruote di destra, e penso che abbia riportato qualche danno alle sospensioni.
 
lo dico prima delle qualifiche, Leclerc sta in palla e sta dando il massimo, non gli voglio portare sfortuna ma cosi potrebbe anche esserci l'errore che a Monaco si paga tantissimo, ma fa bene a tentare il tutto e come va va senza poi recriminazioni con il senno del poi.
 

La classifica delle prove libere 3 del GP Monaco F1

1Charles LeclercFerrari1:10.95325
2Max VerstappenRed Bull-Honda RBPT1:11.233+0.28023
3Lando NorrisMcLaren-Mercedes1:11.247+0.29423
4Oscar PiastriMcLaren-Mercedes1:11.398+0.44521
5Lewis HamiltonFerrari1:11.516+0.56326
6Alexander AlbonWilliams-Mercedes1:11.668+0.71524
7Liam LawsonRacing Bulls-Honda RBPT1:11.814+0.86133
8Carlos SainzWilliams-Mercedes1:11.893+0.94024
9Yuki TsunodaRed Bull-Honda RBPT1:11.952+0.99921
10Kimi AntonelliMercedes1:12.013+1.06023
11George RussellMercedes1:12.066+1.11322
12Fernando AlonsoAston Martin-Mercedes1:12.101+1.14822
13Nico HulkenbergSauber-Ferrari1:12.125+1.17225
14Pierre GaslyAlpine-Renault1:12.194+1.24120
15Lance StrollAston Martin-Mercedes1:12.202+1.24924
16Oliver BearmanHaas-Ferrari1:12.251+1.29820
17Isack HadjarRacing Bulls-Honda RBPT1:12.271+1.31830
18Esteban OconHaas-Ferrari1:12.499+1.54625
19Gabriel BortoletoSauber-Ferrari1:12.601+1.64828
20Franco ColapintoAlpine-Renault1:12.851+1.898

Le qualifiche saranno molto tirate.
La pole sembra se la possano giocare le Mclaren contro Verstappen e Leclerc, ma anche nelle posizioni di rincalzo i piloti sono tutti molto vicini.
Da segnalare che Hamilton ha sbattuto nel finale, appena prima del Casino' picchiando con le due ruote di destra, e penso che abbia riportato qualche danno alle sospensioni.

Hamilton purtroppo appena ha impostato la curva a sinistra (cieca) per entrare nella piazza del Casinò si è trovato davanti (a circa 30-40 metri), due vetture lentissime nel giro di lancio o rientro, e una era quella di Antonelli. Istintivamente ha sterzato a destra e poi a sinistra, ma chiaramente la manovra lo ha portato a urtare il muro a destra con ambedue le ruote.
Quindi direi che non sia stato un suo errore, anche se lui si è poi scusato col team.
 
lo dico prima delle qualifiche, Leclerc sta in palla e sta dando il massimo, non gli voglio portare sfortuna ma cosi potrebbe anche esserci l'errore che a Monaco si paga tantissimo, ma fa bene a tentare il tutto e come va va senza poi recriminazioni con il senno del poi.

Incrociamo le dita. Io ho visto quello che ha visto Bobbi, due piloti sopra tutti: Verstappen e Leclerc (con ottime vetture, ma non le migliori), poi tutti gli altri. Non credo che Charles abbia preso soverchi rischi, perchè non ho visto sbavature in lui, ma lo stesso vale per Max. Penso che potrebbe essere una sfida tra loro due e ovviamente faccio il tifo per una pole di Leclerc, e sarebbe la quarta a Monaco.

Il problema delle qualifiche sarà nel Q1 e nel Q2. Ci sarà molto traffico e situazioni come quella che è capitata a Hamilton possono accadere. I piloti dovranno stare molto attenti.
 
Lotta sul filo dei centesimi nel primo stint del Q3. Norris-Piastri-Leclerc-Verstappen-Hamilton-Albon.
 
