<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP della Cina | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP della Cina

E' avvenuto esattamente quello che era avvenuto a Russell (Mercedes) l'anno scorso a Spa (dove ero presente anch'io...).

Allora la differenza fu 1 chilo e mezzo, questa volta 1 chilo, e sicuramente ciò è dovuto al fatto che la Pirelli aveva previsto tassativamente 2 soste e quindi il consumo gomme con una sola sosta è stato maggiore, lasciando alla fine sui 4 pneumatici 1 kg di troppo. Ok, gli altri non hanno sbagliato, ma ci può stare. Magari sarebbe bastato raccogliere un po' di gomma in più nel giro di rallentamento...

Io non getterei la croce sul team rosso, come l'anno scorso non la gettai sulla Mercedes, perchè sono cose che possono anche succedere. Allora la cosa fu ancora peggiore perchè George aveva vinto la gara, questa volta si è perso in 5° posto. Speriamo che non accada più.

Ci siamo scritto in contemporanea, l'unica differenza che noto tra Leclerc e Russell del 2024 è che rileggendo la vicenda del Inglese in parte allora erano a conoscenza del rischio, non so se invece in Ferrari oggi lo fossero, ma poi questa volta tanti piloti sono passati ad una sola sosta
 
Peccato. Immagino che per Charles sia legato alla sola sosta, probabilmente non presa in considerazione prima del GP... Per Lewis non capisco la differenza tra la sprint e la gara. Cos'hanno cambiato? Hanno aumentato il carico? Perché?
Charles perdendo un pezzo di ala, ha perso carico ma andava fortissimo ;-)

L'ing. Mazzola a "Race Anatomy" ha detto che in rettilineo guadagnava qualcosa perchè il lato sinistro dell'ala fletteva, appiattendosi. Però in curva certamente perdeva perchè c'era sottosterzo in più. Quindi alla fine occorrerebbe sapere se perdeva di più in curva o guadagnava di più in rettilineo. Comunque poca cosa.
 
/www.ansa.it/sito/notizie/sport/f1/2025/03/23/f1-doppietta-mclaren-in-cina-squalificate-le-ferrari-di-leclerc-e-hamilton_4481ac3e-28ce-4828-ad7a-010385900655.html
iniziato proprio bene il campionato
 

Classifiche dopo squalifiche Leclerc, Hamilton e Gasly​


Classifica del Gran Premio di Cina, seconda prova del Mondiale di Formula 1, corsa sul circuito di Shanghai (5,451 km), dopo le squalifiche di Charles Leclerc, Lewis Hamilton e Pierre Gasly
1) Oscar Piastri (Aus/McLaren-Mercedes) 305,066 km in 1h30'55"026
2) Lando Norris (Gbr/McLaren-Mercedes) a 9"748
3) George Russell (Gbr/Mercedes) 11"097
4) Max Verstappen (Ola/Red Bull) 16"656
5) Esteban Ocon (Fra/Haas-Ferrari) 49"969
6) Kimi Antonelli (Ita/Mercedes) 53"748
7) Alexander Albon (Tha/Williams-Mercedes) 56"321
8) Oliver Bearman (Gbr/Haas-Ferrari) 1'01"303
9) Lance Stroll (Can/Aston Martin-Mercedes) 1'10"204
10) Carlos Sainz Jr (Spa/Williams-Mercedes) 1'16"387
11) Isack Hadjar (Fra/Racing Bulls-Red Bull) 1'18"875
12) Liam Lawson (Nzl/Red Bull) 1'21"147
13) Jack Doohan (Aus/Alpine-Renault) 1'28"401
14) Gabriel Bortoleto (Bra/Sauber-Ferrari) a 1 giro
15) Nico Hülkenberg (Ger/Sauber-Ferrari) a 1 giro
16) Yuki Tsunoda (Jpa/Racing Bulls-Red Bull) a 1 giro


Classifica Mondiale piloti
1) Lando Norris (Gbr) 44 punti
2) Max Verstappen (Ola) 36
3) George Russell (Gbr) 35
4) Oscar Piastri (Aus) 34
5) Kimi Antonelli (Ita) 22
6) Alexander Albon (Tha) 16
7) Esteban Ocon (Fra) 10
8) Lance Stroll (Can) 10
9) Lewis Hamilton (Gbr) 9
10) Charles Leclerc (Mon) 8


Classifica Mondiale costruttori
1) McLaren-Mercedes 78 punti
2) Mercedes 57
3) Red Bull 36
4) Williams-Mercedes 17
5) Ferrari 17
6) Haas-Ferrari 14
7) Aston Martin-Mercedes 10
8) Sauber-Ferrari 6
9) Racing Bulls-Red Bull 3
10) Alpine-Renault 0
 
Buone notizie per Antonelli, è stato votato driver of the day..... Il bello è che ne è restato sorpreso sia lui che Wolff....
 
Possibile scambio immediato Lawson-Tsunoda...


Ma voi nei panni di Tsunoda sareste contenti? Io non molto, è chiaro che la vettura è complicata, arrivare in circuito il venerdì e prenderla senza averla mai provata credo che non possa che avere esiti negativi. Più che altro ci sarebbe da chiedersi perché per il 2025 hanno scelto Lawson invece di Tsunoda che da un paio di anni stava facendo bene,imsomna il solito tritacarne Redbull, ma lo stanno pagando perché continuano a correre con una vettura sola e non so quanto sarà facile trovare un pilota di qualità che eccetti il sedile.
 
