<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Gran Bretagna | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Gran Bretagna

Ridatemi qualche urlaccio in meno ma un po' di sobrietà e competenza in più, soprattutto aderenza alle cose! :D
Dimentichi che stai parlando della conduzione di una trasmissione di una pay tv, dove chi commenta oltre a descrivere una gara, deve anche piazzare un prodotto e cioè un abbonamento, visto che poi la trasmissione sarà vista in chiaro in differita e a volte in diretta, da chi un abbonamento non ce l'ha. Per cui non è raro che gare che fanno dormire, siano decantante come avvincenti, con buona pace della serietà e trasparenza della cosa. Inoltre non essendoci una Ferrari vincente, devono enfatizzare ancor più ogni cosa, anche le ovvietà e non solo per attirare nuovi abbonati, ma per non fare scappare quelli acquisiti. :emoji_relaxed:

P.S. A me piace molto quando parla Vicky Piria e non solo perché è una bella donna, ma anche perché mi sembra la più competente del gruppo, o almeno quella che non straparla.
 
Ultima modifica:
Ne ho per tutti questo fine settimana .
Premetto che le 2 Ferrari in Q3 hanno fatto gli stessi tempi che in Q2 e che se 2 piloti del calibro di Leclerc ed Hamilton sono in prarica con lo stesso tempo probabile che quello che si riusciva a mettere in pista era quello, però mentre a Leclerc si può dire poco Hamilton almeno per le qualifiche ha mancato l'occasione di cominciare a raddrizzare la stagione perché era normale che qui da lui ci si aspettava una prova migliore.
 
Antonelli, Tsunoda a parte, è l'unico dei top team con un distacco un poco più sostanzioso, poi che stia dietro Leclerc direi che è anche normale visto che comunque guida una Mercedes, personalmente comincio ad aspettarmi un poco più da lui,
concordo. A memoria, anche alla prima stagione leclerc e Hamilton ad esempio certo non hanno sfigurato pur con compagni blasonati
 
Ho rivisto qualche giro delle prove e ho sentito le dichiarazioni di Hamilton e Leclerc.

Hanno evidenziato criticità "nuove" nell'auto (probabilmente verificate dopo l'introduzione del nuovo fondo che ha migliorato l'auto di base) ma soprattutto erano molto molto contrariati entrambi i piloti, Leclerc in particolare severissimo con sé stesso oltre ogni limite.

Traggo del "buono" in tutto ciò, ossia che abbiamo visto un'auto veloce, pur se difficile, abbiamo visto un distacco in qualifica molto molto contenuto (e tutto preso nell'ultima curva dove entrambi han faticato, probabilmente per gomme fuori temperatura) e l'insofferenza dei piloti denota la coscienza di avere un'auto, questa volta, più buona del solito!

Vediano la gara, Ferrari a parte sarà interessantissimo vedere come Verstappen gestirà la vita delle gomme con l'assetto un po' più scarico della sua RedBull, mi aspetto una Mercedes molto forte con temperature basse e mi aspetto una McLaren in caccia di Max con l'auto che globalmente pare ancora avere "la coperta più lunga" tra i vari competitor.

Inoltre c'è la variabile meteo che in Inghilterra non può mai essere trascurata, vendo e qualche scroscio potranno incidere sulla gara di oggi.

Vista così, prima della gara, si direbbe una domenica con tantissimi punti di interesse e tantissimi duelli attesi, oggi dovremmo restare a casa quindi penso che guarderò anche io la gara in diretta.

Gelato in freezer e, se serve, birretta pronta anche da me! :D
 
Ho rivisto qualche giro delle prove e ho sentito le dichiarazioni di Hamilton e Leclerc.

Hanno evidenziato criticità "nuove" nell'auto (probabilmente verificate dopo l'introduzione del nuovo fondo che ha migliorato l'auto di base) ma soprattutto erano molto molto contrariati entrambi i piloti, Leclerc in particolare severissimo con sé stesso oltre ogni limite.

Traggo del "buono" in tutto ciò, ossia che abbiamo visto un'auto veloce, pur se difficile, abbiamo visto un distacco in qualifica molto molto contenuto (e tutto preso nell'ultima curva dove entrambi han faticato, probabilmente per gomme fuori temperatura) e l'insofferenza dei piloti denota la coscienza di avere un'auto, questa volta, più buona del solito!

Vediano la gara, Ferrari a parte sarà interessantissimo vedere come Verstappen gestirà la vita delle gomme con l'assetto un po' più scarico della sua RedBull, mi aspetto una Mercedes molto forte con temperature basse e mi aspetto una McLaren in caccia di Max con l'auto che globalmente pare ancora avere "la coperta più lunga" tra i vari competitor.

