Io vi seguo però vuol dire tornare agli anni 70 o 80 , neanche ai 90, ma poi si pone secondo me un problema più grande..in quegli anni una F1 era comunque una vettura che estremizzava quello che portavano in strada vetture sportive, ora avresti una vettura di F1 con un V8 aspirato mentre quello in strada che ha una 296 speciale avrebbe un V6 biturbo da 700 CV più un la parte ibrida che ne eroga 180 CV con uno 0-100 da 2.8 e 330 di velocità massima....secondo me sarebbe uno scollamento dalla realtà troppo evidente.
Io resto dell'idea che la F1 deve portare in pista il meglio delle tecnologia che si usa in strada, poi che non sia proprio uguale ci sta ma ci deve essere un ponte che unisce i 2 mondi, ma oltretutto poi se limiti lo sviluppo che i team possono fare sulle varie componenti allora meglio andare su di un fornitore unico
Io resto dell'idea che la F1 deve portare in pista il meglio delle tecnologia che si usa in strada, poi che non sia proprio uguale ci sta ma ci deve essere un ponte che unisce i 2 mondi, ma oltretutto poi se limiti lo sviluppo che i team possono fare sulle varie componenti allora meglio andare su di un fornitore unico
Ultima modifica: