<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP della Cina | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP della Cina

In Cina dominio McLaren

Gara abbastanza noiosa direi, con le due McLaren che sono andate in testa e nessuno è stato in grado di impensierirle. A turno ci hanno provato le tre rivali, ma non c'è stato nulla da fare. La Ferrari non è andata molto male, ma nemmeno bene, ha avuto problemi. Secondo Leclerc, intervistato nel dopo-gara, decisivo il contatto (involontario ovviamente) con Hamilton alla prima curva, con una perdita di carico di 30 punti, che significa un 30% in meno di carico sul lato sinistro dell'anteriore, e non è poco. Lui dice che avrebbe potuto addirittura lottare per la vittoria con la macchina a posto, e sembra un'esagerazione, però certamente il podio ci poteva stare, e quindi quello che appare strano è il passo di Hamilton, che con la vettura perfetta era oggettivamente meno veloce di Charles e ha consumato di più le gomme, tanto da dover fare un secondo pit-stop.

Il team dovrà esaminare questa discrepanza tra i due piloti, soprattutto in una pista pro-Hamilton. O la monoposto dell'inglese aveva un problemino, o c'è stato qualche intervento sbagliato sulla stessa in qualifica, o questo passo non buono di Lewis è inspiegabile. La Ferrari comunque se la batte con le altre due inseguitrici per essere (per ora) la vice-McLaren, questo ci sta per me.

Detto di McLaren e Ferrari, passiamo a Mercedes e Red Bull. La Mercedes è andata forte con Russel, che ha preso un ottimo terzo posto. L'ottavo di Antonelli mi aveva deluso, ma il team e il pilota hanno spiegato che il pezzo perso da Leclerc era finito sotto il fondo di Kimi, danneggiandone una parte sul posteriore, così l'italiano ha combattuto per tutta la gara con un certo sovrasterzo, che lo ha penalizzato. Così si spiega il fatto che non sia riuscito a superare la Haas di Ocon. E Max? Beh, è stato il solito martello, raggiungendo Charles nel finale e superandolo grazie anche a gomme sicuramente in uno stato migliore (Leclerc aveva ovviamente un po' di sottosterzo a causa dell'ala danneggiata e le ha consumate di più).

Degli altri segnalerei l'Albon ancora superiore a Sainz, il Lawson disperso nel gruppo pur rimontando qualche posizione, il crollo delle R.Bulls dopo la buona qualifica, l'ottima prova delle Haas, entrambe nella top ten.

F1 Cina, la classifica della Gara

Pos.PilotaTeamGiriDistacco/RitiroGpV
1O. PiastriMcLaren561:30.55.0261:35.020
2L. NorrisMcLaren56+9.7481:35.454
3G. RussellMercedes56+11.0971:35.816
4M. VerstappenRed Bull56+16.6561:35.488
5C. LeclercFerrari56+23.2111:36.157
6L. HamiltonFerrari56+25.3811:35.069
7E. OconHaas56+49.9691:35.740
8A. K. AntonelliMercedes56+53.7481:36.046
9A. AlbonWilliams56+56.3211:36.254
10O. BearmanHaas56+61.3031:36.363
11P. GaslyAlpine56+67.1951:36.425
12L. StrollAston Martin56+70.2041:36.044
13C. SainzWilliams56+76.3871:36.779
14I. HadjarRacing Bulls56+78.8751:35.868
15L. LawsonRed Bull56+81.1471:35.985
16J. Doohan*Alpine56+88.4011:36.424
17G. BortoletoKick Sauber55+1 giro1:35.874
18N. HülkenbergKick Sauber55+1 giro1:37.275
19Y. TsunodaRacing Bulls55+1 giro1:37.871
Rit.F. AlonsoAston Martin5Problema ai freni1:39.256
 
Ultima modifica:
Ultim'ora, Leclerc forse sarà squalificato per vettura sotto peso a fine gara di 1 kg. Idem Gasly.




Immagine
 
Hamilton spiega il calo di prestazione rispetto alla gara sprint: “Non so chi ha detto che abbiamo cambiato l’altezza. Abbiamo fatto altri cambiamenti, anche quello sì (l’altezza, ndr), però non enorme, una cosa piccola, ma mettendo tutti i pezzi insieme la vettura è peggiorata parecchio. Leclerc ha testato alcune cose in Bahrein, io non le avevo testate, però entrambi abbiamo seguito quella strada e non era quella giusta“.
 
