<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Gran Bretagna | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Gran Bretagna

devono essere sport da uomini
Posso presentarti Donne che sono ben più toste di molti uomini.

Comunque a tal proposito la manovra Piastri (da 220 a 50 di colpo) qualche decenio fa magari non trovava penalizzazioni (se quello dietro ti schivava e non faceva la fine di Pironi o Paletti), in compenso magari un paio di cazzotti sul muso una volta ai box.
 
Posso presentarti Donne che sono ben più toste di molti uomini.

Comunque a tal proposito la manovra Piastri (da 220 a 50 di colpo) qualche decenio fa magari non trovava penalizzazioni (se quello dietro ti schivava e non faceva la fine di Pironi o Paletti), in compenso magari un paio di cazzotti sul muso una volta ai box.
Be'..senza andare cosí indietro mi ricordo una Vettelata a Baku su Hamilton che faceva un pochino di brake test..bei tempi.
 
Credo nessuno metta in discussione la sicurezza, da par mio nel momento in cui mi si spiega che la SC è la VSC sono state necessarie per quel obbiettivo alzo le mani, il punto però è che qualcosa non va bene se in teoria avresti a disposizione dei pneumatici realizzati per condizioni di pioggia credo anche superiori a quelle di ieri, e spero che sia un punto da affrontare per il prossimo anno.
Il tutto perché come scritto prima mi si chiede di spendere molte centinaia di euro per assistere ad un Gp, e non sono 200 perché quei posti misteriosamente finiscono mesi e mesi prima del evento, ma 400 ed oltre euro e spenderli per vedere un trenino di auto non mi sembra corretto soprattutto nello sport più tecnologico e che ora sta attento a mille cose.
 
Poi, io sono un nostalgico, sia chiaro, ma per me l'automobilismo, e il motociclismo, devono essere sport da uomini.

Va bene qualunque opinione, ognuno può pensarla come vuole, come sempre, però a mio parere non si può dire che l'automobilismo e il motociclismo debbano per regolamento praticarlo solo gli uomini.

Le donne hanno impiegato decenni se non secoli per ottenere di potere fare TUTTO quello che fanno anche gli uomini, soprattutto nello sport. Per me questo è giusto e conosco donne che sono ottimi piloti (o pilotesse se volete). Abbiamo avuto pilotesse come Maria De Filippi e Lella Lomobardi (entrambe anche in F.1), Divina Galica in F.Indy, poi la Cambiaghi, Michelle Mouton, Fabrizia Pons, Rachele Somaschini e tante altre. Così come abbiamo e abbiamo avuto ottime conduttrici di programmi automobilistici come Federica Masolin, Maria Leitner, Vicky Piria, Carolina Tedeschi (ora anche con Quattroruote), l'ottima Camilla Ronchi e tante altre.
 
a bene qualunque opinione, ognuno può pensarla come vuole, come sempre, però a mio parere non si può dire che l'automobilismo e il motociclismo debbano per regolamento praticarlo solo gli uomini.

Manlio, Manlio, te non hai capito cosa intendevo... lungi da me essere sessista... per sport da uomini, che possono benissimo fare anche le donne, intendo uno sport di scontro, rude, dove le regole ci devono essere, ma ognuno deve poi farsi largo, o farsi rispettare se vogliamo, in pista... non uno sport pieno di regole, come oggi è la F!, dove ti multano se fai la pipì fuori dal vasino come si mettono in castigo i bimbi dell'asilo... no... uno esce fuori pista perchè l'altro l'ha spinto... bene, non aprono la radio coi box "mamma, mamma Verstappen mi ha fatto la bibi perchè mi ha spinto fuori, fai qualcosa"... no... aspettano la curva o il gp dopo e gli rendono la stessa minestra... e nessuno se la prende, perchè tra piloti c'è comunque un gentleman agreement (accordo tra gentiluomini), e se qualcuno esce dalle righe stai sicuro che tutti gli altri lo rimetto a posto da lì a qualche gp.
La storia della F1 è piena di sti casi.
Oggi ste regoline servono solo a fare gossip o a montare scontri, vedi il duo McLaren, da parte dei media, scontri che poi raramente avvengono... e se avvengono... cosa che tutto il pubblico aspetta... poi sono facilmente puniti perchè qualcuno l'ha fatta più lunga... e allora è inutile attendere sti scontri se poi non li lasciamo lottare.