Monaco 2025 - La pole è di Lando Norris. Leclerc è 2°!

Leclerc ha fatto un miracolo girando in 1.10, che comunque è sotto il primato della pista, ma Lando è stato il solo a scendere sotto l’1.10, girando in 1.09.9!

Riepilogando un po’, nel Q1 grande caos e alla fine comunque Leclerc è ancora il migliore, come nelle FP1, FP2 e FP3. Poi tutti molto vicini. Antonelli, con una Mercedes in difficoltà su questo circuito cittadino, era 15mo e qualificato, ma nell’ultimo giro ha sbagliato di 1 cm alla chicane, ha urtato il rail interno e ha rotto il tirante dello sterzo, urtando le barriere in uscita.

Nel Q2 problemi anche per la Mercedes di Russell, che si ferma appunto per un problema elettrico. Così le vetture tedesche partiranno 14ma e 15ma!
Per la prima volta una sessione di questo week-end finisce con una McLaren al comando, quella di Piastri, davanti a Leclerc, il che suona un po’ come un campanello d’allarme per il monegasco, sempre primo fino a quel punto.

Nel Q3 tutti fanno il massimo (anche di motore) e nel primo-secondo stint (si, ne hanno fatti 3) le due McLaren si mettono a dettare il passo (per dirla alla Vanzini). Sono prima e seconda, davanti a Charles, con un best lap poco sopra l'1.10 nel secondo.
Nel secondo stint Ferrari si spera in una reazione di Leclerc, dell’orgoglio di Leclerc, che vuole dare una soddisfazione a casa sua a tutti i suoi tifosi, ma deve togliere ben 5 decimi, 1/2 secondo, il che appare davvero impossibile. Ma no, la reazione incredibilmente arriva, batte le due McLaren e vola in pole, ma non è finita, arriva Piastri (terzo stint) ed è dietro! Poi arriva Lando…e batte Leclerc! Norris questa volta ha sfruttato tutto il potenziale della sua monoposto (e bisogna dargliene merito) e partirà al palo, con un grande Leclerc al suo fianco.

Fosse stato l’anno scorso, l’80% del lavoro per la vittoria sarebbe stato fatto, ma quest’anno ci sono due soste e aggiungendo un possibile safety-car non è detto che Lando abbia già vinto.

Degli altri cosa dire? Piastri è stato battuto, non una gran qualifica la sua. Quasi 2 decimi il distacco, e questa pista è corta. Quarto è Hamilton (a 4 decimi), che ha fatto il suo con una Ferrari che non è la McLaren e non siamo a Silverstone…
Poi un Verstappen un po’ deludente. Non è riuscito a fare la differenza qui ed è a 7/10. Poi ci sono un ottimo Hadjar e Alonso. Lawson e Albon chiudono la top10.

F1 Monaco, i risultati delle Qualifiche

1ª fila1. Lando Norris 1:09.954
McLaren
2. Charles Leclerc 1:10.063
Ferrari
2ª fila3. Oscar Piastri 1:10.129
McLaren
4. Lewis Hamilton 1:10.382
Ferrari
3ª fila5. Max Verstappen 1:10.669
Red Bull
6. Isack Hadjar 1:10.923
Racing Bulls
4ª fila7. Fernando Alonso 1:10.924
Aston Martin
8. Esteban Ocon 1:10.942
Haas
5ª fila9. Liam Lawson 1:11.139
Racing Bulls
10. Alexander Albon 1:11.223
Williams
6ª fila11. Carlos Sainz 1:11.362
Williams
12. Yuki Tsunoda 1:11.415
Red Bull
7ª fila13. Nico Hülkenberg 1:11.596
Kick Sauber
14. George Russell s.t.
Mercedes
8ª fila15. Kimi Antonelli s.t.
Mercedes
16. Gabriel Bortoleto 1:11.902
Kick Sauber
9ª fila17. Pierre Gasly 1:11.994
Alpine
18. Franco Colapinto 1:12.997
Alpine
10ª fila19. Lance Stroll* 1:12.563
Aston Martin
20. Oliver Bearman** 1:11.979
Haas
*penalizzato di una posizione per l’incidente con Leclerc in FP1.
**penalizzato di dieci posizioni per avere superato in regime di bandiera rossa in FP2.
 
