<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP dell'Azerbaijan | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP dell'Azerbaijan

Data la griglia di partenza, mi aspettavo tutt'altra gara, con sorpassi da parte dei "rimontanti" sulle vetture meno blasonate o su piloti non troppo in luce, vedi Tsunoda esempio.
Invece è stata una gara abbastanza noiosa e gli unici movimenti sono stati forniti dalle soste ai box.
Piastri bollito, spero sia solo un week storto perchè non ci siamo.
Blando Norris che viaggia di conserva pur di portare la vettura a fine gara, Ferrari che navigano nelle retrovie, bene le Mercedes e Sainz, oltre alle due exMinardi entrambe a punti.
Verstappen che fa quello che vuole.

Gara che non passerà certo alla storia.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...
 
effettivamente Gp abbastanza soporifero, in cui neanche il lungo rettilineo con il DRS ha aiutato nei sorpassi, e la cosa anche singolare è che mentre nelle qualifiche i piloti hanno innescato diversi incidenti in gara poco o nulla
 
Ultima modifica:
Convengo, ma il fatto stesso che qualcuno lo possa ipotizzare, è significativo di una competitività nonostante la vettura non certo all'altezza McLaren.
Lui , essendo il piu' forte ci mette sempre del suo, pero' nelle ultime due gare forse aveva la macchina piu forte, e non a caso ieri Tsunoda e' arrivato 6°.
A Singapore si valutera' se il fondo introdotto dalla Red Bull a Monza dara' vantaggi anche su circuiti piu' tortuosi, dove la velocita' massima passera' in secondo piano.
 
Aggungo un'altra cosa. E' curioso il fatto che, quando la McLaren va bene, anche la Ferrari va bene, e arriva subito dietro. Quando i papaya vano male, anche la Ferrari va male, quindi in Ferrari non riescono mai a sfruttare le gare favorevoli, e così a vincere, in alternativa alla McLaren, non è mai la Ferrari...
La Ferrari sembra patire le temperature piu' basse, come pure la Mclaren.
Al contrario la Mercedes con il freddo si rivitalizza.
 
effettivamente Gp abbastanza soporifero, in cui neanche il lungo rettilineo con il DRS ha aiutato nei sorpassi, e la cosa anche singolare è che mentre nelle qualifiche i piloti hanno innescato diversi incidenti in gara poco o nulla
Il problema e' sempre il solito, quando si e' troppo vicini si perde carico in curva, e alla fine in uscita' di curva i piloti avevano sempre almeno 7/8 decimi da chi li precedeva e neanche il lunghissimo rettilineo bastava per completare il sorpasso. Solo le gomme con minor usura potevano permettere di completare il sorpasso, come e' avvenuto tra Norris e Leclerc.
 
Data la griglia di partenza, mi aspettavo tutt'altra gara, con sorpassi da parte dei "rimontanti" sulle vetture meno blasonate o su piloti non troppo in luce, vedi Tsunoda esempio.
Invece è stata una gara abbastanza noiosa e gli unici movimenti sono stati forniti dalle soste ai box.
Piastri bollito, spero sia solo un week storto perchè non ci siamo.
Blando Norris che viaggia di conserva pur di portare la vettura a fine gara, Ferrari che navigano nelle retrovie, bene le Mercedes e Sainz, oltre alle due exMinardi entrambe a punti.
Verstappen che fa quello che vuole.

Gara che non passerà certo alla storia.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...

Penso che ci sia stata grande frustrazione in Norris, Leclerc ed Hamilton. Sicuramente erano in grado di andare più forte di Lawson, Tsunoda e compagnia bella, probabilmente anche di Sainz. Solo le Mercedes a mio avviso erano pressochè pari. Però sul lungo rettilineo era quasi impossibile superare, dato che l'ala era molto scarica e il DRS poco efficace. Occorreva uscire "attaccati" a quello davanti dall'ultima curva (da 3a marcia, quindi non tanto lenta, che sarebbe stato meglio), ma come ha detto Danilo nessuno ci riusciva.

L'anno scorso Piastri riuscì ad avvicinare e poi passare Leclerc perchè aveva un'ala posteriore irregolare (poi vietata), che fletteva visibilmente all'indietro, creando un effetto simil-DRS, riducendo la resistenza aerodinamica. Quest'anno i sorpassi sono stati quasi impossibili, e quindi le stesse rimonte un'utopia.
 
Però dovrebbero intervenire su ste cose... non si può vedere che in due km di rettilineo, o quanto è lungo, debbano passarne due terzi per rifarsi sotto a chi precede.
Bisogna, sarebbe da, fare in modo che nelle curve precedenti, esempio la16, chi segue possa stare a un metro da chi è davanti per uscirgli a inizio rettilineo già nel sedere.... tipo formule minori per intenderci, che possono anche inventarsi sorpassi in zone diverse dai rettilinei.
 
l'anno prossimo hanno la possibilità di modificare l'incidenza delle ali , anche quelle anteriori , in un circuito come quello di ieri credo che potrebbe essere una soluzione per permettere di osare di più per chi lo vuole e avere un vantaggio rispetto chi invece preferisce avere in determinati punti del tracciato un incidenza più 'rassicurante'
 
Però dovrebbero intervenire su ste cose... non si può vedere che in due km di rettilineo, o quanto è lungo, debbano passarne due terzi per rifarsi sotto a chi precede.
Bisogna, sarebbe da, fare in modo che nelle curve precedenti, esempio la16, chi segue possa stare a un metro da chi è davanti per uscirgli a inizio rettilineo già nel sedere.... tipo formule minori per intenderci, che possono anche inventarsi sorpassi in zone diverse dai rettilinei.
Ma si son viste anche belle gare qua a Baku..ed erano vetture con anche più disturbi aero di adesso che insomma il Venturi seppur rialzato qualcosa fa.
 
E' sicuramente un problema legato alle finestre di funzionamento delle gomme.
... e non dimentichiamo i problemi che hanno a portare in temperatura le gomme in qualifica.

Semplice, si cambiano le gomme... serve roba che lavora in un range più ampio di temperature o tipo di asfalto, una gomma "standard" buona un pò per tutto, e la differenza ce la deve mettere la sensibilità del pilota.
E magari si levano anche ste termocoperte che hanno rotto... così l'introduzione se la fa ogni pilota secondo il suo sentiment... visto che sono, dovrebbero, essere i migliori al mondo.
E basta pure la chioccia dai box che ti dice cosa fare, sei te, la pista e gli avversari, punto.
 
Back
Alto