Inoltre c'è la variabile meteo che in Inghilterra non può mai essere trascurata, vendo e qualche scroscio potranno incidere sulla gara di oggi.

Vista così, prima della gara, si direbbe una domenica con tantissimi punti di interesse e tantissimi duelli attesi, oggi dovremmo restare a casa quindi penso che guarderò anche io la gara in diretta.

Gelato in freezer e, se serve, birretta pronta anche da me! :D

Oggi più che mai considerando anche la pista tutti tra i primi 6 alla partenza possono vincere, sempre azzardando un ipotetica puntata io andrei pero su Verstappen
 
A parte almeno per me la noia di un gp così, ma il senso della SC? Se è per sicurezza uno si ferma e mette le full e diventa una normale gara su pioggia, altrimenti decidessero che con un certo grado di intensità non si corre
 
A parte almeno per me la noia di un gp così, ma il senso della SC? Se è per sicurezza uno si ferma e mette le full e diventa una normale gara su pioggia, altrimenti decidessero che con un certo grado di intensità non si corre
Anche per me è terribile, un GP completamente inutile fino ad ora.

E la nota sulle gomme è giustissima, a cosa servono le full wet se non le usano nemmeno la volta in cui servirebbero???
 
Anche per me è terribile, un GP completamente inutile fino ad ora.

E la nota sulle gomme è giustissima, a cosa servono le full wet se non le usano nemmeno la volta in cui servirebbero???

Oltretutto se fosse per sicurezza costringi I piloti a correre con le verdi e si che rischi
 
Pessima gestione della F1, pessima direzione di gara.

Obbligo full wet se è il caso, ma devono star fuori, cioè fanno scelte scellerate come quelle di Ferrari e Mercedes di girare con gomme da asciutto sul bagnato con la pioggia che arriva, e poi un continuo interrompere la gara.

A me, così, non piace, al di là delle considerazioni tecniche.

Una delle poche gare che guardo in diretta, stando a casa, viene trasformata in una rappresentazione grottesca.

Peccato! :(
 
Pessima gestione della F1, pessima direzione di gara.

Obbligo full wet se è il caso, ma devono star fuori, cioè fanno scelte scellerate come quelle di Ferrari e Mercedes di girare con gomme da asciutto sul bagnato con la pioggia che arriva, e poi un continuo interrompere la gara.

A me, così, non piace, al di là delle considerazioni tecniche.

Una delle poche gare che guardo in diretta, stando a casa, viene trasformata in una rappresentazione grottesca.

Peccato! :(

Veramente grottesca, hai ragione per me.
 
Siamo alla fine di una gara che non mi è per nulla piaciuta, la pioggia ha movimentato le cose ma squadre e direzione hanno fatto le peggiori scelte, decisamente non mi è piaciuta.

Andando su qualche contenuto devo dire che sono felicissimo del podio di Hukenberg, per me è lui il miglior pilota di giornata, bravissimo!!!

Squadre direi McLaren eccellente, una spanna sopra tutti quando le condizioni si fanno insidiose, Ferrari male con la strategia su Leclerc ma è stata la "meno peggio" delle rivali, RedBull anche lei male e Mercedes malissimo, hanno davvero sbagliato tutte le scelte possibili; la pole di ieri di Verstappen è figlia di un setup da "lancio della monetina", oggi gara incolore per Max che ha sbagliato tanto e sofferto dall'inizio alla fine, oggi male anche lui.

Ora posso dire la cosa che mi è piaciuta meno, per distacco: la penalità ad Oscar è qualcosa di scandaloso, non tanto perché io sia deluso essendo lui un mio "beniamino", però negli ultimi 10/15 anni Verstappen e Hamilton (ma non solo) hanno fatto cose enormemente peggiori in fase di ripartenza da safety car, per molte molte volte e senza mai alcuna penalità; oggi Piastri ha rallentato e frenato certamente in maniera importante, voleva compattare il gruppo e poi volar via, la safety car aveva già spento le luci e erano a una curva dalla pit-lane dove la safety rientra.

Non sono complottista, ma nel GP di casa McLaren, con un 1/2 piloti già certo, quello era un ottimo modo (come poi è stato) per far vincere il pilota di casa (che anche qui era andato un po' peggio di Piastri sia in prova sia in tutte le fasi di gara), volontà più o meno palese di far vincere il pilota di casa a parte, da tifoso di Oscar mi sento davvero triste, privato di una vittoria meritatissima, peccato.