Ultima modifica:
Qualifiche veramente entusiasmanti, come quasi sempre a Monaco. Sono la vera gara, dove i piloti spremono tutto da sè stessi e delle loro monoposto, perchè qui la posizione di partenza è fondamentale. Ma c'è di più: innanzitutto è una pista corta, tra le più corte del mondiale, forse la più corta. E poi è anche una pista dove le prestazioni si livellano, dato che l'aerodinamica conta meno, e inoltre è tutta lenta, quindi non c'è da trovare dei compromessi di assetto. Tutto questo determina distacchi bassi, ma non bassissimi (dato che il circuito è corto), perchè la guida fa tanto. I primi 8 sono in meno di 1 secondo, ma in altre piste i distacchi sono anche minori, in qualifica, poi aumentano in gara.

Facendo i confronti tra piloti dello stesso team, Norris meglio di Piastri, Leclerc ovviamente meglio di Hamilton, ma non di molto (circa 2 decimi), Verstappen molto meglio di Tsunoda, ma non benissimo perchè evidentemente la vettura qui ha un gap non indifferente dato che l'effetto suolo conta poco, Russel in generale un po' meglio di Antonelli, ma l'italiano ha avuto qualche sprazzo buono, Albon meglio di Sainz, Hadjar meglio di Lawson (ma non di molto), Alonso meglio di Stroll, Gasly molto meglio di Colapinto, Hulkenberg 4 decimi meglio di Bortoleto, Ocon molto meglio di Bearman.
 
Ultima modifica:
Come detto da pilota qui a Monaco spesso sono più entusiasmanti le qualifiche che la gara. Secondo me oggi I veri top driver sono stati Leclerc e Norris e un altro che poi dirò . Leclerc in generale è stato una spanna sopra a tutti, mentre Norris oggi ha dato paga a Piastri. Per me anche bene anche Hamilton che seppur non ai livelli del compagno comunque con una macchina risistemata ha preso la seconda fila dietro solo le Mclaren.
Verstappen per me un poco deludente, da lui ci si aspetta sempre il top e oggi non lo è stato.
Altro top driver per me Hadjar, il 6° posto è notevole e ricordiamoci quello che ci ricordiamo sempre per Antonelli, questo si ha 20 anni ma è un esordiente, e una prova così a Monaco non è da tutti.
Male Mercedes, Antonelli incappa nel errore del esordiente mentre Russell Ha un guasto.
Albon come al solito superiore a Sainz che si ferma in Q2, cmq in Q3 Thai poteva andare meglio, è bene anche Ocon.

Piccola nota su Antonelli, arrivato in Europa secondo me lo stanno mettendo in mezzo a troppe cose, lo scorso Week End Rossi gli ha consigliato di dire qualche no, direi che è un consiglio da seguire perché ora deve pensare solo alla pista.
 
Hamilton per me ha fatto tutto sommato una grande qualifica, la migliore da inizio anno (a parte la sprint che poi ha vinto). Poco più di 2 decimi da Charles ci stanno, perchè il monegasco a Monaco è imbattibile come guida e poi occorre sempre considerare l'età. Inoltre ha confermato che qui la Ferrari è seconda forza, Red Bull e Mercedes sono state inferiori.
L'inglese lo aspetto sulla "sua" Silverstone. Là potrebbe fare meglio di Leclerc.
 
Hamilton penalizzato di 3 posizione per impeding a Verstappen, francamente non mi sembrava ma se hanno deciso così ci si adegua. Partirà 7°
 
Back
Alto