<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP dell'Arabia Saudita | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP dell'Arabia Saudita

Veramente! tutta colpa di Baku.
Con Charles primo e Sainz quarto il mondiale era della Ferrari agevolmente.

Ma questo è anche indice di come questi mondiali siano aspri e combattuti, dove buttare una gara (Cina?) per un dettaglio (o due), nonostante i 24 GP, possa fare la differenza.
Infatti Max fa la formica ...
 
Veramente! tutta colpa di Baku.
Con Charles primo e Sainz quarto il mondiale era della Ferrari agevolmente.

Ma questo è anche indice di come questi mondiali siano aspri e combattuti, dove buttare una gara (Cina?) per un dettaglio (o due), nonostante i 24 GP, possa fare la differenza.
Infatti Max fa la formica ...

Aggiungo che la F1 di questi ultimi anni si basa proprio sui dettagli, le differenze si sono molto limate e tra il successo e l'insucesso ci passa veramente poco, per questo io non capisco molto quando analizzando le qualifiche o la gara escono i commenti del tipo.. Si ha sbagliato in curva 5 ma era da pole... Si bastava solo quello che poteva vincere... Se si vuole vincere in questa F1 si deve essere perfetti in ogni metro del week end di gara
 
Oggi interessante e gioviale incontro tra Paolo Barilla e Nico Rosberg, con Vanzini e Chinchero a fare le domande. Barilla ha rievocato i suoi trascorsi in F.1 e soprattutto la sua vittoria a Le Mans, a soli 24 anni. Poi si è detto un grande ammiratore di Leclerc ("Meriterebbe il mondiale"), sia come pilota che come persona e...mangerebbe due spaghetti con lui, chiedendogli "Come uscire da questa situazione (della Ferrari ovviamente)...". Rosberg invece ha detto che li mangerebbe con Enzo Ferrari, facendogli tante domande. Barilla ha detto che ebbe il piacere di incontrarlo, anche perchè era amico di suo padre, e che è ancora fiero di una telefonata di complimenti del "Drake".
 
Conferenza stampa piloti "normale", con Verstappen che ha respinto le ipotesi di cambio team ("Io penso a vincere con la Red Bull").
L'inossidabile Alonso ha detto che spera in un miglioramento dell'Aston.

Domani:
Prove libere 1: ore 15:30 - 16:30
Prove libere 2: ore 19:00 - 20:00
 
FP1: a sorpresa Gasly davanti a tutti, ma braccato a pochi millesimi da Norris e Leclerc. Hamilton a 1/2 secondo, subito dietro Sainz (ma Albon è 5° a 3/10). Non benissimo le Mercedes: Russell è a 3/10 e Antonelli a 7/10. Red Bull ancora più indietro: nona e decima.

Nelle FP2 le cose potrebbero cambiare, perchè l'asfalto sarà decisamente meno caldo e la pista più gommata. Vedremo cosa succederà (ora 19 in Italia).

La classifica delle FP1 del GP Arabia Saudita

image-30-280x662.png
 
Hamilton fornisce una spiegazione tecnica sul fatto che Leclerc sia così veloce (anche rispetto a lui).


“Leclerc guida la Ferrari da molto tempo e il suo stile di guida si addice alla vettura. È a suo agio con la macchina sovrasterzante, gli piace far scivolare le ruote posteriori ed è molto affascinante da vedere. In più, sin dall’inizio del weekend parte da una base a livello di assetto già elaborata negli anni precedenti e non fa tante modifiche. Io ho provato praticamente di tutto con la vettura, ho capito cosa funziona e cosa non funziona. Sto cercando di fare passi avanti nelle modifiche a livello di assetto che chiedo nel corso del weekend. Qui a Gedda è fondamentale prendere confidenza con il tracciato come a Monaco e a Baku. Non dovrò esagerare e al tempo stesso adattare il mio stile di guida per essere efficace su queste curve. Ci vorrà un po’ di tempo, ma spero non troppo”.
 
