<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP dell'Azerbaijan | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP dell'Azerbaijan

L'amarezza di Hamilton.


GettyImages-2227512170-1.jpg


<Intervista di Sky Sport F1: “Sicuramente c’è qualcosa di cui dobbiamo prendere nota per cercare di migliorare l’esecuzione dei giri – ha commentato – credo che tutti nella Top 10 avessero tre gomme medie, io ne avevo due. Si vedeva proprio che le medie erano più veloci, quindi è stato un peccato”.
“Volevo provare un altro giro, però mi mancava il carburante per il giro di riscaldamento. In ogni caso ci sono stati anche tanti aspetti positivi in questo weekend – ha aggiunto – sono davvero dispiaciuto, perché volevo regalare un bel risultato ai ragazzi e a quelli che lavorano in fabbrica. Pensavo potessi puntare ad altre posizioni, o addirittura alla pole, perché c’erano buone sensazioni a guidare la macchina, ma evidentemente non era scritto”.>
 
Leclerc "Le gocce d'acqua non possono essere una scusa, errore mio, ma con la media a causa del calo di temperatura abbiamo fatto una fatica incredibile. Con l'acqua alla gola (fa il segno con la mano) con le gialle ero a 7/10 dai primi..."

 
Ultima modifica:
Secondo me queste qualifiche dimostrano ancora una volta che quando c'è una situazione critica l'unico a stare sempre una spanna sopra agli altri è Verstappen, lo avevo detto giorni fa per le caratteristiche del circuito ed il risultato mi dà conferma con tutta una serie in più di difficoltà che ci sono state.
Ferrari e Mclaren disastrose e questa volta per me per colpa di tutti e 4 I piloti che hanno fatto tanti errori, non se ne è salvato uno.
Sainz in qualifica ottimo ma in questa stagione il suo problema non sono le qualifiche ma la gara, vediamo se domani invece riesce ad essere competitivo sul passo.
Ottimo le RB con un bel Lawson ed un buon Jadjar
Buone Anche le Mercedes anche se soprattutto da Russell vista la debacle di Mclaren e Ferrari mi aspettavo di più, bella prova di Antonelli, vediamo se in gara si conferma, confermerebbe anche che si trova meglio quando esce dai Gp classici Europei, andamento che sarebbe interessante venisse analizzato.
 
Ultima modifica:
Peccato, perché, secondo me, Leclerc sarebbe stato competitivo, forse unico a saper guidare al limite come ha fatto Verstappen. Contento anche per Sainz ed AKA... domani vedremo
P. S. Ancora Hamilton lamenta che lui chiede una cosa ed il box ne fa un'altra. Non capisco Vasseur... il pilota dovrebbe avere sempre l'ultima parola. IMVHO
 
Peccato, perché, secondo me, Leclerc sarebbe stato competitivo, forse unico a saper guidare al limite come ha fatto Verstappen. Contento anche per Sainz ed AKA... domani vedremo
P. S. Ancora Hamilton lamenta che lui chiede una cosa ed il box ne fa un'altra. Non capisco Vasseur... il pilota dovrebbe avere sempre l'ultima parola. IMVHO

Francamente a me oggi anche leclerc è sembrato in grande difficoltà, in Q2 il suo lungo ha fatto perdere il giro ha Hamilton che partiva poco dietro, poi l'Inglese ci ha messo del suo per non superare il turno, ma non mi sembra che il monegasco ne avesse molta
 
Invito tutti coloro che vedranno la gara dopo di non cliccare su questo topic durante la gara stessa perché potrebbero essere fornite notizie in diretta.
 
Io per ora sto seguendo le prime fasi sul “live” scritto di Formulapassion, dato che sono dalle nipotine e hanno monopolizzato la TV con un film di Netflix….
 
Partenza subito con un colpo di scena: Piastri ha fatto un jump start, partendo praticamente ultimo e poco dopo è andato a muro in curva 6. Gara finita per lui.

Verstappen ha preso la testa e Antonelli ha conservato il quarto posto, Ferrari nona e decima.
 
Sono al compleanno della nuora, ma ho seguito come ho detto la gara “scritta”.
Ed è finita male per le Ferrari: ottavo Hamilton, nono Leclerc. Un disastro praticamente, una delle peggiori dell’anno come risultato. Ma del resto da dove erano partiti…

Max Verstappen ha vinto a mani basse, dominando in lungo e in largo, su una pista dove il pilota conta ancora qualcosa. E Max è oggi statisticamente uno dei grandi di tutti i tempi, ma anche oggettivamente è certamente un pilota che fa la differenza, un grande campione. Onore a lui, che con il giro più veloce ha anche realizzato il sesto Grand Chelem in carriera.

