D'accordo con pilota e algepa, le iperboli o gli assoluti lasciamoli da parte, vedo Leclerc e Bagnaia non come una similitudine ma come situazioni differenti con background altrettanto differenti.
Il tracciato cinese piace da sempre ad Hamilton, l'ha detto più e più volte ma ha soprattutto dimostrato con l'enorme quantità di vittorie, pole e giri veloci che negli anni ha espresso, venire a correre qui per lui è come correre nel giardino di casa, quasi come Silverstone in pratica.
Al contrario, questa, per, Leclerc, è una pista che mai è piaciuta granché, dove di risultati ne sono arrivati pochi, anche al netto delle auto non sempre performante che ha avuto.
La somma di queste cose ha prodotto i risultati che vediamo, che non sono comunque "brutti" in senso assoluto, ci auguriamo comunque che Ferrari quest'anno possa essere competitiva su tutte le piste, poi sarà un pilota o l'altro a prevalere in base a caratteristiche, gradimento, esperienza ecc., alla fin fine abbiamo due piloti velocissimi e "forti", speriamo in un bel campionato.