Ho visto le FP2, dalle quali emergono la forza delle McLaren e la classe di Verstappen e Leclerc (che ha sprecato 2 giri per il traffico, e il tempo lo ha fatto nel terzo...), su una pista che non perdona il minimo errore. Ne sa qualcosa Tsunoda, che sul finire delle prove taglia troppo l'ultima curva, rompe la sospensione e va a muro in uscita (come talvolta è successo a Monaco all'uscita dalle piscine...).
Ottimo anche Carlos Sainz, sempre veloce sui cittadini, e bravo anche il non più giovanissimo Nico Hulkenberg (37 anni). 11° Antonelli, a soli 2 decimi da un Russel non velocissimo, almeno in queste FP2. Ancora deludenti le Aston.

La classifica delle FP2 del GP Arabia Saudita

PosPilotiTeamTempi e gommeDistacchiGiri
1Lando NorrisMcLaren Mercedes1:28.267 (S)19
2Oscar PiastriMcLaren Mercedes1:28.430 (S)+0.16320
3Max VerstappenRed Bull Racing Honda RBPT1:28.547 (S)+0.28021
4Charles LeclercFerrari1:28.749 (S)+0.48220
5Carlos SainzWilliams Mercedes1:28.942 (S)+0.67522
6Yuki TsunodaRed Bull Racing Honda RBPT1:28.963 (S)+0.69619
7George RussellMercedes1:28.973 (S)+0.70619
8Pierre GaslyAlpine Renault1:29.106 (S)+0.83920
9Nico HulkenbergKick Sauber Ferrari1:29.193 (S)+0.92619
10Alexander AlbonWilliams Mercedes1:29.220 (S)+0.95321
11Kimi AntonelliMercedes1:29.242 (S)+0.97516
12Isack HadjarRacing Bulls Honda RBPT1:29.306 (S)+1.03917
13Lewis HamiltonFerrari1:29.371 (S)+1.10421
14Liam LawsonRacing Bulls Honda RBPT1:29.488 (S)+1.22120
15Fernando AlonsoAston Martin Aramco Mercedes1:29.662 (S)+1.39516
16Oliver BearmanHaas Ferrari1:29.754 (S)+1.48717
17Jack DoohanAlpine Renault1:29.912 (S)+1.64519
18Lance StrollAston Martin Aramco Mercedes1:30.007 (S)+1.74016
19Esteban OconHaas Ferrari1:30.019 (S)+1.75220
 
Leclerc ha una certa fiducia.


Abbiamo cambiato parecchio la macchina, ma è stata una giornata molto positiva perché ho imparato tanto e una volta che metteremo tutto nella giusta finestra, dovremmo riuscire a tirare fuori più prestazione. La McLaren ancora una volta sembra molto forte, molto più forte di noi. Ma mai dire mai. Se metto tutto insieme, penso che tutto sia possibile”.

Ci manca un po’ a livello di passo in confronto alle macchine davanti a noi, ma se metteremo tutto insieme domani, dovrebbe essere una qualifica combattuta. Sembriamo essere tutti vicini, con la McLaren un passo avanti. Ci concentreremo su noi stessi e vedremo cosa potremo estrarre dalla macchina domani”.
 
Hamilton: "Devo migliorare con le soft, che non riesco a sfruttare bene. Al momento l'obiettivo è la top10, ma vedremo domani come va".


Spero di poter fare dei buoni miglioramenti da qui a domani. Ci sono stati dei momenti nella sessione in cui mi sono sentito bene, però con le Soft ancora non ho trovato il giusto feeling. Dovremo apportare dei cambiamenti nel corso della serata e spero che domani ci siano i frutti....”.
Sto solo cercando di vedere se riesco a entrare nella top10 al momento”,
 
Ecco dalla viva voce di Charles come è andata la prima giornata. La faccia esprime una certa soddisfazione.

 
Back
Alto