Ottimo anche Russell, che prende un gran podio. Eccellente anche Sainz, terzo sul podio. E finalmente un altro risultato molto importante per Antonelli, un quarto posto pienamente meritato.
Anonima la gara di Norris, che così non ha approfittato a dovere del ritiro di Piastri.

Oltre che per Antonelli, c’è stata gloria anche per altri due rookies: Lawson e Adjar, entrambi nei top10.

F1 Baku, la classifica del GP

Pos.PilotaTeamGiriDistacco/RitiroGpV
1M. VerstappenRed Bull511:33.26.4081:43.388
2G. RussellMercedes51+14.6091:43.754
3C. SainzWilliams51+19.1991:43.972
4K. AntonelliMercedes51+21.7601:44.091
5L. LawsonRacing Bulls51+33.2901:44.531
6Y. TsunodaRed Bull51+33.8081:44.434
7L. NorrisMcLaren51+34.2271:44.155
8L. HamiltonFerrari51+36.3101:43.977
9C. LeclercFerrari51+36.7741:44.274
10I. HadjarRacing Bulls51+38.9821.43.884
11G. BortoletoKick Sauber51+67.6061:44.930
12O. BearmanHaas51+68.2621:44.288
13A. Albon*Williams51+72.8701:44.152
14E. OconHaas51+77.5801:45.388
15F. AlonsoAston Martin51+78.7071:45.002
16N. HülkenbergKick Sauber51+80.2371:44.370
17L. StrollAston Martin51+96.3921:45.083
18P. GaslyAlpine50+1 giro1:45.492
19F. ColapintoAlpine50+1 giro1:46.055
Rit.O. PiastriMcLaren0Incidente
 
si potrebbe dire gara "calcolatoria" per il proseguo della stagione attuale in ottica di rinnovamento contratti per la prossima. importante era non andare a sbattere e difatti unicum : piastri.
per il resto come gia' riportato da pilota54 in lustro piloti dati gia' per "partenti" o non brillanti nelle critiche giornalistiche di stagione.
 
Vorrei sottolineare la prova di Kimi Antonelli. Su una pista “tutta guida” (mega rettilineo a parte) dove l’errore è sempre dietro l’angolo, con tanti muri sfiorati ad ogni giro, ha fatto una gara superlativa e un week-end superlativo. Praticamente senza errori.

Ok, non ha battuto Russell, ma aveva tutti gli occhi addosso, perché nelle ultime gare aveva fatto qualche errore di troppo e qualcuno lo aveva criticato. Oggi ha confermato il suo grande talento e in qualifica è stato strepitoso, con una seconda fila da urlo per un rookie 19enne.
 
Max è una certezza, spreme dall'auto e dalle situazioni sempre il massimo, lo diciamo tutti, sempre... non ha vinto, ha dominato.
Ma anche Sainz va podio e replica a chi li dava per bollito
Grande MB anche, con tutti e 2 i piloti, George ed Andrea promettono bene (cime squadra) per fine stagione.
In ombra la McLaren con i due piloti che non mi sembrano due contendenti al titolo.
La Ferrari, sempre peggio a quasi ½ giro di distacco, quasi 1s al giro dal vincitore...
Avanti come i gamberi, eppure nelle FP, Charles qualche potenzialità l'aveva dimostrata, anche in Q1 e Q2...
 
Vorrei sottolineare la prova di Kimi Antonelli. Su una pista “tutta guida” (mega rettilineo a parte) dove l’errore è sempre dietro l’angolo, con tanti muri sfiorati ad ogni giro, ha fatto una gara superlativa e un week-end superlativo. Praticamente senza errori.

Ok, non ha battuto Russell, ma aveva tutti gli occhi addosso, perché nelle ultime gare aveva fatto qualche errore di troppo e qualcuno lo aveva criticato. Oggi ha confermato il suo grande talento e in qualifica è stato strepitoso, con una seconda fila da urlo per un rookie 19enne.

Oggi Antonelli ha fatto una gara perfetta e come avrebbe dovuto fare nel passato quindi un mix di talento ed intelligenza, è lo si è visto nel sorpasso di Lawson quando rientrato a pochi decimi non si è fatto prendere dalla foga di superare subito (cosa che invece i commentatori avevano dato per scontato ed infatti dopo le 3 curve che non era avvenuto il sorpasso si erano messi a parlare di altro) ma giustamente si è attaccato al rivale e lo ha superato con il DRS sul lungo rettilineo.
Deve continuare su questa strada, fregandosene dei risultati singoli che contano zero (tipo il podio di oggi) ma mettere mattoncini di esperienza sulle spalle
 
Ultima modifica:
Back
Alto