Questo intendevo per sport da uomini... che possono praticare anche le donne con gli "attributi". :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

p.s. La Mouton per me il top, sempre.
 
A parte almeno per me la noia di un gp così, ma il senso della SC? Se è per sicurezza uno si ferma e mette le full e diventa una normale gara su pioggia, altrimenti decidessero che con un certo grado di intensità non si corre
Secondo me, domenica sarebbe stata corretta la vitual safety, che avrebbe neutralizzato la gara per quei 5/6 giri in mancava visibilita', senza pero' azzerare ingiustamente i distacchi come avviene con la safety.
Con gli strumenti attuali trovo assurdo fermare la gara, con le condizioni di domenica.
Il discorso full wet penso che sia chiarito, Quando si montano quelle gomme non c'e' piu' visibilita' e quindi vengono presi provvedimenti dalla direzione gara, pertanto nessuno le utilizzera' piu' perche' non potra' aver nessun vantaggio ..... vedere Brasile dello scorso anno, dove chi le ha montate andava molto piu' veloce, ma poi la gara e' stata neutralizzata, penalizzando di fatto chi le aveva montate !!
 
Secondo me, domenica sarebbe stata corretta la vitual safety, che avrebbe neutralizzato la gara per quei 5/6 giri in mancava visibilita', senza pero' azzerare ingiustamente i distacchi come avviene con la safety.
Con gli strumenti attuali trovo assurdo fermare la gara, con le condizioni di domenica.
Il discorso full wet penso che sia chiarito, Quando si montano quelle gomme non c'e' piu' visibilita' e quindi vengono presi provvedimenti dalla direzione gara, pertanto nessuno le utilizzera' piu' perche' non potra' aver nessun vantaggio ..... vedere Brasile dello scorso anno, dove chi le ha montate andava molto piu' veloce, ma poi la gara e' stata neutralizzata, penalizzando di fatto chi le aveva montate !!

d'accordissimo, sulle full wet le rivedessero però , o forse con le vetture 2026 un poco il problema si risolverà da solo
 
Secondo me, domenica sarebbe stata corretta la vitual safety, che avrebbe neutralizzato la gara per quei 5/6 giri in mancava visibilita', senza pero' azzerare ingiustamente i distacchi come avviene con la safety.

E anche lì... delta time... visto che siamo nell'era dell'interferenza col pilota... non possono premere un tastino in direzione gara e tutte le vetture di plafonano tra 60 e 100 all'ora, esempio e una volta finita la VSC ripremono e tutti tornano full?
Così non c'è più da discutere se uno ha guadagnato o rubato metri.
 
d'accordissimo, sulle full wet le rivedessero però , o forse con le vetture 2026 un poco il problema si risolverà da solo

Sarebbe da rimettere le intagliate (su base delle bianche), domenica sarebbe stata la gomma ideale per una buona parte di gara.
ma non con intagli imposti... libertà al team di intagliare a fantasia come si faceva una volta.
 
Sarebbe da rimettere le intagliate (su base delle bianche), domenica sarebbe stata la gomma ideale per una buona parte di gara.
ma non con intagli imposti... libertà al team di intagliare a fantasia come si faceva una volta.
Forse la soluzione potrebbe essere che le attuali intermedie diventino full wet (magari con qualche intaglio in più) e venga proposta una nuova intermedia piu' "leggera", perche' oramai e' chiaro che quando servono le full wet la pista diventa impraticabile, non tanto per l'acqua, ma per la visibilita'.
 