Ma voi nei panni di Tsunoda sareste contenti? Io non molto, è chiaro che la vettura è complicata, arrivare in circuito il venerdì e prenderla senza averla mai provata credo che non possa che avere esiti negativi. Più che altro ci sarebbe da chiedersi perché per il 2025 hanno scelto Lawson invece di Tsunoda che da un paio di anni stava facendo bene,imsomna il solito tritacarne Redbull, ma lo stanno pagando perché continuano a correre con una vettura sola e non so quanto sarà facile trovare un pilota di qualità che eccetti il sedile.
Se la sono un po' cercata però, hanno una frenesia incredibile nel macinare piloti.

Sentivo un'analisi tecnica sullo stile di guida di Verstappen che non è "replicabile" e che genera sfiducia nell'auto da parte dei compagni, sfiducia che si trasforma in frustrazione e quindi errori in una spirale che li porta ancora più giù a livello di fiducia.

La scelta di Lawson è arrivata perché è stato un po' "cowboy" come piace a Marko, ma si è già stancato, Tsunoda sarebbe stata la scelta più corretta e ragionata, ha già diverse gare di F1, è sicuramente già "forgiato" all'ambientino che si respira in RedBull e cmq è un pilota veloce.

Vediamo come andrà se, davvero, ci sarà lo switch dei piloti, penso possa far bene ma le prime gare saranno un concentrato di pressione per Tsunoda che non ha avuto test con RedBull, che viene catapultato in un mondo che viaggia a velocità quadrupla con un compagno "imbattibile" su un'auto fatta per lui.
 
Buone notizie per Antonelli, è stato votato driver of the day..... Il bello è che ne è restato sorpreso sia lui che Wolff....

Se si tiene conto del danno al fondo aver mantenuto la posizione è comunque una buona cosa. Forse non da pilota del giorno però.
 
Ma voi nei panni di Tsunoda sareste contenti? Io non molto, è chiaro che la vettura è complicata, arrivare in circuito il venerdì e prenderla senza averla mai provata credo che non possa che avere esiti negativi. Più che altro ci sarebbe da chiedersi perché per il 2025 hanno scelto Lawson invece di Tsunoda che da un paio di anni stava facendo bene,imsomna il solito tritacarne Redbull, ma lo stanno pagando perché continuano a correre con una vettura sola e non so quanto sarà facile trovare un pilota di qualità che eccetti il sedile.

Beh, Perez è stato in red Bull 4 anni credo, forse anche troppo...
 
Se si tiene conto del danno al fondo aver mantenuto la posizione è comunque una buona cosa. Forse non da pilota del giorno però.

in teoria è dato dai voto che si lasciano sul sito della F1, secondo me vuol dire che è molto apprezzato soprattutto dai giovani che sono più propensi a questo genere di attività di voto, e per lui credo che sia una buona cosa.
 
Beh, Perez è stato in red Bull 4 anni credo, forse anche troppo...

secondo me Perez ha avuto anche lui un suo di calo ,probabilmente anche motivazionale, se ci pensiamo in realtà negli ultimi anni è stato l'unico che almeno per le prime 2 stagioni non aveva sfigurato nei confronti di Verstappen, e se questo nel 2021 ha vinto il mondiale il merito va anche al Messicano, forse poi avrà accusato il ruolo , avrà avuto un calo suo fisiologico. Credo che in RedBull le figure più adatte a fare da spalla a Verstappen siano proprio i piloti di esperienza che accettano il ruolo , cosa che in parte era avvenuta con Perez che prima di essere appiedato era senza sedile, con i giovani lasciassero perdere, la Mecerces si può permettere un operazione Antonelli, la RedBull temo proprio di no
 
Gara soporifera, a me così non piaciono, ci vogliono 300 km da qualifica, o quasi, non una replica del WEC in chiave minore.

Contento per la vittoria di Piastri e l'ottimo piazzamento di Antonelli, anche grazie alla squalifica delle Ferrari, vera delusione, ma i piloti non c'entrano... il mondiale, se mai siano in lotta, è già lontano.

Bearman col suo "ciao" ad ogni sorpasso m'ha fatto sorridere, speravo in qualcosa di più dalle Toro Rosso (o come si chiamano ora).

RB richiami Ricciardo, o Perez, invece di bruciare giovani come cerini, che gli rovinano solo carriera e sogni.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...
 
Se la sono un po' cercata però, hanno una frenesia incredibile nel macinare piloti.

Sentivo un'analisi tecnica sullo stile di guida di Verstappen che non è "replicabile" e che genera sfiducia nell'auto da parte dei compagni, sfiducia che si trasforma in frustrazione e quindi errori in una spirale che li porta ancora più giù a livello di fiducia.

La scelta di Lawson è arrivata perché è stato un po' "cowboy" come piace a Marko, ma si è già stancato, Tsunoda sarebbe stata la scelta più corretta e ragionata, ha già diverse gare di F1, è sicuramente già "forgiato" all'ambientino che si respira in RedBull e cmq è un pilota veloce.

Vediamo come andrà se, davvero, ci sarà lo switch dei piloti, penso possa far bene ma le prime gare saranno un concentrato di pressione per Tsunoda che non ha avuto test con RedBull, che viene catapultato in un mondo che viaggia a velocità quadrupla con un compagno "imbattibile" su un'auto fatta per lui.
Ho ho il dubbio testino i piloti volutamente in condizioni difficili, se trovano uno che tiene testa a Max subito magari poi cercano di far fuori max.. Per dimostrare che è la vettura che vince. Non sarebbe la prima volta che in RB abbandonino il vecchio (ma vecchio non tanto) top rider in favore del nuovo.
Certo, con la macchina non dominante di adesso è più difficile
 
Back
Alto