1ª fila | 1. Max Verstappen1:27.294 Red Bull | |
2. Oscar Piastri1:27.304 McLaren | ||
2ª fila | 3. George Russell 1:27.407 Mercedes | |
4. Charles Leclerc1:27.670 Ferrari | ||
3ª fila | 5. Kimi Antonelli 1:27.866 Mercedes | |
6. Carlos Sainz1:28.164 Williams | ||
4ª fila | 7. Lewis Hamilton1:28.201 Ferrari | |
8. Yuki Tsunoda1:28.204 Red Bull | ||
5ª fila | 9. Pierre Gasly1:28.367 Alpine | |
10. Lando Norriss.t. McLaren | ||
6ª fila | 11. Alexander Albon 1:28.109 Williams | |
12. Liam Lawson1:28.191 Racing Bulls | ||
7ª fila | 13. Fernando Alonso 1:28.303 Aston Martin | |
14. Isack Hadjar 1:28.418 Racing Bulls | ||
8ª fila | 15. Oliver Bearman 1:28.648 Haas | |
16. Lance Stroll1:28.645 Aston Martin | ||
9ª fila | 17. Jack Doohan1:28.739 Alpine | |
18. Nico Hülkenberg1:28.782 Kick Sauber | ||
10ª fila | 19. Esteban Ocon1:29.092 Haas | |
20. Gabriel Bortoleto 1:29.462 Kick Sauber |
Come al solito Mclaren parte da favorita, anzi dovrebbe fare una passeggiata, ed invece si ritrova Norris 10° per un altro errore e Piastri si a un niente da Verstappen ma comunque secondo, come detto da altri qui I sorpassi sono difficili quindi potremmo trovarci Verstappen dopo il Gp a condurre il mondiale, poi il prossimo che si lamenta che in questa F1 non conta il pilota....
Per il resto ottima Mercedes con entrambi i piloti, Russell che lotta per la Pole e Antonelli poi non lontanissimo.
Ferrari.. Ma qui non poteva proprio andare se il problema che ha è quello dell'altezza della vettura, poi continuo a capire poco i tifosi Ferrari, domani potremmo riavere Leclerc 5° e Hamilton 6° ma di cosa si parla? Di Hamilton che non va. Alla fine almeno nel opinione pubblica e probabile nella stampa si sta verificando quello che temevo, invece di pensare alla vettura si pensa ad una sterile dualità tra i piloti, ma a che serve?
Oggi c'è da dare adito a Sainz di aver fatto una bella prova, superiore ad Albon anche di un bel po', ma anche a Gasly.
Secondo me la discussione su Hamilton ci sta, e capisco che interessi i tifosi del cavallino, anche se la Ferrari oggi è la quarta forza del mondiale, nonostante gli sforzi del buon Vasseur per giustificare le deludenti prestazioni della rossa.
In fondo la passione vive anche per questi confronti, se no di che si parla? Solo di una McLaren che domina il mondiale e un Max che onora i suoi 4 titoli? Diventa monotono e riduttivo, addirittura noioso. Dobbiamo trovare altri motivi di discussione e di interesse, tra cui i confronti tra piloti dello stesso team.
Per esempio è anche interessante vedere la crescita costante di Antonelli, che ricordiamolo, ha solo 18 anni e ha appena preso la patente. Oggi se non fosse stato per una piccola sbavatura nella prima “S” poteva essere già sul tempo di Russell (che è un gran pilota), ed è comunque davanti al 7 volte mondiale, e siamo solo alla quinta gara. AKA sta dimostrando il grande talento naturale che è, con grande merito anche di Toto Wolff, che ha sempre creduto in lui.
Io dico che, su un circuito come questo, devi sentire l'auto come un guanto.
Devi avere totale fiducia in quello che farà, altrimenti ti fai male.
Hamilton ancora non si fida e quindi in qualifica è evidentemente più lento. Di molto.
Sono quei circuiti dove valgono ancora le parole di Enzo Ferrari in merito alla "parabola del campione".
Sono quei circuiti dove valgono ancora le parole di Enzo Ferrari in merito alla "parabola del campione".
Bauscia - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 minuti fa