Manlio, Manlio, te non hai capito cosa intendevo... lungi da me essere sessista... per sport da uomini, che possono benissimo fare anche le donne, intendo uno sport di scontro, rude, dove le regole ci devono essere, ma ognuno deve poi farsi largo, o farsi rispettare se vogliamo, in pista... non uno sport pieno di regole, come oggi è la F!, dove ti multano se fai la pipì fuori dal vasino come si mettono in castigo i bimbi dell'asilo... no... uno esce fuori pista perchè l'altro l'ha spinto... bene, non aprono la radio coi box "mamma, mamma Verstappen mi ha fatto la bibi perchè mi ha spinto fuori, fai qualcosa"... no... aspettano la curva o il gp dopo e gli rendono la stessa minestra... e nessuno se la prende, perchè tra piloti c'è comunque un gentleman agreement (accordo tra gentiluomini), e se qualcuno esce dalle righe stai sicuro che tutti gli altri lo rimetto a posto da lì a qualche gp.
La storia della F1 è piena di sti casi.
Oggi ste regoline servono solo a fare gossip o a montare scontri, vedi il duo McLaren, da parte dei media, scontri che poi raramente avvengono... e se avvengono... cosa che tutto il pubblico aspetta... poi sono facilmente puniti perchè qualcuno l'ha fatta più lunga... e allora è inutile attendere sti scontri se poi non li lasciamo lottare.

Questo intendevo per sport da uomini... che possono praticare anche le donne con gli "attributi". :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

p.s. La Mouton per me il top, sempre.

Beh, non sono stato il solo a prenderti alla lettera. Anche GBortolo...
Il dubbio lo avevo, avendoti anche conosciuto dal vivo (con ottima impressione), ma meglio sempre pensare al peggio per poi apprezzare il meglio. :emoji_ok_hand::emoji_relaxed:
I fatto è che ho un debole per alcune pilotesse e croniste automobilistiche...
 
e nessuno se la prende, perchè tra piloti c'è comunque un gentleman agreement (accordo tra gentiluomini), e se qualcuno esce dalle righe stai sicuro che tutti gli altri lo rimetto a posto da lì a qualche gp.
Mah, ci sarà ancora?
certe continue "regoline" da geometra sono esplose con la contemporanea esplosione mediatica:
50 anni fa se uno faceva una bischerata in pista diventava impossibile capire se e come l'avesse fatta, salvo manovre plateali.
Da quando ogni angolo è coperto da 1000 inquadrature e 1000 telemetrie ... la polemica diventa servita, in Tv sui social e nelle squadre che non lottano più per un trofeo ma per tanti soldoni veri.

Comunque quello più "racer" vecchia maniera è anche quello più criticato dagli altri.
 
Ho appena visto le qualifiche. Vederle in diretta deve essere stato emozionante.
Nel Q2 le Ferrari avevano fatto il primo e il secondo tempo!

Nel Q3 Hamilton ha sfiorato il primo posto prima dell’arrivo di Max, che comunque ha fatto solo 2 decimi meglio. Alla fine era quinto ma a 1 decimo dalla prima fila! Leclerc era in linea con i primissimi, ma ha fatto un leggero errore nell’ultima curva. Marc Genè ha detto che stava per prendere la prima fila prima dell’ultima curva, e Charles era arrabbiatissimo per quel piccolo errore.
Dai camera-car si vede che entrambi i piloti Ferrari hanno fatto una doppia correzione nell’ultima curva. Leclerc poi dà un pugno sul volante...

Peccato, la prima fila potevano farla entrambi, ma poi la gara comunque è stata una sorta di lotteria.

Sull’asciutto forse poteva essere la gara giusta per Lewis, ma è andata come è andata.
 
Ultima modifica:
Va bene qualunque opinione, ognuno può pensarla come vuole, come sempre, però a mio parere non si può dire che l'automobilismo e il motociclismo debbano per regolamento praticarlo solo gli uomini.

Le donne hanno impiegato decenni se non secoli per ottenere di potere fare TUTTO quello che fanno anche gli uomini, soprattutto nello sport. Per me questo è giusto e conosco donne che sono ottimi piloti (o pilotesse se volete). Abbiamo avuto pilotesse come Maria De Filippi e Lella Lomobardi (entrambe anche in F.1), Divina Galica in F.Indy, poi la Cambiaghi, Michelle Mouton, Fabrizia Pons, Rachele Somaschini e tante altre. Così come abbiamo e abbiamo avuto ottime conduttrici di programmi automobilistici come Federica Masolin, Maria Leitner, Vicky Piria, Carolina Tedeschi (ora anche con Quattroruote), l'ottima Camilla Ronchi e tante altre.
Taru Rinne nelle moto :emoji_heart_eyes:

eb9bf27c04.jpeg
 
Back
Alto