Sembrerebbe quindi che le modifiche apportate alla vettura abbiano favorito solo Leclerc, mentre Hamilton non si sarebbe trovato a proprio agio.

A tal proposito da segnalare che anche Sainz ha detto che al momento non si trova ancora bene con la monoposto, che invece sembra andare a genio ad Albon.
 
Ferrari entrambe squalificate. Come detto Leclerc è stato tovato 1 kg sottopeso e Hamilton per alcuni micron (circa 0.4 mm) aveva il fondo troppo consumato! AKA 6°.

E' ufficiale:

 
E meno male che avevano anche alzato la vettura.Però effettivamente i problemi sembrano differenti tra Leclerc ed Hamilton, perché per l'inglese la squalifica è legata al fondo per Leclerc al peso, e come si legge il peso è stato verificato mettendo un ala integra e non quella danneggiata.
 
Ultima modifica:
Epilogo infausto, probabilmente il modo peggiore di chiudere questo weekend di F1 in Cina.

Errori del team (di setup e margine) su entrambe le vetture, per Hamilton il fondo ha strisciato troppo (segno di un'auto non così "alto" come si diceva), per Leclerc addirittura un sottopeso di 1kg pieno, non stiamo parlando di qualche decina di grammi ma di una misura gestibile come margine.

Dispiace per i piloti perché, nel limite delle loro auto, avevano portato a casa la gara (pur se in posizioni non di primissimo piano); dispiace anche per i molti punti persi nel mondiale squadre.
 
Epilogo infausto, probabilmente il modo peggiore di chiudere questo weekend di F1 in Cina.

Errori del team (di setup e margine) su entrambe le vetture, per Hamilton il fondo ha strisciato troppo (segno di un'auto non così "alto" come si diceva), per Leclerc addirittura un sottopeso di 1kg pieno, non stiamo parlando di qualche decina di grammi ma di una misura gestibile come margine.

Dispiace per i piloti perché, nel limite delle loro auto, avevano portato a casa la gara (pur se in posizioni non di primissimo piano); dispiace anche per i molti punti persi nel mondiale squadre.

Veramente errori poco comprensibili, poi in parte potrei anche capire che con Hamilton si è tentato l'azzardo perché alzare ancora di più la vettura voleva dire perdere efficienza, ma con Leclerc addirittura 1 kg che è tanto
 
Peccato. Immagino che per Charles sia legato alla sola sosta, probabilmente non presa in considerazione prima del GP... Per Lewis non capisco la differenza tra la sprint e la gara. Cos'hanno cambiato? Hanno aumentato il carico? Perché?
Charles perdendo un pezzo di ala, ha perso carico ma andava fortissimo ;-)
 
E' avvenuto esattamente quello che era avvenuto a Russell (Mercedes) l'anno scorso a Spa (dove ero presente anch'io...).

Allora la differenza fu 1 chilo e mezzo, questa volta 1 chilo, e sicuramente ciò è dovuto al fatto che la Pirelli aveva previsto tassativamente 2 soste e quindi il consumo gomme con una sola sosta è stato maggiore, lasciando alla fine sui 4 pneumatici 1 kg di troppo. Ok, gli altri non hanno sbagliato, ma ci può stare. Magari sarebbe bastato raccogliere un po' di gomma in più nel giro di rallentamento...

Io non getterei la croce sul team rosso, come l'anno scorso non la gettai sulla Mercedes, perchè sono cose che possono anche succedere. Allora il fatto fu ancora peggiore e frustrante perchè George aveva vinto la gara, questa volta si è perso in 5° posto. Speriamo che non accada più. Per quanto riguarda il fondo di Lewis lì c'è stata ancora più sfortuna, perchè si tratta di circa 1/2 millimetro.
 
Ultima modifica:
La Ferrari ha spiegato che il kg in più è stato dato dalla sola sosta e quindi un usura maggiore dei pneumatici mentre per Hamilton una valutazione errata del consumo dello Skid. In pratica a Leclerc è successo quello che era successo a Russell a Spa, certo che però qui in Cina la sosta sola è stata fatta da diversi piloti, probabile quindi che si siano sommato più fattori
 
Back
Alto