Boh, ma 30 anni fa come facevano quando pioveva?
Possibile che con l'evoluzione degli asfalti, drenanti, non si riesce a fare una gara normale con la pioggia?
Comunque sia.... Piastri ha offerto l'opportunità, alla direzione gara, di far vincere il 75mo gp di Gran Bretagna a un pilota inglese, ed è stata colta al volo... altrimenti ridava 10 secondi a Verstappen e Norris, remissivo, avrebbe superato l'olandese chissà quando.
Polemiche a parte, sono contento per Hulk che si è meritato il podio con una gara accorta e gestita in modo magistrale dal Team... spero che team più blasonati, e con fior di persone strapagate, ne facciano tesoro... come in MB che mandano fuori i piloti con le slick bianche quando c'è ancora umido, lo sanno anche i bambini che ci vuole una rossa in quelle condizioni, vabbè.
Norris come Gastone
Piastri arrabbiato, bene, tutta carica in più per SPA.
Ham mi è piaciuto, bei sorpassi, si vedeva che l'aria di casa gli aveva fatto tornare la voglia di essere lui a governare la macchina e non il contrario, qualche errore di troppo e non prende il podio, ma sinceramente speravo lo tenesse Hulk e così è stato.... Leclerc in preda allo sconforto più totale vede i fantasmi, spero faccia un buon risultato in Belgio perchè il morale è sotto le suole e non ha più stimoli.
Verstappen, mago dei traversi, salva capra e cavoli con un quinto posto di fortuna... ma la macchina era con ali prettamente da asciutto per essere competitivo.
Buoni Gasly e Albon (che azzera Sainz), oltre a Stroll, che portano a casa buoni punti, sempre un mastino Alonso.
Birretta gustata, gara che poteva essere diversa se la direzione gara non avesse continuamente interferito con SC e VSC... ripeto... per me va bene la sicurezza, ma su certe cose bisogna tornare indietro... se la vettura di Bortoleto, esempio, è a 20 mt da una zona sicura, si tiene la bandiera gialla in quel settore e i commissari, lestamente, la spostano e poi si toglie la neutralizzazione del settore...idem se la vettura è in una zona che non disturba si segnala per tre giri e poi si riprende lasciandola lì.... i piloti sono professionisti e sanno il mestire che fanno, con annessi pericoli... fa parte del pathos delle gare.
Forza Piastri

... e Antonelli...