Norris ha fatto un'ottima gara senza grossi errori, però ha preso un po' di distacco da Piastri in tutte le fasi più "difficili" dimostrando di non averne, oggi, quanto il compagno, gli è stata concessa una vittoria che ha comunque saputo meritarsi per il non aver commesso errori o sviste, è stato bravo e tranquillo, alla fine anche fortunato.

Verstappen ha mostrato che commette errori come gli altri, gravissimo quello in ripartenza (intendo il testacoda) e davvero brutto come abbia "insultato" l'auto e il setup per tutta la gara, incessantemente... È il setup che gli ha dato la pole di ieri, forzato e al limite, che in condizioni di gara non poteva pagare, anche nelle fasi più asciutte non è mai stato rapido.

Leclerc oggi ha corso ancora peggio di Verstappen, non ho capito se la scelta di partire con le slick è sua o del team, in ogni caso era una follia che ha pregiudicato tutta la gara, aveva sempre le gomme sbagliate o le gomme più consumate di cui aveva intorno, in più le uscite ad alta velocità avranno certamente compromesso la sua auto, pur se non in maniera pesante (x fortuna).

Hamilton molto bene a casa sua, qualche errore anche per lui ma per il resto gara solida, peccato non abbia arpionato il podio ma devo dire che Hulk l'ha meritato molto molto ma molto più di Ham! ;)
 
Dopo la prima metà gara surreale una seconda parte un poco più passabile che ha visto la penalità a Piastri (mi è sembrato che anche altri piloti non erano molto d'accordo) permettere a Norris di vincere, e poi un grande Hulkenberg che finalmente prende il podio, ma secondo me meriterebbe anche altro.
Hamilton ce la mette tutta ma si ferma al 4° posto, francamente non so se sia stata giusta la scelta delle rosse, mi sembra che tutti quelli che le hanno messe non sono andati, forse se le aveva meglio le gialle.
Verstappen da quello che può con una vettura troppo scarica.
Grande Gasly porta a casa punti importanti per lui e per il team.
Bella gara di Stroll che quando piove si mette sempre in mostra, Alonso che porta altri punti, e Albon.
Con Leclerc gara vanificata dalla scelta di passare alle gialle subito, da lì in poi tanti problemi.
Mercedes non ne azzecca una, con Antonelli le sbagliano tutte, con Russell anche ma un poco rimedia arrivando a punti.
 
Ho seguito tutta la gara, tranne i primi 4-5 giri, su Radio1, tornando da un bellissimo posto: Subbiaco (Roma), Rally di Roma Capitale.
Piuttosto bravo il radiocronista, del quale non ricordo il nome. Mi ha fatto sembrare la gara bellissima, avvincente, con tanti colpi di scena. Sembrava di vederla.

Alla fine dico solo una cosa: per me l’ha vinta uno solo: Nico Hulkenberg. Primo podio in carriera (strameritato). Sarà contento anche Paolo (Algepa), che l’ha sempre stimato molto.

Gli altri chi più chi meno hanno fatto tutti degli errori, e Norris è stato abbastaza fortunello nell’ereditare la vittoria dal compagno (ma ha fatto felici gli inglesi…).
 
Ho seguito tutta la gara, tranne i primi 4-5 giri, su Radio1, tornando da un bellissimo posto: Subbiaco (Roma), Rally di Roma Capitale.
Piuttosto bravo il radiocronista, del quale non ricordo il nome. Mi ha fatto sembrare la gara bellissima, avvincente, con tanti colpi di scena. Sembrava di vederla.

Alla fine dico solo una cosa: per me l’ha vinta uno solo: Nico Hulkenberg. Primo podio in carriera (strameritato). Sarà contento anche Paolo (Algepa), che l’ha sempre stimato molto.

Gli altri chi più chi meno hanno fatto tutti degli errori, e Norris è stato abbastaza fortunello nell’ereditare la vittoria dal compagno (ma ha fatto felici gli inglesi…).

Confermo, sono felice per Hulkenberg perché secondo me è un ottimo pilota che però non ha mai avuto la vettura, speriamo che l'Audi gli dia qualcosa per lottare costantemente per il podio.
 
C'è davvero da chiedersi quale sia lo scopo delle full wet. Non vengono utilizzate se non in casi estremi al via (per poi seguire la SC...). A gara in corsa chi l'ha fatto in passato è rimasto fregato perché con le intermedie in difficoltà entra la SC... Peccato.

Sulla gara, avete già detto tutto. Mi è spiaciuto non vedere Lewis sul podio, ma sarebbe stato peccato a scapito di Nico.
 
Back
Alto